Nissan BladeGlider: il nuovo concept elettrico | video
Nissan BladeGlider è l'ultima versione del prototipo sportivo elettrico, un'auto anticipata a Tokyo nel 2013 e sempre più vicina alla produzione. Nissan BladeGlider debutterà a Rio e si mostra in tutta una serie di nuove immagini in grado di farci capire

Nissan BladeGlider è l’ultima versione del prototipo sportivo elettrico, un’auto anticipata a Tokyo nel 2013 e sempre più vicina alla produzione.
Nissan BladeGlider debutterà a Rio e si mostra in tutta una serie di nuove immagini in grado di farci capire lo stato dello sviluppo. Caratterizzata dal telaio “a freccia", con la carreggiata anteriore minore di quella posteriore così da ottimizzare aerodinamica e stabilità, BladeGlider è un’elettrica pura a trazione posteriore con due motori da 130 kW alimentati da un pacco batterie agli ioni di litio da 220 kWh.
I moduli sono raffreddati per migliorare le prestazioni e l’auto è dotata di torque vectoring per aiutare il pilota in caso di sottosterzo: è possibile disattivare il sistema di controllo elettronico o scegliere la modalità “drift". La potenza totale è di 268 cavalli mentre la coppia è di 707 Nm: sui 1.300 chili di peso, questi dati permettono un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 5 secondi e una velocità massima superiore a 190 km/h.
A Rio de Janeiro sarà disponibile un prototipo funzionante che permetterà a giornalisti e “vip" di provare l’esperienza a bordo, sfruttando i due posti per i passeggeri posti dietro a quello centrale del pilota. Il tetto è aperto ma rinforzato dalla protezione anti ribaltamento e all’interno dell’abitacolo troviamo display con indicazioni sul sistema di bordo oltre alle immagini delle videocamere utilizzate al posto degli specchietti retrovisori. Completano la dotazione le cinture di sicurezza a quattro punti d’attacco per ogni occupante e i sedili con supporto lombare e per le gambe.