
12 Maggio 2021
Volvo ha stretto un accordo di collaborazione con Waymo per lo sviluppo della tecnologia di guida autonoma. Nello specifico, le aziende lavoreranno per integrare la soluzione Waymo Driver, sviluppata dalla società americana, all'interno di una nuova piattaforma per auto elettriche realizzate appositamente per i servizi di ride-haling. L'accordo coinvolge pure Polestar e Lynk & Co. Nonostante la firma su questa intesa, Waymo continuerà a collaborare con Fiat Chrysler, Jaguar Land Rover e l'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Entrando nello specifico, Volvo si occuperà della progettazione delle auto e della loro costruzione. L'azienda americana, invece, lavorerà sulla tecnologia della guida autonoma sia a livello software che hardware (sensori, radar e LIDAR). Si tratta certamente di un'alleanza importante che potrebbe portare alla nascita di un servizio di ride-haling particolarmente avanzato. I veicoli, infatti, disporranno del Livello 4 di guida autonoma. (Qui spieghiamo i vari livelli di guida autonoma).
Purtroppo, le due aziende non hanno voluto condividere ulteriori dettagli della loro collaborazione. Nulla si sa sulla tipologia dei veicoli che saranno realizzati e soprattutto su quando saranno presentati.
Commenti
Ormai per me è inutile avere progetti proprietari sulla guida autonoma. Ci sono già un po’ di società con progetti avanzati.
Nel futuro anche dal punto di vista legale è un bel peso tolto, basta che segui le regole del produttore del sistema e in caso di problemi ne risponde lui