Volvo e Geely pensano alla fusione

10 Febbraio 2020 7

Dopo FCA e PSA anche Volvo e Geely stanno ragionando di una possibile fusione. In realtà, la casa automobilistica svedese appartiene già oggi al colosso cinese Geely Auto Holdings Ltd dal 2010, ma rimane comunque un'azienda separata. Geely possiede anche marchi tra cui Lotus, Lynk & Co, Proton e LEVC . Le cose, però, potrebbero cambiare. Come ha sottolineato Volvo, arrivare alla fusione con Geely permetterebbe di accelerare le sinergie tecniche e finanziarie.

Il nuovo soggetto che nascerebbe dalla fusione averebbe le caratteristiche giuste per poter competere nel migliore dei modi in un settore come quello dell'automobile oggi in fortissima evoluzione, soprattutto a causa dell'elettrificazione. In ogni caso, la fusione non pregiudicherebbe l'identità originaria delle società coinvolte. Per valutare questa operazione, Volvo e Geely hanno creato un tavolo di lavoro congiunto. Al momento, non è stata comunicata alcuna tempistica.

Il presidente di Geely, Li Shufu, ha dichiarato che l'accordo rafforzerà le sinergie all'interno del Gruppo, mantenendo il vantaggio competitivo e l'integrità di ogni singolo marchio. Volvo e Geely già oggi condividono molto, comprese alcune piattaforme. Da quando Geely ha acquistato Volvo in difficoltà dalla Ford, il marchio è stato rilanciato, merito, in particolare, dell'ampliamento della famiglia dei SUV.

Grazie alla fusione, le due società potrebbero beneficiare di un maggiore aiuto reciproco, che potrebbe essere vitale per rimanere competitivi contro giganti come il Gruppo Volkswagen e il nuovo Gruppo che nascerà dalla fusione tra PSA e FCA. Per Volvo, inoltre, potrebbe essere l'occasione per poter aumentare la sua capacità produttiva, sfruttando le fabbriche cinesi di Geely. Viceversa, il marchio cinese potrebbe tentare di espandere la sua presenza in Europa.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ho_parlato!

v60 e v90 sono spettacolari!

Paolo C.

Non ci sarà alcuna V40. Ora pensano solo di fare SUV e Crossover del caxxxxxo

rsMkII

Io la V40 la adoro esattamente così! :)
Andrebbe solamente "alleggerita" un po' come linee, e sarebbe perfettamente al passo coi tempi!

luca bandini

Sui suv non tanto ma sulle sw è perfetto a mio parere personale

Ho_parlato!

dubito, volevano toglierla per fare un suv al suo posto...

checo79

gran auto la v40 , però lo stile squadrato delle ultime non mi piace granchè

luca bandini

se proseguono su questa strada ben venga! spero vivamente anche in una nuova v40 con lo stile delle ultime volvo

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10