
25 Settembre 2023
L'attuale generazione della Volkswagen Golf sarà l'ultima con motore endotermico. Come già sappiamo, nel 2028/2029 arriva la nuova generazione che sarà 100% elettrica. Comunque, prima dell'arrivo della nuova Golf elettrica, il modello odierno sarà aggiornato. Infatti, tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024 debutterà il restyling.
Proprio un muletto del facelift della Golf è stato intercettato durante una sessione di test su strada.
Come si può notare dalle foto spia, il camuffamento è praticamente scomparso e quindi è possibile osservare meglio le novità che il costruttore tedesco intende proporre. Il restyling introdurrà piccoli ritocchi al look delle vettura. Davanti, per esempio, le forme dei fari sono state leggermente riviste. Adesso, i fari appaiono leggermente più stretti nella parte vicino alla griglia. Al posteriore, invece, le novità dovrebbero limitarsi ad una nuova grafica per i gruppi ottici. Pare che Volkswagen continuerà anche a proporre i finti terminali di scarico.
Non dovrebbero mancare anche nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design. Per quanto riguarda gli interni, le nuove foto spia non permettono di dare una sbirciatina all'abitacolo. Tuttavia, passati scatti avevano permesso di osservare che sarà presente uno schermo per il sistema infotainment più grande di quello attuale. Probabilmente si tratta dello stesso già visto all'interno della nuova Passat.
Per quanto riguarda i motori, è possibile che Volkswagen decida di proporre solamente unità elettrificate. Non dovrebbe mancare nemmeno la versione Plug-in. Inoltre, pare che la gamma della Volkswagen Golf restyling sarà proposta solamente con il cambio DSG.
Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità sul debutto del nuovo modello della casa automobilistica tedesca.
Commenti
Continua…
il problema dell'ID va oltre il prezzo
piccoli ritocchi è troppo poco per un'auto nata male esteticamente
La linea due volumi "classica" non va più: adesso solo SUV, crossover e simili. Stesso destino per per familiari.
soggettivamente ogni auto può piacere ad una generazione o l'altra, ma oggettivamente la Golf I, poi la II, la III e infine la IV sono state quelle fatte meglio per l'epoca, oltre che le più amate secondo vari sondaggi online di appassionati (anche di generazioni successive). La IV aveva una cura nella realizzazione dell'auto che non si era ma visto prima nel segmento C (addirittura la zincatura totale con di 12 anni di garanzia!). Poi dalla V tutta plastica..
No, sei uno dei pochi che come me l'apprezzano.
Non tutti hanno box lunghi e larghi per far stare una Model 3 (che comunque sì, come rapporto qualità/prezzo è imbattibile per ora).
Il problema di VW è solo uno: il prezzo troppo alto. Sarebbe sufficiente tornassero ai valori del 2019 come inizio...
per quanto possa piacere o meno, è arrrivato il momento di svoltare l'estetica. Dalla 4 a questa solo piccole variazioni. Alla lunga stanca
ogni gen ha la sua golf.
tu consideri la 4 la migliore, altri più giovani la 7.5 e sicuramente più avanti le nuove gen ameranno un altra golf...
Secondo me la id3 non è poi tanto indietro, se dovessero tagliare il prezzo anche solo di 5000€ ne venderebbero molte di più.
La id4 e id5 non sono neanche da considerare.
fari anteriori leggermente assottigliati, mi piace un pò di più ma sempre sotto alla 7, secondo me.
Più che dalla polo dalle varie t-roc e simili
Non che attualmente la regalino
Non se pò vede, esteticamente per me molto meglio serie 7 ( e 7.5 )
Concessionari di quale marchio?
Si distinguerà per il prezzo
Non capisco se tu sia ironico o no
sembra uguale a prima
Stile nel senso di sostanza e sicurezza.
Intanto regnano in giro ne vedo a bizzeffe.
Sì, vero. Anche il trittico di crossover ha preso tantissima fetta di mercato della Golf.
Verissimo! Sono salite tutte di misura e la Polo è praticamente la Golf di 2-3 versioni fa come grandezza.
Se la possono tenere ... con quello che costa ti prendi una Tesla Model 3
In VW non sanno più che pesci prendere... visto l'insuccesso della linea ID, probabilmente hanno pensato di cambiare rotta e, anziché proporre una linea dedicata all'elettrico, elettrificare i loro modelli tradizionali. Probabilmente così sperano di far migrare i clienti tradizionali. Non hanno capito che il problema non è quello, il problema è che sono indietro su tutto rispetto a Tesla e ai cinesi. Auguri a VW... perché il loro futuro non è roseo.
"chissà avessero risolto" ?
Esatto. Entrambi i prodotti sono dotati di forte personalità e riconoscibilità.
Ma no leggi in fondo
c'è scritto 100% elettrica
Semplicemente chi comprava golf ora compra troc.
chissà avessero risolto tutti i problemi di elettronica che hanno avuto con questa piattaforma. Io dopo un anno l'ho dovuta vendere per disperazione.
Quale elettrica?
È vero
Mi sa che la Polo di oggi è grande quanto la Golf di allora
è sempre stata la sua forza e la sua "debolezza"
elettrificata non elettrica
SUV
T-roc, t cross, taigo, anche la Polo sarà destinata a scomparire
308 si, l' Astra la trovo orrenda e troppo ispirata proprio alla Golf..infatti in giro ne ho viste solo 2 da quando è uscita.
Anche T-Roc ha cannibalizzato parecchio della clientela Golf.
Devo dire che con gli anni la Golf ha perso smalto, non tanto come qualità ma come utenti... prima se ne vedevano in giro tantissimi, più passano gli anni meno ne vedo...
Secondo me anche per il fatto che è diventata sempre più grande (e costosa) ed il suo posto è stato cannibalizzato in casa dalla Polo (qui ne vedo molte invece)
anche alla fi G A, roba preistorica
Non riesco a capire perché la nuova generazione sarà totalmente elettrica, ma cosa sono le ID?
la ID.3 la chiameranno golf?
è veramente anonima come auto
ma che ti sei fumato? ormai tutti vogliono i suv perchè vanno di moda, tutto qua, e hanno spazi più ampi di abitabilità. Se vieni in concessionaria dove lavoro io (ne abbiamo 10) non si vende un elettrica neanche a regalarla
immagina chiamare veramente sta roba "stile".
Il popolo sta cominciando a disaffezionarsi alla Golf, questo perchè ormai sono tutti stufi dei motori endotermici che non possono circolare. La regina delle vendite in Europa sta per tornare questa volta più elettrica che mai, con lo schermo più grande per distrarsi e finalmente ci abbandona il cambio manuale retaggio del passato.