
24 Maggio 2023
Volkswagen ha portato al debutto la nuova berlina elettrica ID.7 ad aprile. Nonostante i SUV vadano sempre più di moda, la nuova elettrica sarà proposta anche in versione station wagon (potrebbe chiamarsi ID.7 Variant). La conferma arriva da un muletto di questo nuovo modello che è stato intercettato su strada durante i classici test di sviluppo. La vettura protagonista delle foto spia appare ancora camuffata. Proprio come visto con i muletti della berlina, Volkswagen ha provato a far sembrare la station wagon un modello endotermico, un tentativo di far assomigliare la vettura ad una Passat Variant.
Per esempio, al frontale possiamo osservare una finta griglia tradizionale, mentre al posteriore si notano i finti terminali di scarico. Inoltre, alcune pellicole provano a nascondere un po' le forme dei gruppi ottici. Immaginarsi come sarà la futura Volkswagen ID.7 station wagon non è affatto difficile. Davanti sarà sostanzialmente identica alla berlina. Quello che cambierà sarà ovviamente il posteriore.
Per quanto riguarda gli interni, l'abitacolo riprenderà quello della berlina. Dunque, dietro al volante troveremo il display molto sottile della strumentazione digitale in cui saranno mostrate le principali informazioni di marcia. Centralmente, invece, sarà presente un display touch da 15 pollici del sistema infotainment vero e proprio. Grazie alle forme da station wagon, ci sarà ovviamente molto più spazio per i bagagli.
Sul fronte delle motorizzazioni, questa versione dovrebbe offrire i medesimi powertrain della berlina. Dunque, sicuramente troveremo l'unità da 210 kW (286 CV) con una coppia fino a 550 Nm. Motore che sarà alimentato da una batteria da 77 kWh (82 kWh lordi) o da 86 kWh (91 kWh lordi).
Al momento non ci sono ancora informazioni su quando questa versione sarà presentata. Ricordiamo, comunque, che non si tratta dell'unica station wagon elettrica in arrivo. Nel 2024, infatti, debutterà anche la BMW i5 Touring.
[Foto spia: MotorAuthority]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
No. Solo ero curioso di avere un riscontro. In giro si legge tutto e il contrario di tutto
Finalmente un auto che non sia il solito suvvone. Esteticamente non è male che poi anche li l'estatica la tengo in conto fino a un certo punto. La differenza la fa sempre il rapporto prezzo prestazioni! Il limite dell'estetica che non mi farebbe acquistare un veicolo è quello della multipla.
Anche se fosse ti lamenti dei tagli di prezzo?
Continua la corsa alle elettriche.
Ho appena letto un articolo di automobili10 punto it che dice che Tesla è intasata di vetture invendute, che sarebbero la ragione del taglio dei listini
Vi risulta?
ahaha
ero rimasto ai finti scarichi... :(
è da 3-4 restyle che gli scarichi sono solo disegnati
con quel cofano sembra più una tipo
Nella mia ingenuità mi chiedo: se utilizzano adesivi per simulare una griglia o uno scarico con l'intento di celare la vettura, per quale motivo gli adesivi ricalcano le forme dello stemma VW rendendo facilmente intuibile ciò che dovrebbero celare?
Perchè nasconderlo nel miglior modo possibile al posteriore e lasciarlo evidente all'anteriore?
Bè, in questo caso mi sembra proprio che sia gli scarichi che la griglia davanti facciano parte del camuffamento.
Sono praticamente degli adesivi...
vero però si vedono anche da lontano che sono proprio finti!
si potevano impegnare un attimo di più! :)
sai che hai ragione?
La ID4 di certo
Il frontale si salva nell'immagine di copertina, per il resto concordo con te
Come dice l'articolo: gli scarichi sono solo un modo per far passare la macchina per endotermica, in modo da non farla notare troppo. Probabilmente nella versione commercializzata non ci saranno.
Che linea pesante ed arcaica, mi meraviglio dei designers tedeschi, possono sicuramente fare di meglio
Non servono a niente, non aggiungono nulla al design (anzi, poteva venire fuori molto meglio senza magari), veramente un segno di incapacita' da parte di VW per me...
ahahahahaha!!
il posteriore è praticamente identico a quello Audi infatti
Speriamo che sia il cambio di passo rispetto alle altre ID...
ti è calata la vista!
Oddio è bella, muscolosa ed equilibrata nelle proporzioni, cosa è successo?
siamo d'accordo :)
poteva andare molto peggio. Diciamo che di tutte le ID questa è la meno brutta. Oserei quasi dire che ha del carattere. Incredibile.
Infatti è bella :)
non sembra neanche appartenente alla gamma ID. Non ci azzecca proprio nulla