Volkswagen T-Cross, ecco come potrebbe essere il restyling

11 Luglio 2022 4

Nel 2023 è atteso l'arrivo del restyling della Volkswagen T-Cross. Non ci si deve aspettare grossi cambiamenti ma solo una serie di piccoli affinamenti, soprattutto al livello del frontale, che serviranno a dare una rinfrescata al look della vettura. Un render prova ad immaginarsi quali potrebbero essere le novità di design della T-Cross restyling.

PICCOLI RITOCCHI

Ci saranno alcuni piccoli cambiamenti alle forme dei fari e della griglia. Ci saranno anche piccole novità al livello del paraurti che verrà rivisto in alcune parti. Volkswagen dovrebbe apportare alcuni ritocchi al posteriore con un disegno differente dei gruppi ottici. Inoltre, come spesso accade quando arriva un restyling, potrebbero arrivare nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal disegno differente.

Per quanto riguarda gli interni, oltre a nuovi materiali e colori per l'abitacolo, probabilmente arriverà un aggiornamento per quanto riguarda il sistema infotainment per consentire di poter accedere alle ultime funzionalità digitali sviluppate dal marchio tedesco. Anche la dotazione ADAS dovrebbe venire ampliata con gli ultimi sistemi che oggi trovano posto sui più recenti modelli Volkswagen.

E parlando, invece, dei motori, non dovrebbero esserci grossi cambiamenti. L'attuale gamma dovrebbe essere confermata. Possibile, comunque, che arrivino alcune ottimizzazioni per ridurre consumi ed emissioni. Volkswagen apporterà, infine, ulteriori modifiche per migliorare il comportamento di strada della T-Cross.

Al debutto manca ancora diverso tempo. Dunque, sicuramente nei prossimi mesi arriveranno informazioni sul restyling di questa vettura. Non rimane che attendere ulteriori notizie.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

Metro alla mano, più spaziosa e comoda della t roc. E fuori risulta più compatta. Auto davvero geniale e ben fatta. Peccato che costi più detta t roc se configurata pesantemente

ACTARUS

Eeee...Ma così è troppo, poi fanno pure i restyling per peggiorarle, l'unica che mi piace è la t-roc

Michpi

Banale? Come ha sempre insegnato uno dei più grandi designer Walter daSilva, la semplicità dura nel tempo. Le più belle auto della storia automobilistica sono le più semplici

ACTARUS

Tranquilli non cambierà nulla...banale era e banale sarà

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10