
29 Agosto 2022
Secondo quanto riportato dal magazine Autocar.co.uk che cita come fonte l'agenzia di stampa Reuters, Volkswagen avrebbe deciso la chiusura di uno dei due stabilimenti russi già "congelati" lo scorso marzo in reazione allo scoppio della guerra in Ucraina. Lo stabilimento in questione è quello di Nizhny Novgorod, di proprietà del partner russo GAZ, dove fino a inizio anno era in corso la produzione di alcuni modelli Skoda e Volkswagen.
Sempre secondo le fonti citate, la decisione è stata notificata al personale della fabbrica lo scorso martedì, ufficialmente per "mancanza di parti di produzione UE, componenti di fondamentale importanza provenienti dall'Ucraina e assenza di elementi equivalenti di produzione nazionale, interruzione delle catene logistiche e incapacità di prevedere i termini e le condizioni di ripresa del lavoro". Il colosso tedesco non ha rilasciato commenti agli organi di stampa circa la chiusura, confermandone però la decisione a seguito dell'elevato livello di incertezza e dell'incapacità di prevedere la potenziale ripresa della produzione. Nizhny Novgorod era uno dei siti strategici soprattutto per Skoda, che qui produceva dal 2009 Octavia e i SUV Kodiaq e Karoq più il derivato di quest'ultimo Volkswagen Taos. Nell'aprile 2021, Skoda aveva festeggiato le 750.000 vetture di fabbricazione russa
Per buona parte del personale di fabbrica, che ammontava a 200 persone, il rapporto si è risolto con le dimissioni volontarie, mentre a livello amministrativo la chiusura coinvolge altri 60 addetti. Secondo il responsabile sindacale Dmitri Trudovoy, i macchinari per l'assemblaggio e le attrezzature saranno trasferite nell'impianto di Kaluga, direttamente controllato da Volkswagen, dove son impiegate 4.200 persone e dove la possibilità di una ripartenza non è ancora scongiurata. Quanto al sito GAZ, l'azienda non sembra intenzionata a chiuderlo del tutto ma a cercare altri partner per riavviare l'attività.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti