Diess, i danni economici della guerra possono essere peggiori della pandemia

10 Marzo 2022 181

Herbert Diess si è detto molto preoccupato degli impatti della guerra in Ucraina sul settore auto e sull'economia dell'Europa. Nel corso di un'intervista con il Financial Times, il CEO del Gruppo Volkswagen ha avvertito che una guerra prolungata in Ucraina rischia di avere conseguenze ben peggiori per l'economia dei Paesi europei di quelle causate dalla pandemia.

I RISCHI

In particolare, Diess punta il dito sui problemi di interruzione delle catene di approvvigionamento globali che potrebbero causare importanti aumenti di prezzi, carenza di energia e inflazione. A preoccupare il CEO del Gruppo Volkswagen soprattutto l'enorme minaccia dell'inflazione che potrebbe colpire l'Europa con il conseguente impatto sui consumi delle persone. Aumento dell'inflazione che è dovuto in buona parte agli incrementi dei costi dell'energia.

Degli aumenti dei prezzi dell'energia ne abbiamo parlato più volte negli ultimi giorni da quando è scoppiato il conflitto. Aumenti amplificati dalla dipendenza delle forniture di gas e petrolio dalla Russia. Di conseguenza, fare un pieno di carburante oggi ha costi molto elevati e le bollette dell'energia elettrica hanno raggiunto valori record.

Diess poi teme quello che potrebbe succedere se si dovesse arrivare a tagliare definitivamente i rapporti commerciali con la Russia nel caso la guerra dovesse continuare a lungo. Non potendo più acquistare energia, le conseguenze per l'Europa potrebbero essere considerevoli. Il CEO del Gruppo Volkswagen auspica comunque che si apra un dialogo perché la cosa più importante è di arrivare alla fine di questo conflitto.

E dei nuovi problemi della catena di approvvigionamento abbiamo già visto in questi giorni i primi impatti nel settore automotive con i costruttori che hanno dovuto rivedere i piani di produzione delle loro vetture, arrivando, in alcuni casi, anche a mettere in pausa alcune linee produttive dei loro stabilimenti. Con l'Ucraina e la Russia che sono due Paesi da cui arrivano importanti componenti e materie prime, le problematiche per l'economia e il settore auto potrebbero complicarsi ulteriormente se il conflitto non dovesse cessare.


181

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giovanni cordioli

Negli animali sarà anche un'istinto innato, ma negli esseri umani è ( o almeno dovrebbe essere ) il frutto di una pianificazione e di un ragionamento pragmantico e razionale.
Se vi sono le condizioni personali, sociali, economiche, e ambientali allora si fanno i figli, altrimenti no.
Per come la vedo io oggi, ma specialmente in un ottica futura, queste condizioni minime non ci sono e non ci saranno più nè in Italia nè altrove, per cui niente figli.
Non perdo molto nè io nè loro e in fondo non c'è bisogno di altra carne e altro sangue da dare in pasto alla morte, la vecchia con la falce dovrà accontentarsi solo della mia carcassa.
A combattere a vita per un pezzo di pane, per una casa, per un lavoro, per una donna, per il loro posto nel mondo, per poi dover perdere tutto comunque, i miei figli non ce li voglio.
Non sono così crudele.

Sticazziato Davide

Per fare il padre ci vogliono gli attributi, anche nel proteggere i propri figli. probabilmente avrai da proteggere il tuo cane o qualche criceto. Pace

Sticazziato Davide

Diventare padre è un istinto innato non dettato da una scelta, non è un quiz a premi dove il più furbo vince. La tua risposta è da Ponzio Pilato direi.

BATTLEFIELD

come dire: la vera verità! XD

Diu7

Mah secondo me dovresti rivedere il tuo modo di fare, sia per un tornaconto economico e ambientale. Che senso ha scaldare la camera da letto tutto il giorno se ci vai solo la notte a dormire con le coperte? Al massimo attacca il riscaldamento mezz'ora prima.
Anche il bagno se proprio lo vuoi riscaldare, scaldalo a 18 gradi, tanto ci resti massimo 15-20 minuti

Federico

Con molta buona volontà e fantasia si possono giustificare armi personali anticarro e vecchi Stinger antiaerei come sistemi d'arma difensivi.
Va da sé che anche con tutta la buona volontà e malizia del mondo ciò non può essere fatto con dei droni armati di missili per attacco al suolo.

HanselTTP

ahh.ahh..ah... :-)

Black_Codec

Illuminaci maestro

max76

E doveva venire Diess a dircelo, non ce ne eravamo accorti...

Marco Revello

Alle armi difensive non ci credevano neanche i romani quando dicevano " si vis pacem para bellum"

Alex

Ehi pezzi di cretino. Tu sei uno stupido che ti bevi tutto. Chiaro ?

Marco Revello

Incredibile fortuna che mi ritrovo: verso una nave che tu affermi essere lontana e la trovo a 2 passi dalla Cina. Ma il fatto che hai tempo a rispondere 30 volte in 5 ore ti qualifica come quello che sei. E già che ci siamo, ti ricordo che le forze armate cinesi, da te osannate come onnipotenti, finora sono riusciti a conquistare il Tibet, militarmente equivalente al Vaticano. Del DM27 abbiamo lanci di prova, lanci di esercitazioni ma neanche un lancio contro la fregata che 2 settimane fa ha attraversato lo stretto di Formosa ma solo tante parole.

LaVeraVerità

Non hai capito, rileggi.

Black_Codec
Black_Codec

Ma che c@@ significa? Ma veramente siamo a questi livelli di stupidità?

Signor Rossi
BATTLEFIELD

Esattamente nella zona industriale di Catania. È buio, fa freddo, sono le 20:00 e ogni sera appare all'orizzonte e mi porta a casa. Te l'ho detto, sono fortunato

giovanni cordioli

Perché di solito fino ad oggi un appartamento o una casa si è sempre riscaldata tutta insieme, e non solo le stanze usate in un preciso momento.
O almeno io ho sempre fatto così e credo anche gli altri.
Per dire, in questo momento sto in salotto ma non è che nelle camere da letto o nei bagni il riscaldamento sia spento.

Federico

Ed è anche l'unica che troverai, alla fonda nelle acque territoriali di un altro paese.
Gli USA non hanno portaerei, e di conseguenza possibilità di attacco aereo, entro le portate dei DF-27.
La Cina non è un Paese che desidera la gurra, a differenza degli americani e dei giapponesi non ha mai attaccato nessuno e nonostante l'imponenza della macchina economica, politica e bellica, nel mondo mantiene una singola base militare di grandi dimensioni.

I DF-27 sono un'arma micidiale, ma a differenza dei sistemi d'arma americani hanno funzioniepuramente difensiva

Diu7

spiegami perché non dovresti riscaldare solo le stanze che usi, invece di scaldare tutto?

Marco Revello

La Portaerei Ronald Reagan è attualmente alla fonda in Giappone. Ed è la prima nave che ho cercato. O hanno spostato il Giappone a 3500 km dalla Cina o, molto più probabilmente, la minaccia del DF 27 è minore di quanto i cinesi e i loro sostenitori (tu in primis) auspichino.

Federico

Se la Russia riuscirà a dimostrare che i droni che hanno colpito i loro carri sono polacchi, la NATO avrà colpito per prima dando alla Russia il diritto di rappresaglia

Super Rich Vintage

Herbert ha ragione da vendere, questo discorso dovrebbe essere portato in tutte le scuole e Herbert si meriterebbe il Nobel per la pace.

an-cic

e pensa se salvini non avesse tolto le accise come aveva promesso di fare se andava al governo... come dici? non le ha tolte? ah no?

nickmot

E sono pronti ad entrare nella NATO proprio in virtù dei fatti recenti.

nickmot

Istruzioni non chiare.
E' notte, fa freddo e sono da solo in una zona industriale deserta.
Dove dovrebbe essere questo bus di cui parli?

Federico

Attualmente l'Ural è sopra al prezzo del WTI, in forte calo anche il Brent

Sheldon Cooper

Usare poco i freni non significa togliere il pedale dall'auto.

Sheldon Cooper

Caxxate .... se tutti lavorassero da casa non bisognerebbe riscaldare gli uffici e pagare l'affitto e la pulizia degli stessi.

Sheldon Cooper

Io però non passo le giornate intere a lamentarmi che il prezzo della benzina è troppo alto ...

Sheldon Cooper

Allora le mie azioni ENI voleranno .....

Federico

Ti invito ad una riflessione Aniene: la UE si prepara a ricevere milioni di ucraini, e già questa rappresenta una notevole arma sia ecobomica che logistica.
Ma fra questi milioni, quante migliaia sono in realtà dabotatori e killer russi che resteranno in attesa di una eventuale necessità russa di combattere contro uno dei nostri Paesi?
Questa è una considerazione logica ed inevitabile che però non viene citata da nessun mezzo di informazione.

Alex

700 euro un pieno del camion. Un bello sciopero generalizzato e poi vedi come scoppia il panico quando non si trova cibo al super. Una dieta dimagrante servirebbe soprattutto ai porci politici

Alex

ma a noi ce la pagano Giggino e lo Drago

Alex

Ma a noi serve sempre il green pass everywhere

giovanni cordioli

Oggi mi è arrivata la bolletta del gas a casa...
.....
Un trauma.

Federico

Fui felice della vittoria di Biden perché da buon anti americano parteggiavo per il candidato che sarebbe risultato più distruttivo per gli Stati Uniti.
(Missione compiuta).
Seguo molto da vicino la Cina ormai da tanti anni, e parole forti ed inequivocabili come quelle del loro ministro degli esteri non le avevo mai lette, neppure nei confronti dell'India con la quale esiste uno stato di guerra soft.

Sta cambiando tutto Aniene, a causa delle sanzioni imposte Russia e Cina sono ormai una cosa sola, sebbene bicefala, una macchina politico-economico+militare paragonabile a quello che nella notte dei tempi fu Alessandro il Grande.

Allo stato attuale questa "nuova era", come l'ha definita il ministro cinese, è favorevole ai nostri interessi perché Russia e Cina sono rispettivamente il nostro primo fornitore di energia ed il primo partner commerciale ) senza dimenticare che gli stessi russi sono europei quanto me e te).
Ma certamente non coincide con gli interessi statunitensi, che faranno di tutto per indebolirla per quanto possibile.
C'è da chiedersi se nel perseguire tale esigenza gli americani possano ritenere accettabile il sacrificio di milioni di europei.
Io temo di sì Aniene

Slartibartfast

https://uploads.disquscdn.c...

Aniene

Seguo da vicino la politica americana e leggo le opinioni di americani che non vedono l'ora di poter votare per esprimere il proprio disgusto verso questa amministrazione. Gli USA non sono mai stati così divisi storicamente se non durante la guerra civile.

Federico

In questo momento sono certamente spacciati perché da un lato non può far avvicinare le proprie portaerei a meno di 5000Km dalla Cina a causa delle batterie di DF-27 e dall'altro non è riuscita a spaventare la Russia a cento metri dalle sue frontiere.
Però le guerre compattano attorno ai leader, e credo che l'idea di una guerra europea combattuta con morti europei per lui sia piuttosto allettante.

Andreoid

E nonostante tutto non vorrei mai vivere ne negli Usa ne in Cina. Almeno finché non arriva la guerra!

Aniene

Biden, la Harris e tutta la compagnia dell'anello al naso Dem è spacciata. Se c'è una cosa su cui gli americani sono sensibili è il prezzo del carburante e con questo si è dato la mazzata sui piedi da solo, ecco perchè cerca disperatamente i sauditi e gli emiratini, perchè l'unica strada è aumentare la produzione di greggio visto che bloccare i mercati per lui, come per qualunque altro paese occidentale, e mettere il tetto ai prezzi non è attuabili, ed immagino tu sappia il perchè.

Federico

C'è un problema.
Biden ha le elezioni di medio termine e, a meno di guerra nucleare, gli USA hanno poco da perdere in caso di conflitto eurpeo.

Dario Scalici Palmeri

MA CHI LO AVREBBE MAI DETTO

Aniene

Amen to that.

giovanni cordioli

i gatti si possono mangiare i topi, la natura li ha creati apposta per questo.
Non dò mai da mangiare ai gatti che girano nel mio giardino, e infatti da me i topi sono praticamente spariti, pur abitando in aperta campagna.
Si mangiano anche tanti colombi.
Quando avevo il cane, gli davo avanzi di cucina e ritagli di macelleria presi gratis e cotti mescolandoli con del riso.
Non compro scatolette a cani e gatti in un mondo dove milioni di persone muoiono di fame.

Supa Hot Fire 2
jena blindata

dal 1990 al 2000 la russia è stata ad UN PASSO dall'entrare nella nato e nella ue.

aveva già fatto molte politiche di amicizia,di avvicinamento,
richieste di parternariato e molti passi diplomatici cercando punti di contatto e alleati per formare qualcosa di simile al nafta americano,con la chiara ambizione di portare pian piano la russia dentro la UE formando con essa un blocco euroasiatico economico,politico e culturale con una immensa area di influenza (potenzialmente tutta l'africa,e buona parte del medio oriente,oltre che attrattiva persino per gli stessi cinesi)
e una estensione territoriale che partiva dall'atlantico e arrivava fino agli urali.

SE in europa avessimo avuto politici degni di questo nome...degli statisti VERI,

invece del branco di imbecilli venduti agli usa che ci ritroviamo,
tutto questo casino non sarebbe mai avvenuto:
la russia sarebbe ormai quasi parte della ue,

e adesso non ci ritroveremmo in pieno in una crisi militare,politica,diplomatica,energetica ed economica che ci riporterà indietro

agli anni ottanta,quando c'era ancora la cortina di ferro.

la domanda....
CHI CI GUADAGNA DA QUESTO?
ovviamente gli usa,che hanno impedito la formazione della grande eurasia...
seminando zizzania e costringendo la russia a ridiventare nell'immaginario collettivo della ue,
un nemico anzichè un partner...
sospingendolo mani e piedi verso la cina,e garantendosi così per altri dedenni la testa di ponte qui in europa:
da cui continuare a fare

il bello e il cattivo tempo nel medio oriente.

tutto questo perchè noi cittadini ue come al solito,eravamo troppo impegnati con la partita,la birra,il porno,facebook e il gossip per dedicare un grammo di cervello,un'oncia di attenzione e un'ora al mese della nostra vita,
spendendoli per sorvegliare e criticare i bastardi che ci governano...
classico comportamento che è la fonte primaria di ogni ingiustizia e di quasi ogni problema legale,culturale e sociale che ci appestano la vita.

Aniene

L'ultima parte è esattamente quello che ho già riportato io oggi, gli arabi non vogliono aumentare la produzione e non rispondono da 2 settimane al presidente degli stati uniti d'america, situazione mai vista prima d'ora. Cmq la speculazione è A) lasciata libera di agire dai governi europei, visto che è un problema comune a tutte le nazioni; B) l'informazione gli fa da scudo perchè sta adducendo le cause degli aumenti alla guerra quando tutti sappiamo che era cominciata ben prima.

Juza

Magari recuperare l'evasione più alta della zona euro?

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi