Bosch con Volkswagen per migliorare le mappe per i sistemi di assistenza alla guida

16 Luglio 2021 12

Le future auto a guida autonoma dovranno essere dotate anche di mappe particolarmente accurate in modo tale che potranno riconoscere con estrema precisione dove si trovano e che tipo di strada stanno percorrendo. Per questo, Bosch e Volkswagen stanno lavorando insieme per raccogliere dati in tempo reale delle strade che permetteranno di migliorare la precisione delle mappe. Tutto questo sarà possibile grazie alle Golf 8 in circolazione in Europa. Mentre si muovono, questi veicoli sono in grado di fornire informazioni per il servizio di mappatura stradale di Bosch.

L’applicazione di localizzazione basata su cloud utilizza i dati del traffico del mondo reale rilevati da sensori per creare e aggiornare mappe multilivello in alta risoluzione.

COME FUNZIONA?

Il rilevamento funziona in questo modo. Mentre le Golf 8 sono su strada, le auto utilizzano i sensori presenti a bordo per generare informazioni su punti di riferimento come segnali stradali, guard-rail, cordoli e segnaletica orizzontale. Tutti questi dati sono poi inviati al Cloud di Bosch tramite il cloud di Volkswagen in forma assolutamente anonima. Inoltre, vengono trasmesse solo le informazioni necessarie per i livelli della mappa. Grazie a tutti questi dati ricevuti, Bosch si crea il servizio di mappatura stradale che può essere visto come una sorta di "gemello digitale" dell'ambiente reale.

Più numerosi sono i veicoli che forniscono informazioni ora e in futuro, più ampio e affidabile sarà il database per la guida autonoma e assistita.

Oggi, per rilevare queste informazioni viene utilizzata solo la Golf 8 ma in futuro seguiranno altre vetture. Grazie al servizio di mappatura stradale di Bosch, i veicoli saranno in grado di rilevare la loro posizione con maggiore precisione. Infatti, in tempo reale, il sistema dell'auto va a confrontare le informazioni dei sensori con quelle della mappa.


Questo confronto consente alle auto di stabilire con precisione quale sia la propria posizione nella corsia con uno scarto di poche decine di centimetri rispetto alla mappa altamente accurata. Grazie all’utilizzo del radar, la localizzazione funziona in modo affidabile anche in condizioni climatiche avverse, come nebbia, pioggia e neve, che rendono difficile, se non impossibile, la percezione dell’ambiente circostante da parte della videocamera.

Inoltre, la mappatura stradale permette alle auto a guida autonoma o a quelle dotate di sistemi di assistenza di Livello 2 di offrire maggiore affidabilità e sicurezza. Infatti, al suo interno contiene informazioni che riguardano anche la morfologia e la segnaletica stradale, la disposizione delle corsie e i limiti di velocità. In futuro, la mappatura stradale fornirà anche informazioni sul comportamento di guida delle auto in precisi punti della strada. Per capirlo, vengono utilizzati i dati di movimento quali velocità, angolo di sterzata e velocità della ruota.

Attualmente si stanno generando dati per realizzare il servizio di mappatura stradale. A partire dal 2023, i veicoli saranno dotati di questo e altri servizi. Bosch ha in programma di utilizzare i dati attuali per ampliare costantemente il servizio di mappatura e mantenerlo aggiornato.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tango_TM

in verità è un metodo economico e sostenibile per fare quello che si fa già ma ad un prezzo più caro... non vedo perchè il gruppo VW non debba sfruttare ciò

Signor Rossi
AcommonAlien

Secondo me anche a qualche 50enne non sarebbe male, o almeno una ripetizione dell'esame di scuola guida, tra le due classi non so chi è peggio :D

Surak 2.04

Almeno fino a che mi reggono i riflessi, io già al primo rumore di frenata di solito sono già sopra un albero o lampione, a seconda di cosa ho nei dintorni.
Per il resto, probabilmente la macchina colpita era guidata da qualcuno che ha guardato che la strada fosse libera, poi ha lasciato passare i pedoni senza riguardare, per altro con la visuale coperta dalle auto ferme.
Sono proprio situazioni create dalla difettosità umana

Maicol.Mar

Se vivessimo in una società civile dovrebbero regalare una golf 8 ad ogni 18enne. Questo per la sicurezza del genere umano.
Ma non hai ancora pensato di fondare la chiesa della Santa Auto del Popolo?? Con l'8x1000 potresti regalare golf ai neopatentati e fare opera di bene ;-)

Maicol.Mar

Bhè diciamo che qui, come nel 99,9% degli incidenti l'errore è umano: una delle 2 vettura non ha rispettato il semaforo o la precedenza.
L'alta velocità ha fatto si che lo schianto fosse molto più pericoloso per l'incolumità di tutti e la fortuna ha fatto si che quei 3 pedoni se la siano cavata con una sgommata nelle mutande (XD).

Un software ben progettato dovrebbe eliminare questo tipo di errore.

Per la cronaca, non auguro a NESSUNO un'esperienza simile.
Ma quando sento che sarà super sicuro, ho i miei ENORMI dubbi.
:|

Surak 2.04

I tre sembrano messi insieme appositamente.. la prima e più vicina dorme del tutto sente/vede lo schianto, guarda, si gira e continua dritta come nulla fosse. La seconda uguale ma tira su una gamba e alza una spalla. L'unico sveglio è il ragazzo che inizia a correre appena sente il botto, per quanto in modo goffo.
Hanno avuto fortuna, ma è anche vero che spesso i riflessi fanno la differenza (quella più vicina doveva cercare di saltare per finire sopra e non sotto, per dire)

Talmente sicura che non parte neppure, per tenerti al sicuro.
;)

Questo confronto consente alle auto di stabilire con precisione quale sia la propria posizione nella corsia con uno scarto di poche decine di centimetri rispetto alla mappa altamente accurata.

https://media3.giphy.com/me... :D

Daniel

Impressionante - viaggiare in auto sarà più sicuro che rimanere dentro casa !

Super Rich Vintage

Grazie al sistema di comunicazione Car2x di serie sulla gamma ID e sulla golf 8 il futuro sarà senza più incidenti. Car2x non è un sistema banale che si basa sulle antenne 5G bensì sul wi-fi, sfruttando le informazioni ricevute dagli altri veicoli nel raggio di 800 metri dotati della stessa tecnologia. Per spianare la strada al futuro e rendere le strade più sicure è un atto di responsabilità verso sé stessi e gli altri comprarsi una golf 8.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8