Herbert Diess critica il G7: risultati deludenti sul carbone

16 Giugno 2021 62

Ci si aspettava molto dal G7 per quanto riguarda la mobilità sostenibile e nuovi impegni per la lotta contro i cambiamenti climatici. Purtroppo, molte delle aspettative sono state disattese. Per esempio, si è discusso dello stop alla vendita delle vetture endotermiche. Alla fine, però, i Paesi partecipanti hanno adottato una soluzione di compromesso. In estrema sintesi, lavoreranno per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica ma non hanno voluto stabilire precise scadenze.

Non si sono prese decisioni particolari nemmeno sul tema della decarbonizzazione. I leader politici non sono riusciti a fissare una data ultima per l’eliminazione graduale dell’uso del carbone, un aspetto fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.

NON SI È FATTO ABBASTANZA

Decisioni che hanno scontentato Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, che attraverso il suo profilo su Twitter ha criticato i politici di non aver fissato una data per la fine dell'utilizzo del carbone. Per il numero uno del Gruppo tedesco non è stato fatto abbastanza. Diess sottolinea soprattutto il fatto che i veicoli elettrici sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi sul clima del 2030.

Tuttavia, queste vetture hanno senso solamente se utilizzate con energia verde. Per il CEO, lasciare che funzionino con energia proveniente dal carbone è un'assurdità normativa. Non è la prima volta che Diess si scaglia contro il mondo politico su questi temi. Per esempio, lo scorso anno aveva criticato la Germania di essere troppo lenta a dismettere le centrali elettriche alimentate a carbone.

Una delusione che si spiega anche con il fatto che il Gruppo Volkswagen che Diess guida, sta spingendo molto verso la mobilità elettrica e verso una riduzione delle emissioni di CO2 di tutte le sue attività. Non si può non ricordare che il Gruppo punta a diventare carbon neutral entro il 2050. Lo scorso anno, parlando di questo obiettivo, Diess affermò:

Combattere la crisi climatica è la più grande sfida di questa epoca e per ridurne l'impatto è imperativo limitare il riscaldamento globale. Per questo l’intero Gruppo dovrà essere carbon neutral entro il 2050, e ciò non vale solo per i veicoli prodotti, ma per tutte le attività. Abbiamo la responsabilità e l'obbligo di dare il nostro contributo per limitare il cambiamento climatico e stiamo lavorando per raggiungere i nostri obiettivi con la massima coerenza. Abbiamo l'opportunità e la capacità di farlo.

Il Gruppo Volkswagen sta investendo molti miliardi di euro nell'elettrificazione e sulla riduzione delle emissioni e quindi è facile capire che Diess chieda anche un maggiore impegno da parte del mondo politico.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NOP7356

AHAHAHHAHAA
zelig?

Daniele Colombo

Pensa un attimo alle differenze fra termica ed elettrica , cosa l elettrica non ha .
Candele , centralina accensione,cavi candele , corpo farfallato, iniettori, frizione , cambio , serbatoio, sonda lambda , marmitta catalitica , albero a camme ,pistoni ,cilindri ,olio ,filtro olio , filtro aria , devo andare avanti ? Se comprendi so di che cosa sto parlando

Vae Victis

Come 30 anni fa.

Vae Victis

500e, prodotta a Miriafiori, dove prima venivano prodotte auto termiche.
ID3, prodotta a Zwickau dove prima venivano prodotte auto termiche.
Leaf, prodotta a Sunderland, insieme ad auto termiche.
Devo continuare? Sono gli stessi robot, le stesse linee di montaggio, non cambia nulla ad assemblare una termica e una elettrica.

Quando parli del numero di pezzi è evidente che non sai di cosa stai parlando.

Gianluigi

Ma va là

Daniele Colombo

Una auto elettrica ha il 70% di pezzi in meno di una termica , mi spiace ma le linee non sono le stesse

Daniele Colombo

Diess ha detto agli azionisti VW , o mi lasciate fare ID3 e ID4 o vado in Tesla Berlino . Per questo quando Musk è venuto in Germania si sono trovati in un aereporto per provare ID3

Daniele Colombo

Soprattutto per una nazione che conta meno della popolazione della Lombardia

Daniele Colombo

Documentati prima di semplificare così tanto . Già oggi siamo al 38% di rinnovabili

Vae Victis

Sono 30 anni che ci provano...le speranze sono sempre meno.

Vae Victis

Allora non so cos'è, ma un gasdotto sottomarino serve sicuramente, e servono anche 2 rigassificatori.

Vae Victis

E' tutta identica alle auto termiche tranne il basamento. Ma anche quello viene prodotto con gli stessi robot che producevano le termiche.

Quando lanciano un modello elettrico dismettono un modello termico.

al3xb3rg
NOP7356

mi sa che qualcuno non ha la minima idea di come sia la catena di montaggio di una elettrica, così a naso eh, di sicuro mi sbaglio

NOP7356

giusto perché per investire bisogna avere il ritorno ieri, mi sa che non stai guardando molto le statistiche di vendita delle auto elettriche, e vabbè

Daniele Colombo

Dopo aver letto l ultimo libro di Gates , si vede che il nucleare è l unico che garantisce CO2 inesistente , ma ci vogliono centrali più piccole e moderne

R_mzz

Il Tyrrhenian Link non è un gasdotto, è la soluzione all’instabilità delle rinnovabili.

Petaloso

Nessun è riuscito a farla per ora, ma è il futuro.

Lucasthelegend

è per dire, paese che vai, energia che trovi XD il solare lo vedo meglio in italia che in norvegia. In africa l'idroelettrico è utopia(se non per pochi stati che hanno bacini decisamente importanti), ecc...

Gianluigi

Più che altro VW ha effettivamente messo sul mercato la id3 e id4. Non si può dire che parli e basta. Credo che proprio il diesel gate li abbia costretti a guardarsi allo specchio e iniziare un cambiamento. Ciò non significa che tutti i manager del gruppo vag siano d'accordo, ma almeno hanno iniziato. In ogni caso hanno grossi investimenti in corso sulle EV. Sono messi sicuramente meglio di 10 anni fa

Vae Victis

Navi elettriche = centrali a carbone.

Signor Rossi

Vero, dovremmo spegnere subito l’elettricità, cosi evitiamo d’inquinare …

Evidentemente dobbiamo fermare anche le 12’000 petroliere in giro per il mondo alimentate con olio combustibile pesante. Basti pensare che nel 2019 le 47 navi da crociera della flotta di Carnival Corporation - Costa Crociere, e qui si tratta di navi moderne, ha emesso DIECI VOLTE più ossido di zolfo (SOx) e NOx rispetto a tutto il parco macchine europeo (260 milioni di veicoli) per non parlare del particolato.

Ecco, adesso tocca moltiplicare i dati di queste 47 navi con le 12’000 petroliere …

Signor Rossi

Vero, vendono il petrolio ai altri ed investono i lauti guadagni nel benessere dei loro cittadini. Si tratta di uno dei paesi più ricchi in assoluto, con delle paghe che sono fra le più alte al mondo. Quanto pare hanno dei politici assai capaci, visto che c’è un fondo d’investimenti per quando non ci sarà più petrolio, un salvadanaio con più di 1000 miliardi, destinato a crescere …

nonècosì

beh tu investiresti in un segmento praticamente morto nei prossimi 15 anni?

Vae Victis

Le produzioni di auto elettriche le mettono dove prima producevano le termiche. Se hai un mix 30 -70 e il mercato ti compra solo il 70, l'azienda fallisce di sicuro.
Nel settore auto il margine di guadagno è del 5% quando vendi 100. Quando vendi 90 subisci perdite miliardarie, quando vendi 70 il fallimento è inevitabile.

Vae Victis

La fusione nucleare non esiste. Ad oggi esiste solo la fissione, cancerogena e costosa.

Vae Victis

Il gasdotto verso la Sardegna è da 25 anni che devono farlo e non è l'unica infrastruttura basilare che ci manca. Ma i governi ogni volta preferiscono erogare bonus e lotterie. Si prendono più voti.

Vae Victis

Il geotermico è l'unica fortuna che hanno però...e ha anche qualche controindicazione (colate laviche, emissioni sulfuree..).
Io in Islanda non ci andrei a vivere nemmeno se mi pagassero per farlo.

Vae Victis

Auto elettriche = centrali a carbone.

NOP7356

sì, nelle auto endotermiche invece non investono, tranquillo che non hanno bisogno delle tue lezioni di economia da università di accadìblog

Daniele Colombo

Tieni presente che la bellissima Norvegia , vive del petrolio del mare del Nord

ACTARUS
Lucasthelegend

e aggiungiamo che la caccia all'auto cattiva è iniziata da quello scandalo...la vw è la casa che ha ucciso le auto, per come oggi le conosciamo

Lucasthelegend

Pensa che 5tr0nz1 sono gli islandesi allora che usano quasi solo geotermico... morfologia geografica dice nulla?

Anubi

no, ferma tutto.

volkswagen ha _deliberatamente_ truffato nei test.
ha fatto, ed e' stata svergognata davanti al mondo, delle centraline che, al momento del test, abbassavano le emissioni _sul momento_,
non ha rispettato la legge, l'ha infranta completaemnte.

Ginomoscerino

in effetti il territorio cinese è uguale a quello norvegese... pure la richiesta di elettricità è la stessa...

Davide

Vabbè, questo deve vendere auto e vuole essere certo di non sprecare soldi con le auto elettriche. Dell'ambiente non gliene può fregare di meno.
Probabilmente deve decidere il budget per gli anni a venire e vuole essere certo di massimizzare il ROI. Se gli dicessero "solo auto elettriche" smetterebbe di investire nei motori termici.

Petaloso

Si ma vogliamo paragonarla alla fusione nucleare?

Super Rich Vintage

Gli unici sottoprodotti dell’ammoniaca sono acqua e azoto.

sgarbateLLo
sgarbateLLo

Cosa emettono?

Massimo

L'occidente è sempre molto brava a fare la morale a casa degli altri
Quando si inizia a parlare del proprio cortile di casa invece scompaiono tutti
Un po' come l'amico che fa tanto amico quando ti deve chiedere soldi in prestito che però quando devi cercarlo per restituirli non lo trovi più

R_mzz

Anche sostituire il carbone con il gas (come stanno facendo nella centrale di Brindisi) è un enorme passo avanti.
In Italia tutte le centrali a carbone saranno chiuse entro il 2025.
C’è soltanto l’incognita Sardegna, ma si spera nel Tyrrhenian Link.

Signor Rossi
Fabrizio

Intanto Audi ha ripreso la ricerca & sviluppo sui motori termici (anche se particolari)

https://www.focus. de/auto/news/affront-gegen-diess-2030-noch-jedes-zweite-auto-ein-benziner-audi-entwickelt-neuen-verbrennungsmotor_id_13393995.html

Ma tu trolli o sei effettivamente pagato per scrivere minkiate entusiaste sul gruppo VW h24?

Super Rich Vintage

Facile ridurre le emissioni a parole, provaci con un motore diesel senza l'urea.
Ovviamente Vw non si vergognerà mai di quello che ha fatto, perchè ha solo rispettato gli standard imposti dal Ue, non è mai stato detto il come rispettarli.

Super Rich Vintage

Però nel processo del 2019 Herbert è risultato non colpevole.

Super Rich Vintage

Nein! La nuova ricerca spinge sull'utilizzo dell'ammoniaca nei motori MAN delle navi oceaniche.

Petaloso

A mio parere eliminare i combustibili fossili nella produzione di energia elettrica è molto difficile senza una soluzione basata sul nucleare.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8