Volkswagen Polo, partono gli ordini in Italia: da 18.350 euro

20 Maggio 2021 3

Volkswagen ha comunicato che la Polo restyling è, adesso, in vendita sul mercato italiano. Contestualmente, il marchio tedesco ha fornito ulteriori informazioni per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi. L'aggiornamento della sesta generazione di questo modello era stato annunciato circa un mese fa e aveva introdotto diverse novità soprattutto per quanto riguarda il design e la dotazione tecnologica. Nelle concessionarie italiane arriverà ad ottobre.

ALLESTIMENTI E DOTAZIONI

Le novità estetiche degli esterni si concentrano sull'anteriore e sul posteriore. In particolare, davanti, troviamo un nuovo paraurti e i gruppi ottici che dispongono di una firma luminosa caratterizzata anche dalla presenza di una striscia a LED. Dietro, invece, spiccano il portellone ridisegnato e i nuovi gruppi ottici. Dentro, tanta tecnologia con il Digital Cockpit e il nuovo sistema infotainment (4 tipologie a seconda della versione scelta).

Arrivano anche tutti i più recenti ADAS sviluppati dal marchio tedesco. La nuova Volkswagen Polo sarà lanciata sul mercato con 4 motorizzazioni, tutte benzina. Con il restyling arriva anche una ridefinizione della gamma. L'auto, infatti, sarà offerta negli allestimenti Polo, Life, Style e R-Line. Il modello base può essere abbinato al motore tre cilindri aspirato 1.0 EVO da 80 CV (59 kW) con cambio manuale e di serie propone una dotazione già ricca.

Troviamo, per esempio, App-Connect, climatizzatore manuale, strumentazione digitale Digital Cockpit con schermo da 8 pollici, proiettori anteriori con luci diurne e fari a LED, rilevamento della stanchezza del guidatore Fatigue Detection, monitoraggio anteriore Front Assist con City Emergency Brake e riconoscimento di pedoni e ciclisti, Assistente al mantenimento di corsia Lane Assist, Radio Composition con schermo touch da 6,5 pollici e predisposizione per i servizi online We Connect e We Connect Plus e volante multifunzione.

Con l'allestimento Life, la Polo può essere acquistata con il propulsore 1.0 TSI da 95 CV (70 kW) sia con cambio manuale e sia con un automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti. Di serie, oltre a quanto descritto prima, troviamo anche App-Connect Wireless, bracciolo centrale anteriore, cerchi in lega Essex da 15 pollici, cruise control, radio predisposta per la navigazione Ready2Discover con schermo touch da 8 pollici e volante multifunzione rivestito in pelle.

La versione Style, invece, è disponibile con i motori 1.0 TSI 95 CV (70 kW) e 110 CV (81 kW). A livello di dotazioni, troviamo in più cruise control adattivo ACC, cerchi in lega Palermo da 16 pollici, strumentazione digitale Digital Cockpit Pro da 10,25 pollici, fari LED Matrix IQ.Light con Dynamic Light Assist, IQ.Drive Pack con Travel Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e Park Pilot con frenata di emergenza in manovra.

Infine, con la R-Line, sempre con i motori 1.0 TSI 95 CV (70 kW) e 110 CV (81 kW), in aggiunta alla dotazione dell'allestimento Life troviamo cruise control adattivo ACC, cerchi in lega Valencia da 16 pollici, IQ.Drive Pack con Travel Assist, pacchetti estetici R-Line per esterni e per interni, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Park Pilot con frenata di emergenza in manovra e vetri posteriori oscurati.

Tra gli accessori, ci sono i Tech Pack che vanno ad arricchire sotto il profilo tecnologico la già completa dotazione di serie della gamma.

PREZZI

Parlando dei prezzi per il mercato italiano, la Volkswagen Polo restyling motore 1.0 EVO 80 CV (59 kW) nell’allestimento d’accesso Polo parte da 18.350 euro. Aderendo alla formula Progetto Valore Volkswagen (36 mesi), è possibile averla con 3.200 euro di anticipo e 35 rate mensili da 149 euro (TAN fisso 3,99%, TAEG 5,43%). Per il modello 1.0 TSI 95 CV (70 kW) in allestimento Life, invece, il finanziamento prevede un anticipo di 3.500 euro e 159 euro al mese (TAN fisso 3,99%, TAEG 5,31%), che diventano rispettivamente 3.850 euro e 169 euro mensili (TAN fisso 3,99%, TAEG 5,22%) nel caso dell’allestimento sportivo R-Line.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Non la pagherei più di 15.000

luca bandini

"i prezzi sono praticamente invariati, per una 1.6 Trendline I prezzi sono praticamente invariati, partono indicativamente da 16.800 euro per una 1.6 Trendline fino a 26.200 euro per la 2.0 TDI Highline DSG" GOLF VI del 2009, ok 2% in meno di iva ma dal 2009 l'inflazione non è aumentata di molto...

sgarbateLLo

Il nuovo corso dei posteriori vw lo trovo orrido... poi comunque è cara, ma penso venderà bene essendo più abbordabile della golf e abbastanza grande ma non troppo

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7