
21 Gennaio 2021
Volkswagen ha comunicato che avvierà una campagna di richiamo che coinvolgerà ben 56 mila Golf 8 commercializzate in Europa (Qui la nostra prova su strada). A quanto si apprende, il costruttore tedesco andrà a risolvere alcuni problemi software che creano malfunzionamenti al sistema infotainment e alla retrocamera. La campagna di richiamo riguarderà le auto prodotte sino a luglio del 2020. Nessun problema di sicurezza comunque, solo un'iniziativa volontaria da parte del marchio per risolvere alcuni malfunzionamenti causati da un software non a punto.
Volkswagen ha sicuramente fatto bene a prendere questa decisione visto che la Golf 8 ha già avuto diverse problematiche legate allo sviluppo del software. Il lancio, per esempio, era stato ritardato proprio a causa di questo problema. Nel maggio del 2020, invece, il costruttore fu costretto ad interrompere temporaneamente le consegne di questo modello a seguito della scoperta di un difetto software del sistema eCall che gestisce le chiamate di emergenza.
Anche la ID.3 elettrica (Qui la nostra prova) ha subito una serie di ritardi sempre per una certa immaturità della parte software. Addirittura, i primi esemplari erano stati lanciati sul mercato con una versione della piattaforma non ancora completa. Proprio tutte queste problematiche sono state fonte di grossa discussione all'interno del Gruppo Volkswagen tanto che lo sviluppo del software è stato, adesso, affidato al team Artemis.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
Acuta osservazione.
Si vede che lo fai spesso.
Se vuoi perculare qualcuno...mettiti davanti a uno specchio e sorridi!
Vabbè...hai ragione tu.
Bravo ma basta!!!!
Ho parlato solo del DIESELGATE!
Licenziamento del dirigente, ritardi di presentazioni e lanci e dei problemi futuri su occupazione del settore....non pervenuti
Continui ad assillarmi quando altri hanno risposto al tuo compagno di merende con gli stessi argomenti....poi sono io quello che deve fare silenzio!
Il dieselgate è stato 5 anni fa.
Parli solo di quello!!!!
Gira pagina.
Chi ti dice che io guardi indietro!
Infatti è l'ennesima prova che il controllo qualità sia stato assente.
E che non siano in grado di risolvere via OTA dei problemi all'infotainment, ormai ci riesce anche FCA.
Ma i tedeschi sono "tech" - grazie a due lucine -
Probabilmente il codice è stato commissionato a qualche fornitore / subfornitore con offshore e programmatori sottopagati in India.
Quello che più sorprende è il mancato controllo qualità, sia al lancio per la eCall sia ora.
E che queste cose non siano risolvibili via OTA
Vw ha ampiamente pagato per quello.
Il mondo va avanti.
Fallo anche tu
Come detto prima Tesla non è di mio interesse visto che qui si parla di richiami VW.
Che mi dici dei milioni di diesel irregolari di VAG?
Altro consiglio....
Fatti una camomilla!
Tesla deve richiamare 168k Model S/X.
Adesso silenzio.
Grazie
ID3 uscita a settembre invece che ad aprile (con in mezzo anche il covid).
Tesla model 3 uscita con 2 anni di ritardo.
Stop.
E tu?
Caro vintage...
Mentre vai alla sagra del wurstel.....il prossimo anno se la Merkel vorrà.....fatti un bel esame di coscienza.
I prossimi software saranno curati da ARTEMIS ...reparto appositamente creato per la manifesta incapacità della divisione software di VAG...decapitata dopo l'ennesima figura da cioccolataio.
Possono essere stati licenziati tutti i responsabili software provenienti da BMW o Mercedes... VW può aver perso in tutti i tribunali... Può essere e dover rimborsare i clienti. Ma solo VW sa fare l'auto del popolo elettrica. Intanto me la godo con i miei paesani al festival della salsiccia...
httpss://media4.giphy.com/m...
È il resto dell'Italia?
Se prendi la Golf 8 è ovvio che è beta. Se la volevi stabile dovevi prendere la 8.019
La cartina geografica dimostra in modo inoppugnabile che i napoletani sono dei nazisti.
I software sviluppati da tedeschi sono sempre dei gineprai ingestibili.
Non ne puoi più?
Sia la Golf che la id3 sono uscite con molto ritardo rispetto al previsto!
Indovina perché!
Il responsabile della divisione software è stato cacciato per questi ritardi....lo hanno scritto su tutte le riviste automotive!
Per quanto risulta il dieselgate.....il software era in grado di riconoscere la situazione di prova su rulli e adeguare tutti i parametri di gestione motore riducendo le emissioni.
Ricordo che la presunta pulizia di quei motori fruttò a VW incentivi e enormi vantaggi sulla concorrenza.
È stata considerata una TRUFFA....e per questo hanno pagato fior di soldi ai clienti (quelli protetti da leggi a favore dei clienti) e spinto la comunità europea a promulgare normative che in pratica spingono verso l'elettrico puro.
Quando gli effetti di questa corsa all'EV PURE si vedranno chiaramente ne riparleremo....intanto difendi i tuoi paesani!
Ognuno è contento come vuole non si discute. Gli americani sono "strani" e se c'è da fare una class action e prendere soldi lo fanno senza pensarci.
Però ripeto la storia è chiara ed è inutile Continuare a raccontare le favole della società buona che vuole bene ai suoi clienti.
Basta capire un minimo di tecnica automobilistica per vedere chiaramente che quel device lavorava solo in condizioni di test e quindi con l'unica finalità di alterare i risultati. Non c'è nessun accorgimento tecnico per fare durare di più un motore.
Vabbè ognuno è contento come vuole, adesso con le euro 6 dal 2016 la normativa è più stringente e bisogna usare il serbatoio a parte di urea. Vw ha solo sfruttato le zone grigie del precedente regolamento euro 5, poi gli americani si sono tanto indignati, non gli interessava l'inquinamento, gli americani non volevano che Vw fosse il primo produttore al mondo, ma hanno fallito miseramente.
Mi spieghi dove hai letto sta storia per favore ?? Era la scusa di VW per difendersi da una possibile multa milionaria ??
Infatti talmente credibile che ha perso tutte le cause ?!?!
Concordo pienamente con il fatto che le specifiche di emissioni siano troppo stringenti e che è difficilissimo fare motori che le rispettino. A volte impossibile come nel caso di VW che invece di investire denaro per riuscire nell'impresa ha taroccato le centraline per barane nel cicli di omologazione.
Che alla fine tutti i nuovi motori siano troppo chiusi e soggetti a rotture è palese .. ma è così per tutti.
Bho un produttore si impegna a vendere un motore che dura di più e il cliente si arrabbia. È proprio vero poi se uno rompe il motore dopo 2 anni e un giorno si lamenta perché fuori garanzia, peró tira fuori migliaia di euro per riparare il guasto...
È questo che mi fa incazzare quando leggo i commenti (di ogni parte e fazione).
Hanno volutamente imbrogliato per abbassare i dati di omologazione PUNTO.
Potrei anche capire provare un sentimento di passione per una marca ma difenderla nel torto marcio trovando pure tecnicismi che non reggono lo trovo veramente folle.
Io mi sentirei preso per i fondelli più di un altro utente
Il dieselgate è stato fatto per poter omologare motori più prestanti, meno soggetti a ingolfamenti, più resistenti a usura nel tempo e quindi più duraturi. Ovviamente le buone intenzioni di Vw sono state fraintese.
Per il dieselgate intendi che vw aveva un sistema sicuro per consumare e inquinare meno giusto ?!
non hai mai provato una mercedes col mbux...
I vaggari saranno anche poco intelligenti, ma hanno dei sentimenti anche loro.
confermo, è per venire incontro alle capacità mentali dell'utente
quindi loro vendono vetture costose con software beta? una schifezza
Ma cosa perdi tempo, non sa manco scrivere “un’azienda”
https://uploads.disquscdn.c...
Basta! Basta! Non ne posso più! Sempre disinformazione di parte, sempre più spudoratezza con l'immagine profilo della tesla roadster... Diess non ha licenziato nessuno ha solo creato una divisione apposita per sviluppare il software del futuro. Il dieselgate non serve ripeterlo, sanno pure i bambini che cos'è. Anche io parlo male delle tesla costruite con difetti, ma non mi sono mai permesso di dire che non bisogna comprare certe auto.
Ma quale richiamo? Nessun problema di sicurezza, il software era in beta, basta passare in assistenza per avere il software stabile e una golf più funzionante di prima.
Da golfista non posso che ammettere la dabacle. Non si riesce a far funzionare una telecamera e vogliamo competere con tesla su guida autonoma ecc...