
22 Luglio 2020
Le prime consegne della Volkswagen ID.3 inizieranno a settembre. Nel frattempo, continua il percorso di sviluppo della compatta elettrica tedesca. Il costruttore ha selezionato un gruppo di dipendenti che testeranno l'auto nel corso delle prossime settimane in condizioni normali nel classico utilizzo di tutti i giorni. Complessivamente, sono 150 i veicoli che andranno nelle mani dei dipendenti degli stabilimenti di Zwickau, Chemnitz e Dresda che sono stati scelti attraverso un sorteggio.
I veicoli di prova non sono ancora dotati della versione del software finale e riceveranno costanti aggiornamenti durante i test. Grazie alle informazioni che arriveranno da queste ulteriori prove, Volkswagen potrà migliorare ulteriormente il suo modello in vista delle consegne ai clienti. Il costruttore tedesco non sta quindi lasciando nulla al caso nello sviluppo di un'autovettura su cui ha investito molto e su cui punta tantissimo.
Si ricorda che le prime vetture che saranno consegnate a settembre non disporranno del software completo che sarà aggiornato in un secondo momento. I prezzi per la variante 1ST della compatta elettrica partono da poco più di 37 mila euro. Il marchio tedesco, comunicando l'avvio di questo ulteriore test, ha ribadito che la produzione della ID.4 incomincerà entro la fine dell'anno presso lo stabilimento di Zwickau. Modello di cui, di recente, sono apparse delle foto in versione finale.
Commenti
Mi sa che sei male informato.
La ID3 è sempre dovuta uscire in estate 2020.....la preproduzione è iniziata lo scorso novembre....e per quanto riguarda le 30mila auto si parla di un grande evento con consegna all-in-one....ovvero tutte lo stesso giorno.
E difficile dialogare con l'ambiente circostante quando questo è muto.....
Si....come no!
Sarà completa quando riuscirà a dialogare con tutto ciò che la circonda.......come pomposamente annunciato mesi fa'!!
Mossa sorprendente!!!!!
Per evitare figure da cioccolataio le fanno testare da loro dipendenti ......e basta.
L'auto del popolo non costa a partire da 37.000€!!
Ennesimo spottone.....
Fatevene una ragione......
Questa auto doveva già essere sul mercato da otto mesi.
Hanno ritardato la Golf 8 per non togliere lei la scena e ora stanno cercando di migliorare il software utilizzando i propri dipendenti.
Viste le auto (30.000) già pronte nei piazzali ma incomplete direi che stavolta.....e non è la prima.....hanno dimostrato la loro superbia.
Fattene una ragione!
Io non mi sognerei neanche lontanamente d'acquistare la vettura, caso mai fra 2 o 3 anni, quando saranno riusciti ad aggiornare i sofware ... o attendere il "facelift" ... Qualche mese fa, la NIKKEI si proprio quelli della borsa di Tokyo, hanno dichiarato che in campo informatico i concorrenti della Tesla, tutti incluso la Toyota e se lo dichiarano i giapponesi stessi come dubitarne, accusano un ritardo tecnologico di 5 a 6 anni ...
Da sempre l'estate termina il 21/9
Toh, E io che pensavo fosse già in vendita.
Dare la vettura a dipendenti sotto contratto e non a giornalisti, fa capire quanto sia affidabile questa vettura...
Mentre la vettura di VW che consuma solo 1L ogni 100km presentata nel 2014, quando verrà prodotta?
Vedo che sei un insider, magari puoi illuminarci.
Di solito, quando alla VW dicono: "tra un anno", impiegano circa 4-5 anni per portare la vettura sul mercato.
In primavera dicevano "estate". Ora dicono "autunno". Non mi meraviglierei se poi in autunno dicessero: "inverno".
Beh mi sembra giusto, il prossimo telefono o pc che comprerai controlla che si accenda e ti permetta di telefonare o aprire un file word, tutto il resto arriverà....
L'hanno già testata, si accende e può arrivare da A a B tranquillamente, adesso devono aggiungere il contorno di funzionalità.
Siamo già in estate 2020...
Quest' auto nasce male ...ma vedremo
Ti rendi conto che non ha senso? La vettura é già in vendita e a breve consegnata e devono ancora testarla?
AH OK, APPLE NON HA FATTO NIENTE DI MALE CON L'OBSOLESCENZA. AVETE ROTTO IL CAXXO CON STA STORIA DEI COMPLOTTISTI, sfigati di m€rd@@ "gni gni mettici anche il 5ggi gni gni"
Ennesimo articolo che parla del niente.
L'auto uscirà in estate 2020 come sempre detto.
Non ci saranno pezzi mancanti o software incompleti come la concorrenza spera ardentemente.
Fatevene una ragione!!!!
Perché, ci provano ma non gli riesce
Questa volta hanno toppato alla grande.
Questa sì che è una mossa inattesa e sorprendente i primi a testare l'autovettura saranno i dipendenti. Altro che chiamare dei super testimonial VIP, sotto i riflettori saranno i dipendenti che avranno la possibilità di far crescere il progetto. Gli operai saranno il vero target di quest'auto alla faccia di chi dice che non è l'auto del popolo.
mettici anche un po' di 5g dato che ci sei
fino adesso non hanno fatto test ? :P
e 2 anni di aggiornamenti come qualsiasi brand di smartphone che si rispetti!
Mi sembra giusto, testarle ad un mese dalla consegna ai clienti....
Aspettiamo ancora un po’ e diventa già vecchia
Eh si, siamo arrivati anche ad aggiornare le auto. Ne vedremo delle belle in futuro (obsolescenza programmata, governi che si inventeranno nuove scuse per lo smaltimento delle batterie...)
Le due affermazioni mi sembrano molto in contrasto tra di loro.