Volkswagen: 450 milioni per la costruzione di batterie per le auto elettriche

11 Maggio 2020 10

Volkswagen ha grandi ambizioni nel settore delle auto elettriche. I suoi piani, però, vanno ben oltre la sola produzione di veicoli. Il costruttore, infatti, sta ampliando le sue competenze nella produzione di celle batteria. Contestualmente, ha stretto rapporti con diversi partner per assicurarsi la fornitura di questi importanti componenti per i suoi futuri modelli elettrificati. Si menzionano, al riguardo, LG Chem, Samsung e SKI per l’Europa, CATL per Europa e Cina. SKI coprirà anche la domanda del mercato statunitense.

Come parte del suo ampio progetto di elettrificazione, il marchio tedesco ha dato nuovo slancio alla joint venture con il produttore svedese di batterie Northvolt AB creata nel 2019. L'obiettivo era quello di preparare la produzione su larga scala di batterie agli ioni di litio in Germania. Adesso, il Gruppo tedesco si occuperà di costruire gli edifici e l’infrastruttura per la fabbrica in joint venture “Northvolt Zwei” (Northvolt Due), che sarà dedicata alla produzione di celle batteria agli ioni di litio per le auto elettriche.

L’inizio dei lavori nel sito è previsto entro la fine di quest’anno. Saranno investiti circa 450 milioni di euro in questo progetto. La joint venture prenderà poi in affitto gli spazi all'interno della struttura. L’avvio della produzione nel sito è previsto per la prima parte del 2024, con una capacità iniziale di 16 GWh.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi
Fabrizio

Interessante però sottolineare che fra i fondatori di Northvolt c'è anche un italiano con anni di esperienza in Tesla

James May

Se gli offri soldi nessuno si tira indietro

" dei posti di lavoro li crea, inoltre è ricco sfondato, nel salvadanaio ha qualcosa come 40 miliardi "
Peccato che abbia messo 4 spicci in Tesla

"invece che in Germania la nuova gigafactory poteva nascere in Italia, creando ca. 10’000 di posti di lavoro"
Ma rigraziate il cielo, altrimenti 10 anni sarebbe diventata la nuova ILVA

"la BASF"
La basf non ha bisogno di nessuno

Signor Rossi
MatitaNera

Segreti?

James May

Sono affari politici.

Giusto per dire che hanno portato posti di lavoro. Poi 10 e ci sarà il deserto.

Lino Manfredi

Si si come no, Toyota ci sta lavorando da 10 anni e di commerciale non ha tirato fuori nulla!

Signor Rossi

Musk "frigna" perché il governatore della California ha dato il via libera per riprendere la produzione e un burocrate locale ha vietato la ripresa della produzione ... sembra tanto una storia italiana ... e visto i suoi "guai" nel sunshine state, vi sono altri stati disposti a dargli 1 miliardo di dollari e notevoli agevolazioni riguardo le tasse, se apre una giga-factory dalle loro parti.

Super Rich Vintage Returns

Già adesso le batterie VW sono garantite per durare 8 anni o 180mila km. Con lo sviluppo di nuove batterie allo stato solido create nei laboratori a Salzgitter si farà ancora meglio.

James May

Quello che dicevo stamattina
" produttore svedese di batterie Northvolt AB "

Un grande produttore è indietro. Easy paga una consulenza esterna ed amen. Gap chiuso.

Nel frattempo l'unica cosa che conta realtà nel settore automive è la forza industriale e quella tesla se la sogna. Basti vedere come Musk fringa perchè non lo fanno riaprire

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video