
13 Agosto 2020
Toyota è sempre stata un passo avanti nel settore delle auto ibride su cui continua ad investire molto. Il costruttore giapponese ha fatto sapere di aver sviluppato una nuova batteria esplicitamente progettata per i veicoli ibridi in collaborazione con Toyota Industries. Questo progetto è stato portato avanti in previsione di un ulteriore sviluppo di questo mercato con un conseguente ampliamento della gamma di veicoli dotati di questa tecnologia.
Come passo successivo, Toyota e Toyota Industries discuteranno delle specifiche delle batterie prima di inserirle all'interno dei futuri nuovi modelli ibridi. Inoltre, al fine di soddisfare la domanda di aumento della produzione delle ibride Toyota, è prevista la produzione delle nuove batterie presso lo stabilimento Kyowa di Toyota Industries. In un prossimo futuro, le due aziende collaboreranno anche per supportare la diffusione di veicoli elettrificati in quanto il Gruppo Toyota punta all'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 per aiutare a combattere l'inquinamento dell'aria che sta causando pesanti cambiamenti climatici.
La notizia è sicuramente interessante anche se non sono state condivise particolari specifiche su questa nuova tipologia di batterie. Toyota, nel tempo, ha avviato diversi progetti per lo studio di accumulatori di nuova generazione ma è presto per dire se questo annuncio sia in qualche modo legato a queste iniziative. Si pensi, per esempio, agli accordi con Panasonic o con CATL.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
hai perfettamente ragione
Bravo, ma sono tutte cose che non le decidi tu? Quindi? Cosa facciamo?
bravo, candidati che ti voto
Hai ragione
Si ma ragazzi... Praticamente il 95% dei commenti qui è O.O.T. ... L'articolo parlava di nuove batterie, non di quanto costa la Yaris..... Poi è assurdo che qualcuno si lamenti del costo di un'auto full hybrid tecnologicamente avanzata che ti fa fare 630 km con 40 euro di benzina... E poi magari regalate il nuovo "aifon" ai vostri figli adolescenti e lo pagate più di mille euro.... Su dai. È una questione di priorità. Se uno è disposto ad avere un super telefono da 1300 euro o un super tv da 2500 euro o una buona hybris da 18 mila li spende. Altrimenti c'è il telefono cinese, la tv normende, la panda. E buonanotte al secchio.
Sto c a z z o!
Un genitore modello, complimenti.
Io faccio zero sforzi, se poi i miei figli ne dovranno pagare le conseguenze pazienza, affari loro.
Spero abbiano un briciolo di intelligenza più del padre.
Quindi?
Be ci sono tante cose che si possono fare, come per esempio incentivare il telelavoro, incentivare il trasporto pubblico per le persone e il trasporto su rotaia e non su gomma per le merci
Toyota di solido ha solo lamerda in mano
D
O
V
E
?
Se tu ora non puoi, al resto dell'umanità quanto può interessare? fermiamo il progresso tecnologico in attesa che tu metta via i soldi necessari?
Molto richieste e con tecnologia sotto al cofano.
Per spendere ed avere poco ci sono panda e 500
In realtà varia da regione a regione. Al nord costano di più perché sanno che possono spendere di più.
Poi da me c'è per esempio un enorme concessionario Hyundai che sonore certo che vende a meno rispetto anche ad altri concessionari sempre Hyundai.
Devo provare da quello Toyota enorme che sta sempre nella stessa zona.
Puoi trattare quanto vuoi, nuova sotto i 17k non te la da nessuno, i concessionari non hanno bisogno di vendere a te un'auto che vendo come il pane
Si vede che non sa trattare.
Poi c'è sempre l'opzione di rottamazione dell'usato oltre ai classici 4/5 k di sconto.
Ma comunque è praticamente lo stesso modello attuale che ha subito due restyling no? E la Active al momento te la vendono a 17.350 che non è molto distante dai 15 di cui parli...Quello che intendo io è che non c'è molto da sorprendersi se la nuova partirà da 21mila, visto che anche l'attuale versione parte dalla medesima cifra.. Ma appunto, Toyota te la sconta come tutte le ibride, quindi...
Ho un collega che l'ha presa sei mesi fa, full optional 21k, la versione base che comunque e accessoriata 18k, i prezzi sono quelli, se ti dice proprio bene forse puoi trovare una km0 a 17k meno impossibile, sono auto molto richieste
Appunto on line.
Se esistono i concessionari c'è ancora un motivo
15k non credo, quella attuale a meno di 18k nuova non la vedo online
Lo sai qual è uno dei metodi di tortura più crudeli al mondo?
Ti legano ad un tavolo e ti fanno cadere una goccia d'acqua sulla fronte per giorni e giorni.
Pensa quanto possono impattare miliardi di gocce
Prezzi da listino .
Nella realtà te la porti a casa per 15k se aspetti qualche mese dopo il lancio del modello nuovo
É il primo modello ibrido uscito, e no all'epoca costava 18.000 euro di listino scontati a 15.000 e infatti io usata annuale l'ho pagata 13.000 5 anni fa che sono già un prezzo più decente per una Yaris, quella di adesso te la vendono a 19.500 già scontata 23.000 di listino, sono stato ieri in concessionario a fare il tagliando e per curiosità gli ho chiesto il prezzo.
Se permetti c'è una bella differenza, che é quello tra un prezzo giusto per una Yaris e un prezzo fuori di testa
ci sono gia batterie al grafene per powerbank e bat per droni , samsung a breve utilizzerà batterie al grafene per i telefoni. direi che è ora di fare un deciso passo in avanti con ste bat al litio
Scusami, se ce l'hai da 5 anni vuol dire che è il modello uscente...e il modello uscente di listino parte da 21.350, ergo: costerà praticamente come la tua
Sono anni che Toyota dice di aver pronta la batteria a stato solido ma di fatto non c’è pronto proprio nulla!
Assolutamente vero! Non bisogna puntare sempre il dito contro gli altri, come non bisogna puntare il dito sempre contro le macchine.
Concordo anch'io che ci sono riscaldamenti di alcuni condomini, anche a Milano, e del comune(!), che sarebbero da cambiare e che inquineranno di più.
Ma tanto ci sono dei bontemponi che ti mettono il link del comune che recita diversamente, e fa niente che alla riunione condominiale ti dicono che il comune non ha alcuna intenzione sganciare soldi.
Si, ma di listino..poi come sempre c'è il classico "hybrid bonus" di Toyota che ti permette di portartela a casa con 4000 euro di sconto
Ok, ma io non posso fare altro. Non posso prendermi 30k euro di macchina elettrica, ma neanche 20k, non mi conviene. E comunque devo guardare anche le mie tasche e non solo il pianeta, per quanto ci tenga eh!!!! Ho solo le bici elettriche. Volevo cambiare lo scooter da termico a elettrico, ma hai visto i prezzi ridicoli per non parlare delle cilindrate ???? Di cosa parliamo?
NON é IL MOMENTO! Stop
Poi chi ha soldi da buttare, lo faccia pure, per carità
Si é vero ed é una follia, e lo dico da felice possessore di una Yaris ibrida da 5 anni che durerà ancora a lungo visti i prezzi che sparano per quelle nuove, si sono bevuti il cervello.
Tutto vero, ma puntare sempre ed incondizionatamente il dito contro gli altri è poco utile al pianeta.
Faccio quel che posso, come posso.
21000 dovrebbe essere il prezzo di partenza della motorizzazione ibrida (che monta il nuovo 1.5 hybrid e non il vecchio e lento motore di prima generazione della yaris).
La versione hybrid di partenza dovrebbe già essere un modello intermedio per optional a bordo. Le motorizzazioni a benzina partono da meno.
Si, mi piacerebbe, ma non è attuabili adesso. E io ho 2 figli piccoli
Si, io ho capito questo, visto le offerte del mercato.
Bisogna anche essere realisti ogni tanto, e non sognare e basta.
Io invece preferirei che i miei figli non si ammalassero per l'inquinamento che abbiamo prodotto noi.
Pensa un po' che differenza.
Lungimirante punto di vista...
Dobbiamo ancora inquinare, ci conviene. A fare i green ci penseranno i miei figli
Molto interessante, ma è vero che la nuova Yaris ibrida dovrebbe partire da 21mila euro circa? se fosse cosi, nonostante la ritengo il top per l'ibrido cittadino al momento, sarebbe una cifra folle per un segmento B, tanto più che ora con l'abbassamento delle soglie di co2, non ci rientrerebbe nemmeno con gli incentivi