Tesla, accordo con il Governo USA per aprire i Supercharger a tutte le elettriche

15 Febbraio 2023 8

Tesla sta portando avanti il suo progetto di apertura delle stazioni Supercharger a tutte le auto elettriche. Iniziativa che aveva preso il via in Europa nel novembre 2021, precisamente in Olanda. Anche in Italia una parte dei Supercharger Tesla è già stata aperta alle auto a batteria delle altre case automobilistiche. Da tempo si parla di un'espansione di questo progetto anche negli Stati Uniti.

Finalmente, tra Tesla e il Governo americano è stato raggiunto un accordo per l'apertura delle stazioni Superchager a tutte le auto elettriche all'interno del Paese.

L'ACCORDO

Secondo quanto emerso dalla documentazione della Casa Bianca, Tesla aprirà una parte della sua rete di Supercharger e Destination Charger negli Stati Uniti ai veicoli elettrici degli altri costruttori, rendendo disponibili almeno 7.500 punti di ricarica per tutti i veicoli elettrici entro la fine del 2024.

In particolare, Tesla si è impegnata a rendere disponibili a tutti i veicoli a batteria almeno 3.500 Supercharger (intesi come punti di ricarica) da 250 kW, sia nuovi e sia già esistenti, lungo le principali autostrade. Ma non è tutto perché, come parte di questo progetto, Tesla si è impegnata a più che raddoppiare la sua rete di ricarica Supercharger negli Stati Uniti. La conferma dell'accordo raggiunto è arrivata anche da Tesla attraverso il suo account Twitter dedicato alla rete Supercharger.

L'annuncio arriva pochi giorni dopo che il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva incontrato i funzionari dell'amministrazione Biden proprio per parlare della sua infrastruttura di ricarica rapida.

I VANTAGGI

L'accordo raggiunto tra Tesla e il Governo americano porterà ad entrambi dei vantaggi. La casa automobilistica avrà accesso ad una fetta degli incentivi economici che il Governo Biden ha predisposto per sovvenzionare la crescita dell'infrastruttura di ricarica per le auto elettriche nel Paese. Ricordiamo che tra i requisiti per poter ottenere gli incentivi, c'è quello di rendere disponibili i punti di ricarica a tutti. Fondi che sono fondamentali per far crescere rapidamente l'infrastruttura di ricarica della casa automobilistica.

I vantaggi, però, sono anche per il Governo americano che potrà mettere a disposizione in tempi relativamente rapidi, un'ampia rete di ricarica a tutti gli utenti elettrici del Paese. Un aspetto molto importante visto il piano governativo di voler spingere molto sulla diffusione delle vetture a batteria.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

strategia win, win!

R_mzz

“Spesso” secondo quale statistica?
Negli Stati Uniti ci sono aree di servizio con 100 Tesla Supercharger (es. Harris Ranch), tutti ad alta potenza per caricare in pochi minuti.

L’80% delle auto elettriche circolanti negli Stati Uniti sono Tesla.
Vogliono aprire alle altre auto e raddoppiare il numero di stazioni.
Pertanto non c’è nessun problema d’affollamento.

Franz 451

mi ha fatto venire un ottima idea,
facciamo le stazione di benzina esclusive solo per le macchine sportive in autostrada, SUV in periferia, city car solo nei centri.

ACTARUS

Bello pagare l'esclusiva per poi non averla ...mah

danieleg1

Sarà la volta buona? È anni che promettono questa cosa.

Vae Victis

Ulteriori aiuti di stato.

Luis

Adesso capiremo davvero quanto impatta questa cosa visto che spesso i sc in america sono già molto pieni solo con le tesla

Franz 451

Big win per tesla e consumatore EV

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi