
13 Gennaio 2022
Tesla ha svelato una versione della Model S con alcune novità che riguardano i fari anteriori e posteriori, lo sportellino per la ricarica e qualche altro particolare minore. Questo modello è stato presentato durante un evento privato che Tesla ha tenuto a Taiwan. Alcuni scatti dell'auto sono poi trapelati attraverso il Web e hanno permesso di osservare i principali cambiamenti.
Come sottolinea Electrek, è possibile che questa versione aggiornata sia quella specifica per il mercato internazionale vista la presenza della presa CCS. Tuttavia, sappiamo che Tesla tende a standardizzare la produzione e quindi è possibile che le novità viste sulla Model S possano arrivare anche sulle versioni per il mercato americano (presa CCS esclusa). Del resto, la società di Elon Musk produce tutte le Model S all'interno dello stabilimento di Fremont. Inoltre, sappiamo bene che il costruttore tende ad implementare novità sulle sue auto una volta pronte, senza alcun avviso particolare. Si potrebbe trattare, dunque, delle novità introdotte con il Model Year 2022 della berlina elettrica.
Comunque, recentemente erano emersi alcuni indizi che facevano pensare che Tesla volesse apportare alcuni cambiamenti alla Model S, nonostante il restyling sia piuttosto recente. Infatti, un prototipo della berlina elettrica con alcune modifiche estetiche era stato intercettato durante alcuni test su strada nel mese di dicembre 2021.
Ci sarà tempo per capire meglio se questa Model S è destinata solo ai mercati internazionali e quindi anche a quello italiano o se le novità saranno introdotte pure per le versioni vendute in America. Guardando le foto che sono trapelate dall'evento Tesla a Taiwan si può notare che sono presenti nuovi fari anteriori che sembrano essere dotati della tecnologia matrix LED. Posteriormente, invece, è stata rimossa la barra che attraversando il portellone univa i gruppi ottici. Sembra che ci siano anche leggere differenze pure a livello delle luci posteriori. Infine, è presente un portellino per la ricarica più grande che nasconde la presa CCS che viene inserita sulle auto che vengono commercializzate nei Paesi che utilizzano questo standard per la ricarica.
Allo stesso evento è stata mostrata anche una Tesla Model X dotata della presa CCS. Si può osservare che era proposta nella versione a 7 posti che ancora non è commercializzata in America. Non rimane che attendere per capire meglio le novità che Tesla ha introdotto sulla sua ammiraglia elettrica e se arriveranno su tutte le versioni o solo per quelle destinate ai mercati internazionali.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
servono anche in paesi stazioni rapide, magari anche 2 stalli farebbero comodo
I Supercharger si trovano lungo le autostrade e le principali strade.
Non serve una stazione HPC vicino casa.
Prova a cercare le colonnine nella tua zona con Nextcharge.
Prova a programmare un viaggio con A better Routeplanner.
No, ma ho vari conoscenti licatesi trasferitisi qua.
Quali dati? Esiste un indice di innovazione tecnologica per le auto?
tecnologicamente è indietro non in vendite, tesla è diventata una moda
vai a vedere i dati, non è che lo devo dire io parlano i dati
spoiler: è gia indietro al gruppo huyndai/kia
Be Tesla ha la sua fama per l’elettrico, e li si è avanti e di molto alla concorrenza..
così poi vieni con i tuoi amici di quarto a fregargliela?
Forse non ti è chiaro il concetto di faro rotto...
Fatti due conti e lo capiresti...
Esempio:
Supponiamo che un italiano su 5 prenda almeno una volta la A1 in un anno...
Significa 1370 auto all'ora, ventitre al minuto... somma camion, piccoli trasportatori, trasfertisti, rappresentanti e pendolari...
Quand'è che ci posti la foto della tua testa invece di postare sempre gli itinerari di viaggio?
Si ma quelle a benzina tra metterne 10 litri e metterne 30 quanto cambia? 1 minuto e mezzo? In un'auto elettrica si traduce in molti minuti in più a ricaricare. E le auto elettriche hanno un'autonomia dichiarata che non è reale se fai i 130/140 in autostrada
per fortuna ci sono ancora marche (e guardo le giapponesi) o modelli (anche europei) che hanno a listino modelli che pur avendo efficienze di auto di 10 anni fa non si perdono in fanalerie giocattolose .
Ho avuto esperienze di viaggi in Tesla, se spingi un po' sul pedale l'autonomia cala molto.
ok loser sogna aspirapolveri ahahahah
Voglio vedere se sarà rispettato il programma, se spingi un po' l'autonomia cala vistosamente. Arrivato a Roma immagino tu debba ricaricare subito, quindi se non è casa tua hai dovuto scegliere un hotel con la ricarica Tesla
Potresti caricare anche in Hotel.
Arrivi a casa con l'auto scarica da ricaricare nel box auto immagino
Colpa mia...
Ho scelto un altro percorso sulla A1.
Sono presenti stazioni HPC anche nel sud Italia (Supercharger, Ionity, EnelX, Q8, BeCharge, FreeToX, ecc..)
Licati - Pisa sono oltre 1200 km, oltre 13 ore di guida, è un viaggio estesamente lungo, ma affrontabile anche con un’auto elettrica.
Model 3 LR:
https://uploads.disquscdn.c...
Model S
https://uploads.disquscdn.c...
wow, una sola parola: Rivoluzione, Tesla è sempre avanti alla concorrenza ah no..
Praticamente conviene prendere un'auto di anni fa.
Ed invece di Milano-Roma fatti Licata-Pisa!
Lo sappiamo che la Model 3 LR va bene e la A1 é ben fornita di punti di ricarica.
Solo che Milano-Roma lo fai ancora piú comodamente in TAV, l'auto serve per altre tratte e, molto probabilmente, non é una Model 3, ma qualcosa di decisamente piú economico.
Ok bomber.
https://uploads.disquscdn.c...
nuova strategia di elon:
tesla vandalizza i distributori di benzina!!!
ahahahhah
scherzo ovviamente!!!
personalmente cerco di evitare veicoli con soluzioni troppo arzigogolate sui fari, credo che lo studio della "firma luminosa" debba essere secondario rispetto ad ergonomia ed efficienza... perchè a dirla tutta un'automobile, per essere buona non deve assomigliare ad un albero di natale !
https://uploads.disquscdn.c...
Fari sempre più costosi. L'altro giorno vicino a dove lavoro nella notte hanno smontato tutto il frontale di un audi A6 per portarglieli via.