
13 Luglio 2021
03 Novembre 2020 31
Tra circa un mese Tesla mostrerà il nuovo design del suo Cybertruck. Elon Musk ha fatto sapere, infatti, che il responsabile del design Franz von Holzhausen ha apportato una serie di cambiamenti che presto saranno ufficialmente presentati al pubblico. Era abbastanza evidente che il pickup elettrico non sarebbe rimasto identico alla versione svelata circa un anno fa. Nel corso dei mesi, infatti, Musk aveva più volte sottolineato che erano allo studio delle piccole modifiche.
Non bisogna ovviamente aspettarsi stravolgimenti alla particolare linea di questo veicolo ma solo diversi affinamenti. Al momento non è chiaro dove Tesla possa essere intervenuta. In passato si era parlato di rendere il pickup leggermente più piccolo ma poi lo stesso Elon Musk affermò che le dimensioni sarebbero rimaste immutate, sempre che non abbia cambiato nuovamente idea. Potrebbero esserci delle differenze a livello della linea del tetto ma la realtà è che Tesla non ha fatto trapelare sino ad ora precisi dettagli sulle modifiche di design apportate al Cybertruck.
L'unica cosa che si sa ad oggi è che sono state modificate e migliorate le sospensioni pneumatiche. I più interessati a scoprire le modifiche apportate al pickup elettrico sono ovviamente le persone che lo hanno già prenotato (circa 500 mila). A questo punto non rimane che pazientare un mesetto per scoprire il "nuovo volto" del Cybertruck. Questo modello del costruttore americano, si ricorda, sarà proposto in diverse versioni e arriverà nel corso del 2021, sebbene una data precisa per il debutto non sia ancora stata comunicata.
Il modello con singolo motore elettrico disporrà di 400 Km di autonomia che saliranno a 483 Km nella variante con doppio motore. Infine, il modello con le prestazioni maggiori, caratterizzato dalla presenza di ben tre motori elettrici, potrà contare su 800 Km di autonomia.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Sì per noi europei è piuttosto insulso. Io amo il fatto che il processo costruttivo detti il design del veicolo, ma non lo comprerei mai, sia per lo stile, che per le nostre strade.
Eppure in US me li vedo a correre a comprarlo.
Esatto, è una strategia perfetta: incassi con un veicolo insulso ma "di moda", in modo da avere fondi per progetti più di nicchia come la Roadster.
Spero solo non la abbandonino
Ocio ai vetri.....
Ancora no.
Invece il truck sarà anche per fare cassa ma di ordini ne hanno davvero un mucchio: ne vedessero anche solo 30000 il primo anno, diventa una grand bella cassa.
Staremo a vedere
Il colore è quello comunque!
Non è vero niente, hanno rivisto il progetto ispirandosi ad un grande mezzo del passato immortale, appena uscita una nuova immagine:
https://uploads.disquscdn.c...
Non ho capito ma lo fanno per davvero sto coso?
Americanata ma serve per far cassa.
Parlando di cose serie, della Roadster non si sa' più nulla?
A questo punto anche il DLSS per smussare gli spigoli :D
No, ma hanno comprato la licenza RTX da Nvidia e quindi lo fanno cromato.
Anch'io sinceramente
https://uploads.disquscdn.c... Dannatamente meglio ora.
Ottimo.
is this a Cyberpunk reference?
lo hanno semplificato un po'...
https://uploads.disquscdn.c...
Già, considerando che Tesla sarà in grado di produrne non più di 20mila all'anno
ma va, nel Q4 2021 annunceranno che per farlo meglio posticiperanno la data al 2022 (q4) in cui uscirà il primo esemplare, che poi verrà posticipato ma annunceranno altri 4 modelli per il 2024.
E intanto la borsa simpennaaaa!!
Io l'ho risolta così
https://uploads.disquscdn.c...
Avranno aumentato la complessità poligonale?
tralasciando i problemi omologativi sul prodotto ma pensano davvero di farlo uscire nel 2021 (ovvero entro un anno al massimo!) senza manco uno straccio di fabbrica dove costruirlo? auguroni
Senza pubblicità e senza articoli fuffa basati sul niente, come questo e come tanti altri.. se fosse così pagherei volentieri.
Ed infatti guarda CHI lo firma.
Pare che Musk abbia accennato che potrebbero ma non è detto ecc... più chiaro di così XD
Beh voglio ridere se poi il design finale eliminerà gli spigoli
Quindi un articolo per parlare di cosa? Il nulla di fatto
Vabbè allora pagate l'abbonamento HDblog Premium senza pubblicità XD
Ma non è una cattiva pubblicità, si tratta del suv del popolo nulla a che vedere con il cybertruck.
Lego edition
sono le pubblicità meno invasive di sempre
Eccolo. https://uploads.disquscdn.c...
Poi non lamentatevi.