Tesla Model Y: problemi di assemblaggio e dubbi sulla domanda

11 Giugno 2020 18

Elon Musk non ha mai nascosto di puntare molto sul successo della Model Y. Il debutto del nuovo SUV elettrico americano non è avvenuto, però, nel migliore dei modi in quanto lo scoppio della crisi sanitaria mondiale ne ha interrotto la produzione e ne ha rallentato le consegne. A tutto questo si stanno aggiungendo alcuni problemi di assemblaggio. In una comunicazione interna ai dipendenti della fabbrica di Fremont, Elon Musk ha sottolineato di come ci siano alcune criticità tecniche nella produzione della Model Y che richiedono un intervento successivo per correggerle.

Nella lettera, il CEO sprona i suoi dipendenti ad impegnarsi di più e ad incrementare la produzione del modello. Nella missiva si può leggere:

E' estremamente importante per noi riprendere la produzione della Model Y riducendo al minimo la necessità di rettifiche. Voglio che tu sappia che questo farà davvero la differenza per Tesla in questo momento.

Che un nuovo modello possa avere qualche piccola criticità di produzione non è strano visto che questo problema può capitare a tutti i costruttori di auto. Non è chiaro, comunque, di cosa si tratti esattamente anche se si sperava che dopo la travagliata esperienza con la costruzione della Model 3, questi contrattempi non si presentassero più.

C'è però un altro dettaglio ben più importante che potrebbe potenzialmente mettere in luce un problema maggiore. Tesla ha deciso di inserire la Model Y nel suo referral program. Si tratta di una sorta di programma fedeltà che prevede che se un proprietario di una Tesla porta un nuovo cliente può ottenere una serie di bonus. Il punto importante è che la società americana inserisce un'auto in questo programma per spingerne le vendite.

L'introduzione così precoce della Model Y potrebbe significare che gli ordini non vanno così bene come si immaginava. Si tratta di un'ipotesi perché potrebbe anche essere che l'obiettivo del costruttore sia quello di incrementare il più possibile la domanda del SUV solamente per recuperare il terreno perso a causa del lockdown. E' presto per capire esattamente come stiano andando le cose ma quel che è certo è che la partenza della Model Y sta avendo più problemi di quanto immaginato.

Questo non ha comunque fermato la crescita di Tesla che in borsa ha superato i 1.000 dollari per azione.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Mi riesce difficile

Bisogna guardare anche la parte buona nelle persone...

MatitaNera

Amico?

Code_is_Law

Da molto tempo Tesla usa questa modalità per attirare nuovi clienti. Ad esempio qualche tempo fa se portavi clienti a comprare una model s o x ricevevi sconti sulla nuova roaster . Se ne portavi 10 o 20 (non ricordo bene ) avevi la nuova roaster gratis. Alcuni YouTuber americani hanno raggiunto tale soglia. È il modo che ha utilizzato tesla per mantenere un’immagine di se alta perché la pubblicità gratuita dei tuoi clienti è la miglior arma

Salvatore Provino

Eccetto che la prima, per quanto sia d'accordo con te che sia improbabile, potrebbe avere un rapporto di causa-effetto mentre la seconda no :P

sgarbateLLo

Questo segna l’inizio di una nuova era di spam di codici sconto su blog e forum.

axoduss

Bah, il problema di Tesla è sempre stata la scarsa produzione rispetto alla domanda del mercato. Anche in USA non credo che tutti possano spendere 100k$ per un SUV

o u t a t i m e

Però potrebbe significare che ti piaccia il blu

TheRealTommy

il fatto che io oggi abbia una maglietta blu potrebbe significare che domani nevichi.
Certo è un periodo ipotetico ma non ha molto senso.

NOP7356

paragonare braccialetti da pochi euri a macchine da 50k€ è da drogati FYI

Salvatore Provino

Periodo ipotetico

TheRealTommy
L'introduzione così precoce della Model Y potrebbe significare che gli ordini non vanno così bene come si immaginava


Ma chi l'ha detto? ahahaha
semplicemente la inseriscono per spingerne le vendite il più possibile.

Ho un amico che continua a cercare di vendermi cose...
Tipo braccialetti da 200€. Se riesce a venderne 3, riceve in dietro 200€.

Mi sembra che usi lo stesso principio qua. Se riesci a trovare 3 acquirenti, ricevi magari un upgrade per la tua vettura da 5000€ magari. A Tesla non costa niente, ma guadagna 3 clienti nuovi.

Com'è che si chiama.... referer code ;)

X Wave

Drogati meno, nessuno ti ha chiesto nulla

BLERY

E orribile.

NOP7356

alle voci nella sua testa

X Wave

A cosa ti riferisci?

Nooooo.... Catene di sant'Antonio anche qua?

Per quanto possa odiare questo sistema, é possibile che l'idea possa avere successo. E' pieno di gente che si svenderebbe la sua madre per poter guadagnare un qualche euro.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024