
18 Giugno 2020
Non è un mistero che Tesla punti a costruire internamente le celle per i pacchi batterie delle sue auto elettriche. Nel corso degli ultimi mesi sono arrivati diversi indizi in tal senso. Tutto era iniziato con l'acquisizione di Maxwell, un produttore di supercondensatori. Nei mesi successi filtrò poi la notizia che l'azienda di Elon Musk volesse creare una linea di assemblaggio all'interno della Gigafactory di Fremont, in California.
Più di recente, invece, erano emerse indiscrezioni riguardanti il progetto "Roadrunner" che verosimilmente sarà presentato nel corso dell'appuntamento "Investor Day" che si dovrebbe tenere entro qualche settimana. Si tratta di un ambizioso progetto con il quale Tesla punta a diventare indipendente nella produzione delle batterie, con l'obiettivo finale di poter riuscire ad abbassare sensibilmente il costo degli accumulatori al limite dei 100 dollari a kWh (oggi circa 156 dollari a kWh).
Adesso è emersa un'altra notizia che rappresenta l'ennesimo tassello di questa nuova iniziativa del costruttore americano di auto elettriche. Korea Times ha riportato che Tesla ha firmato un contratto con Hanwha per la fornitura di macchinari che serviranno per alcune fasi della produzione delle batterie. Si tratta di una notizia importante che conferma ancora una volta che il marchio sta lavorando per realizzare in proprio gli accumulatori.
Tuttavia, c'è un dettaglio ancora più interessante che mostra l'ampiezza del progetto. Secondo alcune ulteriori indiscrezioni, le apparecchiature acquistate saranno installate presso le Gigafactory di Fremont, del Nevada, di Berlino e di Shanghai. Se ne saprà certamente di più durante l'imminente appuntamento dell'Inverstor Day.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
In base alle dichiarazioni del CEO su Twitter
Io no ma il padrone credo lo sappia bene!
Ecco appunto, le azioni non dicono quanto vale un'azienda.
Il punto è proprio questo
Comunque dopo le perdita dell'altro giorno è risalita in fretta Tesla. Ho chiesto per chi ne masticasse se fosse stato il caso di prenderla perchè è un campo che proprio conosco poco ma nessuno ha saputo dirmi molto. E non mi andava di addentrarmi in quarta in questo
Credo si riferisca al tweet di Elon Musk...
sopravvalutate in base a cosa? lo decidi tu il valore di un’azienda?
Sai quante aziende attualmente sono sopravvalutate in borsa?
Si si tutto bello ma le azioni sono sopravvalutate.