
13 Febbraio 2020
30 Dicembre 2019 19
Per Tesla il 2019 è stato un anno decisamente ricco: Model 3 è entrata per la prima volta nella top 10 delle auto più vendute negli Stati Uniti, Model Y è stata presentata ufficialmente (a marzo) e Cybertruck è finalmente diventato realtà a fine novembre. Non solo: anche le Gigafactory sono cresciute, con il primo impianto nato in Cina vicino a Shanghai pronto a sfornare i due modelli di punta, 3 e Y, appunto.
Ma andiamo con ordine, raccontandovi le ultimissime novità relative alla Casa di Elon Musk.
E' uscita dalla catena di produzione la prima Tesla 3 cinese, e le consegne sono già in corso. Per la precisione, sono 15 le auto che sono state acquistate da altrettanti dipendenti della Gigafactory. Tempi rispettati, dunque, visto che Musk aveva intenzione di fare le prime consegne entro il Nuovo Anno cinese (25 gennaio). In questo modo, Tesla si mette al sicuro dagli scontri politico-commerciali in corso tra USA e Cina, interrompendo le importazioni nel Paese asiatico di auto prodotte oltre oceano e rendendo il mercato locale auto-sufficiente.
Le spedizioni aumenteranno sensibilmente nel corso del mese di gennaio, assicurano Elon Musk e il General Manager di Tesla per la Cina Wang Hao, frutto di un processo produttivo che consente di realizzare circa 1.000 unità alla settimana.
Non possiamo dimenticarci di Cybertruck, il pick-up elettrico che tanto ha fatto discutere per il suo design futuristico (e per la resistenza dei suoi vetri, nonostante le spiegazioni del CEO). Mentre si cerca di replicarlo in tutti i modi - con i LEGO o su Nintendo 64, o addirittura modificando una vecchia Lada in Russia - l'auto elettrica ha fatto una comparsata nell'ultimo video musicale del rapper Travis Scott, che di Musk è amico.
L'auto appare in compagnia di altri due prodotti che ben conosciamo: uno è il CyberQuad, quad elettrico presentato assieme al pick-up, l'altro il lanciafiamme di Boring Company (ricordate? il non-un-lanciafiamme era stato svelato a gennaio dello scorso anno), in bella mostra in mezzo a tutte le auto di lusso immortalate nella clip. Che piaccia o meno il brano musicale (de gustibus), Gang Gang (questo il titolo della canzone) ci permette di dare un'occhiata da vicino all'ultimo arrivato di casa Tesla.
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
Commenti
Ormai tutti lo stanno costruendo nel garage di casa
Non so se si avvicina a quello che vuoi: shop . quadrovehicles . com(c'è anche elettrico a "soli" 21k€)
Il joypad stona è troppo curvo... meglio caricarci un Nintendo 8 bit
https://media1.giphy.com/me...
Presa per domani sera https://uploads.disquscdn.c...
Perché la canzone invece...
la cosa ci sta sfuggendo di mano...
https://media0.giphy.com/me...
wow dalle cadillac alle tesla, ora i "gangsta" sono ecologici.
hdblog alla scoperta del product placement
Raccista!!!!!iiiii
Dire che é una porcheria (il video) e fin troppo gentile
Avendo "musica" povera, inascoltabile e assurda devono pompare il video....
Mamma mia che porcheria...
"venga"
Ma dai è inaccettabile nel video l'unico bianco che fa parte della gang viene bullizzato con dei capelli che sembrano la grattachecca arancione...
ma non si può cantare la stessa canzone senza tutto quel cinema inutile e vecchio?
Cybertruck a rimo di sRAromPi. :D
https://uploads.disquscdn.c...
Sto cercando delle alternative alla Renault Twizy (va bene anche a benzina). Grazie.