Tesla Cybertruck: Elon Musk spiega perché si sono rotti i vetri

26 Novembre 2019 195

Tesla Cybertruck continua a far molto discutere, a distanza di pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale. I preordini sono già alle stelle, ma le chiacchiere in Rete continuano a vertere su due elementi: l'aspetto inusuale del veicolo e la gaffe in fase di presentazione, in cui entrambi i finestrini hanno fallito il test di resistenza (leggasi: una sfera d'acciaio scagliata con forza nella loro direzione) in diretta organizzato da Elon Musk e soci. Proprio il fondatore e capo supremo di Tesla ha qualcosa da dire su entrambe le cose - e non solo.

CYBERTRUCK HA L'ASPETTO CHE HA PER ESIGENZE TECNICHE

Musk ha offerto, su Twitter, qualche informazione in più sul peculiare aspetto del primo pick-up elettrico della sua Tesla, che con le sue forme semplici e lineari ha scatenato la fantasia di tutti i creatori di meme del Web (ma ha registrato anche un apprezzamento entusiastico dall'art director di Blade Runner).

Salta fuori che non è una scelta deliberata, ma una necessità dovuta al materiale con cui è realizzata la scocca. L'acciaio inossidabile 30X è lavorato a freddo, e sostanzialmente non esistono macchinari in grado di conferirgli forme curve complesse come quelle che siamo abituati a vedere nelle auto attuali. Le varie parti devono essere tagliate con dei laser. Il lato positivo è che resiste alle mazzate (inteso in senso letterale, "colpi dati con la mazza"). Sarà proprio divertente vedere i crash test di questo bestione.

PERCHÉ I VETRI SI SONO ROTTI

Poco dopo la presentazione, Musk ha condiviso un video dietro le quinte in cui lo stesso test conclusosi male sul palco era stato superato con successo. Alcuni hanno osservato, tuttavia, che in quel caso il vetro non era fissato altrettanto saldamente al resto della scocca: aveva spazio a sufficienza per vibrare, scaricando così l'energia cinetica senza creparsi. Musk, in aggiunta, ha confermato la teoria di un altro utente secondo cui le mazzate date alla portiera subito prima avevano già compromesso l'integrità della base del vetro, e che la sfera d'acciaio ha dato il colpo finale. Sarebbe stato meglio invertire l'ordine delle due dimostrazioni.

IL COPRI CASSONE PUÒ ESSERE UN PANNELLO SOLARE

I fortunati che hanno partecipato all'evento hanno avuto l'opportunità di passare un po' di tempo con il pickup - alcuni di questi hanno addirittura potuto farci un giro (la versione dual motor, però, che è quella intermedia). Tra i dettagli secondari è emerso che il copri cassone è sostanzialmente una serranda azionata elettricamente che scompare tra il cassone e la cabina. Si potrà equipaggiare con un pannello solare, che garantirà qualche chilometro in più di autonomia - e tornerà utile in caso di emergenza.

IN ARRIVO ANCHE LA VERSIONE MATTE BLACK?

Il Cybertruck potrebbe arrivare anche in versione nero opaco. L'ha detto Musk stesso in risposta a un concept render creato da un utente - lo YouTuber SuperSaf. Stava scherzando o faceva sul serio? Con Elon non si può mai essere certi al 100%, ma noi speriamo che fosse serio. C'è tuttavia un altro tweet in cui dice che il mezzo potrà essere di qualsiasi colore il proprietario desideri grazie alla tecnica del car wrapping. Non è la stessa cosa, però.

C'è da dire che l'acciaio inossidabile nero opaco esiste, in qualche modo. LG ha presentato recentemente tutta una serie di grandi elettrodomestici rifiniti così. Restano da capire i dettagli sulle modalità di applicazione e sulla resistenza: in genere i peggiori maltrattamenti che subiscono le lavastoviglie sono le botte con il mignolino quando qualcuno dimentica lo sportello aperto. Per quanto doloroso, nessuno si sogna di fargliela pagare a suon di mazzate...

FORD VUOLE DIFENDERE IL SUO F-150

Uno dei video, condivisi sempre da Musk, di cui si è parlato molto è quello in cui il Cybertruck spadroneggia in una "gara di tiro alla fune" con il Ford F-150, il pick-up più famoso e venduto negli Stati Uniti. Ma Ford non ci sta: il vicepresidente Sunny Madra chiede a Tesla un Cybertruck di test per un paragone imparziale. Musk ha acconsentito: la sfida dovrebbe avvenire la settimana prossima.


195

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Quelli sono dettagli

PS: Non lo sapevo

Con quei pannelli di acciaio non voglio nemmeno immaginarlo

Vespasianix

Tipo panda col santino di padre pio.
fiat sempre avanti.

Vespasianix

Hai info dettagliate?

maxforum

tutto sto calderone per una cosa che non frega ad una mazza di nessuno , se non qualche esaurito tuckleberry americano

ligeiro

certo che la massa conta, la cosa più il importarte, e che l'elettrico ha piena coppia quasi istantanea, mentre il ford bene che vada un secondo lo perde per salire di giri

pirugge

Vabbè, sarà che per me è stato un concetto difficile da capire, in parte mi consola che lo sia stato anche per quelli di Tesla!

Account Anniversario

https://uploads.disquscdn.c...

Oltre 125 non va, ma da GPS segnava 140...
Da brivido.

sgarbateLLo

https://media1.giphy.com/me...

TheDukeMB

Se tocchi una persona a 3 Km/h probabilmente la sbilanci e rischi di farla cascare, come qualsiasi altra macchina.
Ha un design con spigoli evidenti, ma sono spigoli non lame, ho dei coltelli in cucina che se ti colpissero a 3 Km/h probabilmente non ti taglierebbero perchè hanno perso il filo.
Per ammazzare una persona con il cybertruck ti basta investirla, esattamente come con ogni altro veicolo.

Samuele Capacci

Anche a me piace molto ma realisticamente pensavo che un mezzo così grosso e pesante, con quelle prestazioni straordinarie diventerebbe un arma, io anche se me lo potessi permettere avrei paura a guidarlo, se per qualsiasi motivo tocchi una persona a 3km/h con lo spigolo gli fai molto male, in caso di incidente in pratica ammazzi tutti quelli che colpisci, è un carro armato tra un po', o almeno queste sono le impressioni

dario Rossi

si sono rotti pure i vetri posteriori.. sinceramente provare prima se la cosa è fattibile?

Madfranck

l'elettrico non c'entra: quello che conta e' la cavalleria a disposizione e nella fattispece la coppia.

Madfranck

ovvio che se non c'e' la potenza, il peso non serve a nulla. ma il confronto deve essere fatto ad armi pari e, per lo meno, devono pesare uguali.

sassi

può pesare anche il triplo ma deve tirare... e tanto anche ;)

zdnko
le mazzate date alla portiera subito prima avevano già compromesso l'integrità della base del vetro, e che la sfera d'acciaio ha dato il colpo finale. Sarebbe stato meglio invertire l'ordine delle due dimostrazioni.


Così si sarebbe spaccata la portiera! :D

tuamadre

No, la vernice ha resistenze diverse in base al materiale su cui è applicata e al modo in cui viene applicata. Il materiale sotto non cambia la propria resistenza, ma è indubbio che al variare del materiale e della tecnica di applicazione, la vernice abbia comportamenti diversi.

pollopopo

l'avranno fatta tipo panzer sa sfondamento...

Stefano

e non puoi portarci un minore di 14 anni...

alfazefirus

Mi sa che hai ragione, vivendo negli US non ci faccio più molto caso ma la storia del 9 luger mi è rimasta impressa per la sua assurdità...

F0x
F0x

Prendono il nome di 308 winchester e 228 Remington. I calibri militari sono vietati da quel che ricordo.

Madfranck

no, in italia tutti i calibri militari sono vietati per uso civile.

Madfranck

e' cosi' difficile ammettere di non sapere qualcosa? devi per forza fare doppia figura da idiota? prima ignorando le cose e poi offendendo??

alfazefirus

Mah che io sappia solo il 9x19 è espressamente vietato, tutte le altre munizioni sono legali per l'uso civile in Italia, quindi si possono benissimo usare 5,56x45 nato e 7,62x51 nato, finché le usi con armi dotate di disconnettore.

F0x

In test metti alla prova la massima capacità di un oggetto. Se ne comprometti l'integrità in qualche modo risulta falsato, non è difficile da capire come concetto.
Anche se per me non è stato quello il motivo, tant'è che anche quello posteriore si è danneggiato.
Rimane il fatto che un finestrino comune sarebbe andato in mille pezzi..

F0x

Wow, è arrivato il professore! No non so leggere, solo scrivere.
Ho ritrovato il guanto che aveva perso tua mamma: https://uploads.disquscdn.c...

F0x

Pensa te, non lo sapevo, han fatto la versione civile anche del 9mm, oltre dei vari 7,62 e 5,56

alfazefirus

Non hai capito. Intendevo dire che i 9x21 sono usati praticamente solo in Italia perché i 9x19 sono illegali solo in Italia appunto, nel resto del mondo quando si parla di 9mm si parla di 9mm parabellum o luger come lo chiamano negli US. Ergo quando hanno testato il Cybertruck hanno usato dei 9x19 e non dei 9x21.

Madfranck

se il tesla pesa il doppio del ford e' abbastanza ovvio ch vinca...

Madfranck

proprio perche' il 9x19 e' militare e quindi non puoi usarlo... ma sai leggere???

Madfranck

l'acciao non assorbe gli urti e quindi concordo che in caso di incidente l'automobile rimane integra mentre i passeggeri vengono massacrati dalle forze inerziali.

pollopopo

avevo letto così... forse ho letto malissimo allora, grazie per la correzionee

pollopopo

avevo letto così... forse ho letto malissimo allora, grazie per la correzione

pirugge

Evidentemente il termine “blindato” non è appropriato, ma volevo far notare quello che per me è un controsenso. Se fai un test per dimostrare la resistenza del mezzo, non può essere che devi eseguire il test nell’ordine giusto! Che razza di test sarebbe?!?

Apocalysse
un vetro antiproiettile


Non è vetro antiproiettile

Lupo1

Non sei serio vero?

Lupo1
ciccio35

In fusione realizzi tutte le geometrie complesse che vuoi (non proprio, ma per farla semplice diciamo sia così), la questione è che le proprietà meccaniche saranno ben diverse

Lupo1

Mirror climbing...

F0x

Ah ma non sei sparito?

F0x

Ma non hanno mai detto che il vetro è antiproiettile

F0x

Non so te, ma io e tutto il resto d'Italia al poligono spariamo 9x21 https://uploads.disquscdn.c...

pollopopo

un vetro antiproiettile non deve scaricare energia flettendosi dentro la sede in cui è messo... grandi spessori, laminazione e bon....

non si doveva rompere in quel modo con una semplice sfera di metallo... ma nemmeno con un martello...

bastava dire che il modello presentato in fiera era il prototipo con vetri di sicurezza visarm (tipo parabrezza) ma non antiproiettile

macchina brutta e la scelta del'inox è incomprensibile visto che non porta vantaggi reali se non lo usa come veicolo anfibio....

Igi
sgarbateLLo

Staremo a vedere il cartellino in conce...

alfazefirus

La versione base costa 40.000 USD. Sará la vettura totalmente elettrica piú economica del mercato.

alfazefirus

*9x19 l'Itaglia é l'unico paese che considera il piú diffuso calibro commerciale per pistola automatica del pianeta come "arma da guerra".

alfazefirus

Guarda che costa 40k USD, come un qualunque serie 3 neanche tanto accessoriato...

alfazefirus

Un po' debole come spiegazione, dato che il colpo di martello lo hanno dato solo alla portiera anteriore ma si sono rotti sia i vetri anteriori che posteriori... Proprietá transitiva?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10