Guida autonoma, l'AI impara a prevedere il comportamento degli automobilisti

19 Novembre 2019 26

Una delle più importanti sfide dei sistemi a guida autonoma è riuscire a rapportarsi correttamente con gli altri occupanti della strada. Prevedere il comportamento degli altri veicoli è il focus di una nuova ricerca del laboratorio del MIT che si occupa di intelligenza artificiale, il CSAIL (Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory). Il compito del modello AI sviluppato dai ricercatori è classificare se l'azione di un guidatore è altruista o egoista.

Per esempio: il guidatore sarà aggressivo nel cercare di immettersi da una strada secondaria sulla destra, o aspetterà il proprio turno? Darà la precedenza a un incrocio oppure proverà a muoversi anche quando non è il suo turno? È difficile saperlo prima, ma è anche vero che ogni tanto - magari a livello quasi inconscio - a tutti i guidatori capita di non fidarsi di un altro occupante della strada. Il difficile è trasferire questo istinto a un software. Dice Wilko Schwarting, uno dei principali autori della ricerca:

Lavorare con, e intorno agli, esseri umani significa indovinare le loro intenzioni per capire meglio il loro comportamento. La tendenza delle persone a essere collaborative o competitive spesso si riflette nel loro comportamento da guidatori.

L'intuizione dei ricercatori è stata di appoggiarsi su nozioni e concetti sviluppati nel campo della psicologia sociale, e ha funzionato: l'AI ha dimostrato previsioni del 25% più precise rispetto a quelle precedenti. Ci vorrà ancora diverso tempo prima che questa tecnologia possa essere sperimentata su strada - e in ultimo integrata nei sistemi a guida autonoma "di serie" - ma la posta in gioco è molto alta: il pedone che ha attraversato all'improvviso e fuori dalle strisce pedonali che è rimasto ucciso dalla Volvo di Uber l'anno scorso avrebbe potuto sopravvivere.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ale Jordan

Ma infatti su questo ti do ragione... però non ho quel tipo di macchina e non la voglio. Un esempio auto che si parcheggia da sola, dopo un po' di tempo i parcheggi non riuscirei più a farli... già qui mi piange il cuore. Un auto che si guida da sola ? No. Insomma per quanto la tecnologia possa essere bella piacevole o altro, a me non piace molto. I sensori di parcheggio ok, sono comodi. Però sono dell'idea che se devo possedere un auto che fa tutto lei a cosa mi serve ? Esistono i taxi i mezzi, anche perché qui dove abito io vedo auto parcheggiate x settimane... addirittura 3 sono arrivate a più di 1 mese...

Marco -

Le auto attuali sono mediamente tutto fuorché nelle da guidare. Potrebbe di elettronica, poco reattive. Se mi dici che hai una Ferrari, allora il discorso guida ci sta, ma se hai un qualsiasi trabicolo
pieno di elettronica, allora già non stai più guidando davvero.

Ale Jordan

Sei un po esagerato. Capisco in pieno ciò che dici. Però uccidere persone, insomma il modo in cui l'hai scritto è molto freddo

Ale Jordan

Non sono d'accordo. A me piace guidare, non vedo perché dovrei rinunciarci. Punto 2 se prendi un auto a guida autonoma è perché non hai voglia di guidare, rischiando anche di essere un pericolo pubblico. Prendi i mezzi o chiama un taxi

PassPar2_

Quindi riesce a capire che dentro golf è bmw ci sono teste di Minki@?

Tony Musone

Credo si riferisse alla Tesla Model 3

GoodSpeed

Complimenti alla postura del tipo della foto. Non lamentiamoci poi di aver mal di schiena...

disqus_uSJK7cFxtw

Guarda che esistono anche autisti di pullman e camion arroganti.... non é mica una prerogativa degli automobilisti.
Purtroppo la maggior parte delle persone quando guida (Qualsiasi mezzo) dimentica totalmente concetti quale educazione e cortesia.

Nelle scuole guida dovrebbero prima di tutto insegnare educazione civica....

disqus_uSJK7cFxtw

Da quand’é che l’M3 ha la guida autonoma?!?
Mi risulta abbia l’avviso di superamento di corsia, ma nessuna capacità di guida autonoma.
Forse te la sei sognata l’M3

Squall02

Sarà un problema solo all'inizio della transizione con questa nuova tecnologia, poi la gente quando imparerà che attivare la AI significa "morire di meno" e quasi la totalità delle vetture sarà guidata dal computer di bordo i problemi saranno ridotti.

ReArciù

Titolo click bait, il comportamento dell'uomo è statisticamente imprevedibile

Stefano

fateli provare in italia...

Stefano

hanno tutti queste auto sul blog...

Madfranck

e' solo questione di tempo e la IA guidera' meglio di Shumaker. E grazie ad essa, i cogli0ni che non sanno guidare sopravviveranno un altro giorno.

Madfranck

grazie per averci informato di avere una BMW M3.

Albi Veruari

I pedoni hanno la precedenza, rosso o verde che sia, con o senza striscie pedonali visto che tu devi rispettare il codice della strada per legge mentre un pedone ha la scusante di non conoscerlo. Inoltre se rispetti i limiti in città vai tranquillo che i rischi sono nulli.

Concordo, la gente deve imparare a rispettare il codice della strada, proprio ieri un ciclista mi è venuto addosso perché era passato col rosso, per fortuna me la sono cavata con un piccolo graffio sulla maniglia dello sportello (me ne sono accorto solo dopo, altrimenti lo avrei preso a schiaffi) ma se avesse rispettato il semaforo, non sarebbe accaduto nulla.

Jon Knows

AI che mal di testa... https://media1.giphy.com/me...

Chris79ita

Sarà un effetto placebo ma faccio un esempio che ho già tirato fuori in altri forum:
All'inizio la mia m3 (primo di luglio) in autostrada mi stava molto...Ma molto vicino alle barriere spartitraffico sulla sinistra della corsia di sorpasso; ciò, sopratutto nelle curve verso destra suscitava (ed un Po' anche adesso) ansia perché anche con la cosa di sinistra vuota restava sempre a ridosso dello spartitraffico, cosa che nella normale guida non avviene perché si tende a "tagliare" un Po' la curva. Quindi prendevo manualmente il controllo e "stringevo". Col tempo ho notato che nelle succitate curve a destra in autostrada, se non vi sono auto, l'auto si avvicina alla corsia di destra (non so se ho spiegato bene).
Vero è che con il penultimo aggiornamento (ma io l'ho notato molto prima), adesso quando si supera un camion (solo camion) l'auto, palesemente visibile sulla grafica 3d dell'auto si discosta leggermente piu' e sorpassa tenendosi più a sinistra/a distanza del camion.

Marco -

L'ideale sarebbe avere solo più auto a guida autonoma, in grado di sincronizzarsi tra loro a distanza e negoziare la migliore strategia per evitare incidenti, ingorghi e problemi generali.

Chi vuole guidare può farlo in pista.

Account Anniversario

Io nemmeno volendo posso fregare il posto... Guido mezzi troppo grossi per fare bravate simili.

Keena

Sai hai ragione e pieno di gente come dici tu.
E sai quale e il loro principale problema ? Che sono arroganti e pensano che gli altri gli vogliano fregare il posto, proprio come sei tu.

Account Anniversario

No, la gente deve imparare a guidare

L'illuminato

Uno come te è meglio che cambi lavoro, probabilmente te lo avrà dato il comune

Account Anniversario

"pedone che ha attraversato all'improvviso e fuori dalle strisce pedonali che è rimasto ucciso dalla Volvo di Uber l'anno scorso avrebbe potuto sopravvivere."

Sarebbe stata spostata la sua data di morte solo un po' più in là. Se attraverso fuori dalle strisce e per lo più all'improvviso, magari senza nemmeno guardare, te le vai a cercare. Il problema è che nelle rogne poi finisce chi non ha colpa se non quella di essere lì in quel preciso momento.

Account Anniversario

Android Auto wireless con una semplicità disarmante: come funziona Carsifi

Recensione Amazon Echo Auto: per portarsi Alexa anche in macchina

Recensione Monopattino elettrico Xiaomi (Mi Scooter): un vero mezzo di trasporto