
24 Marzo 2023
Skoda Kodiaq è uno dei modelli di maggiore successo della casa automobilistica. Dal momento del lancio, infatti, ne sono state vendute oltre 750 mila unità. Dopo aver lanciato nel 2021 il restyling, Skoda è già al lavoro sulla prossima generazione il cui debutto è atteso nel 2024. Alcuni primi muletti di questa vettura sono già stati intercettati su strada. Partendo da queste foto spia e da alcune indiscrezioni sul nuovo modello, un render prova ad immaginarsi quali potrebbero essere le forme del nuovo SUV.
La nuova Skoda Kodiaq crescerà di qualche mm soprattutto in lunghezza e larghezza. Il frontale sarà rivisto con una calandra dal diverso disegno. Nuovi saranno anche i fari che potranno contare su di un disegno più sottile. Skoda rivedrà anche il paraurti e le forme delle prese d'aria. Complessivamente, il frontale dovrebbe risultare leggermente più massiccio di quello attuale. Le proporzioni, comunque, non dovrebbero cambiare molto e il SUV continuerà ad offrire molto spazio all'interno con la possibilità di ospitare fino a 7 passeggeri.
Parlando sempre dell'abitacolo, Skoda dovrebbe offrire un corposo aggiornamento. In particolare, sarà resa disponibile una maggiore dotazione tecnologica. Oltre alla strumentazione digitale, centralmente il SUV potrà contare su di un ampio display per il sistema infotainment che permetterà di accedere a tutti gli ultimi servizi digitali sviluppati da Skoda.
Le nuova generazione poggerà sulla piattaforma MQB Evo e sarà proposta sia con motori endotermici e sia ibridi Plug-in. Non dovrebbero poi mancare le versioni RS e Scout.
Ci sarà comunque modo di scoprire maggiori dettagli sullo viluppo di questo nuovo SUV di casa Skoda visto che al suo debutto manca ancora diverso tempo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Sembra un cinesone