Skoda Pay to Park disponibile, presto in Italia parcheggio da auto e smartphone

10 Novembre 2022 22

Dopo una fase di sperimentazione in Svizzera che si è conclusa con successo Skoda amplia la portata di Pay to Park, il servizio che consente di trovare rapidamente parcheggio per l'auto. Nonostante l'Italia non faccia parte della lista di Paesi in cui arriva da subito in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania e Norvegia, è comunque citata dal costruttore ceco tra gli otto che lo riceveranno "presto", con Francia, Ungheria, Islanda, Paesi Bassi, Slovenia, Spagna, Svezia e, appunto, Italia, presumibilmente entro fine anno.

Pay to Park può essere utilizzato sia tramite i sistemi di infotelematica Amundsen e Columbus di Skoda Fabia (qui la nostra prova su strada), Kamiq, Scala, Octavia, Karoq, Superb e Kodiaq, sia attraverso l'app MyŠKODA disponibile gratuitamente per gli smartphone Android e iOS. Poi è sufficiente un account Skoda Connect attivo e l'accesso al veicolo da remoto abilitato per passare all'azione, naturalmente dopo aver indicato gli estremi per il pagamento.


Quando si raggiunge il parcheggio, si può selezionare il tempo di sosta e anche, se necessario, estenderlo attraverso l'app. Il pagamento avviene online a sosta finita, e il tutto è reso possibile dalla collaborazione con Parkopedia. "Grazie alla nuova funzione Pay to Park di Skoda Connect, i nostri clienti possono parcheggiare in tutta Europa con maggiore velocità e pagare comodamente le tariffe online utilizzando l'app MyŠKODA o il sistema di infotainment", ha spiegato Martin Jahn, membro del board Skoda vendite e marketing.

  • MyŠKODA | iOS | App Store, Gratis
  • MyŠKODA | Android | Google Play Store, Gratis

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII

Anche!

Antonio Guacci

O i chicchi di grandine grandi come palle da basket, caduti a cielo blu.

rsMkII

Per non parlare delle vernici delle auto che tendono a rigarsi da sole

Antonio Guacci

O le gomme si sono squarciate per conto loro.

ACTARUS
ACTARUS

Nel caso c'è anche la fermata degli autobus...è pieno di parcheggi free

Franz 451

ma il comune che facilita la convenzione con altri servizi di pagamento per il parcheggio?
tipo telepass o easypark, qui da me hanno solo dropticket e fa veramente pena come servizio

PyEr

Hai ragione.

rsMkII

Il top è sulle strisce pedonali, c'è sempre un sacco di spazio

rsMkII

Se non paghi guardacaso il cavo si è staccato da solo

rsMkII

Di base conta come commento

T. P.

Inutile?

PyEr

Meglio se non commento la foto.

ACTARUS
Antonio Guacci

"Capo, ennó: se vuoi attaccarti alla colonnina, so' altri 5 euro".

ACTARUS

Meglio parcheggiare in doppia fila gratis

ACTARUS

Le elettriche li pagano i parcheggiatori abusivi ?

Antonio Guacci
Cingolini

Si ma questa è più tele e più easy.

TopperTop

ma non fanno uguale da anni telepass e easypark?

rsMkII

BMW con lo stesso nome indica che devi pagare un abbonamento per poter mettere in P.

Cingolini

Pensavo che ti trovasse il parcheggio da sola...
Che delusione di app.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8