
28 Giugno 2022
La nuova Skoda Fabia è, adesso, disponibile anche nella versione Sport Monte Carlo che va a porsi al vertice della gamma di questo modello visto che è proposta solamente con il propulsore 4 cilindri 1.5 TSI ACT 150 CV. Questa versione è pensata per i clienti che cercano il piacere di guida e una maggiore sportività.
Parlando del design, la Skoda Fabia Sport Monte Carlo si caratterizza per presentare alcune caratteristiche viste all'interno della versione Skoda Monte Carlo. Dunque, calandra, cornici dei finestrini, lettering sul portellone e calotte degli specchietti retrovisori in colore nero lucido. Oltre a questo, abbiamo un paraurti con prese d'aria maggiorate e un estrattore posteriore.
Di serie troviamo anche cerchi in lega LIBRA da 18 pollici e un assetto sportivo che prevede molle più rigide e più corte di 15 mm, a vantaggio della maneggevolezza e del piacere di guida. Passando agli interni, l'abitacolo si caratterizza per la presenza di toni scuri per i rivestimenti dei sedili sportivi con appoggiatesta integrati e per il cielo dell’abitacolo, con elementi specifici in colore rosso, come la cornice della plancetta del cambio e le maniglie delle portiere anteriori. Il design sportivo caratterizza anche il volante multi-funzione a tre razze con paddle per la cambiata manuale e la pedaliera in metallo.
Come accennato all'inizio, abbiamo un 4 cilindri TSI da 150 CV con 250 Nm di coppia, abbinato ad cambio DSG a 7 rapporti. Buone le prestazioni. La velocità massima raggiunge i 225 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 8 secondi. Questo modello offre consumi medi in ciclo WLTP di 5,9 l/100 Km, con emissioni medie di CO2 pari a 135 gr/km.
Parlando della dotazione di serie della Skoda Fabia Sport Monte Carlo, troviamo la strumentazione digitale Virtual Cockpit con layout specifico, schermo per l'infotainment da 8 pollici, tuner DAB+, doppia presa USB-C, protocolli per l’interfaccia smartphone Apple CarPlay e Android Auto e fari Full Bi-LED. Sul fronte della sicurezza, di serie abbiamo il Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento pedoni e il Lane Assistant per il mantenimento della corsia di marcia.
Il prezzo? Si parte da 26.700 euro. Le prime consegne sono previste dopo l’estate.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Una Fabia a partire da 26k, fa già ridere così.