Skoda: ritorno sulle vendite al 6,1% grazie all’ottimo primo semestre 2021

22 Marzo 2022 0

Skoda ha aumentato i suoi guadagni nello scorso anno fiscale rispetto al 2020 nonostante la pandemia e la carenza di semiconduttori.

Il fatturato, secondo le ultime dichiarazioni del brand, ammonta a 17,7 miliardi di euro (2020: 17,1 miliardi di euro; +3,9%). L'utile operativo è aumentato notevolmente rispetto all'anno precedente a 1,08 miliardi di euro (2020: 756 milioni di euro; +43,2%). Il rendimento delle vendite è in ripresa.


Il CEO di Skoda, Thomas Schäfer sottolinea: “Skoda ha dimostrato un alto grado di resilienza e flessibilità nello scorso anno fiscale. Il nostro business è solido e ciò si riflette anche nei dati finanziari principali, che si sono sviluppati positivamente rispetto all'anno precedente. Grazie al grande lavoro di squadra di tutti i 43.000 collaboratori, siamo riusciti a consegnare 878.200 veicoli ai Clienti di tutto il mondo. Il nostro SUV 100% elettrico Enyaq iV ha superato significativamente le nostre aspettative con quasi 45.000 unità consegnate. Ora proseguiamo in questo percorso con la presentazione di nuovi modelli, tra cui l'emozionante Enyaq Coupè iV, il rinnovato Karoq e la Fabia Monte Carlo. Allo stesso tempo, ci troviamo ad affrontare grandi incertezze legate al conflitto in Ucraina, che stiamo continuamente analizzando per valutarne l'impatto sul nostro business”.


Dopo un primo semestre forte, la carenza di microprocessori ha portato a restrizioni nella produzione nei restanti mesi. L'azienda prevede grandi incertezze nel corso dell'anno a causa del conflitto in Ucraina e delle conseguenti limitazioni alla catena di approvvigionamento.


Karsten Schnake, Membro del Board di Skoda per gli Acquisti, spiega: “La situazione di ristrettezza delle forniture di semiconduttori ha rallentato la nostra crescita nel corso del 2021. Grazie alla pronta decisione di continuare a produrre auto non finite e di completarle successivamente, siamo stati in grado di stabilizzare il nostro risultato a fine anno. Ringrazio la “Semiconductor Task Force” per i suoi incredibili sforzi. Ora possiamo guardare avanti con cauto ottimismo e ci aspettiamo un significativo miglioramento dell'offerta di semiconduttori a partire dalla seconda metà dell'anno”.

La Casa automobilistica boema porterà avanti con coerenza il proprio programma di elettrificazione della gamma con un investimento di due miliardi di euro l'anno, nei prossimi anni.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8