
23 Marzo 2022
Anche Skoda come Volkswagen e Cupra, sta lavorando ad un modello elettrico più accessibile basato sulla piattaforma "MEB Entry". Una vettura, dunque, che poggerà sulla stessa base della Volkswagen ID.2 e della versione di serie della concept car Cupra Urban Rebel. Questo veicolo a batteria andrà a sostituire la Skoda Citigo-e iV che è stata ritirata dal mercato un po' di tempo fa. Volkswagen e Cupra sembra che siano avanti con questo progetto visto che hanno già presentato delle concept car.
Tuttavia, pare che Skoda voglia recuperare questo "ritardo". Parlando con Autocar, il CEO di Skoda Thomas Schäfer ha fatto sapere che presto faranno un annuncio in tal senso. Dunque, è molto probabile che nel corso del 2022 debutterà il concept di questo veicolo elettrico che arriverà nel corso dei prossimi anni. Il CEO ha poi evidenziato che si tratterà di una vettura che saprà differenziarsi da quelle di Volkswagen e Cupra.
C'è sicuramente curiosità nello scoprire come sarà questa vettura e se Skoda punterà su di uno stile più da crossover come vuole il mercato o se sceglierà forme differenti. Stile a parte, la base tecnica sarà comunque la medesima di tutte le vetture che poggeranno sulla piattaforma MEB Entry. Per farsi un'idea delle dimensioni che potrebbe avere, basti ricordare che il concept Volkswagen ID.Life misura 4.091 mm di lunghezza. Autocar ha provato anche a realizzare un render della "piccola" Skoda elettrica basandosi su quello che si sa fino a questo momento e che vi proponiamo qui sotto.
Sappiamo che Volkswagen punta a lanciare la ID.2 ad un prezzo di partenza compreso tra i 20 e i 25 mila euro. Skoda ha storicamente lanciato i suoi modelli ad un prezzo inferiore rispetto a quello dei modelli equivalenti degli altri marchi del Gruppo Volkswagen. Sarà interessante capire se anche in questo caso riuscirà a proporre questo suo modello "entry level" ad un costo più basso.
Informazioni più precise sicuramente arriveranno al momento della presentazione della concept car. Tuttavia, visto che Skoda pare in ritardo rispetto a Volkswagen e Cupra è possibile che il modello di serie possa arrivare leggermente dopo la data del 2025, cioè quando debutteranno le altre "piccole" elettriche del Gruppo Volkswagen.
[Render: Autocar]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Per costare così poco avrà 100km di autonomia ma sarà piena di led
una tipo?
se l'auto sarà come il render sarà un aborto..
"se Skoda punterà su di uno stile più da crossover"... "se"?
Mi raccomando, non meno di 25k base
Un concept nel 2022... ah beh!