La Skoda Fabia Combi (station wagon) non s'ha da fare. E non si farà.

26 Ottobre 2021 0

Autocar ne è sicura; la nuova nuova Skoda Fabia non accoglierà sul mercato la sua versione station wagon, anche chiamata Combi. Perché? La motivazione è legata ancora una volta al passaggio graduale dell'azienda verso l'elettrificazione e all'abbattimento delle emissioni, per rispettare le normative provenienti dall'Europa. Lo sviluppo della versione con la coda lunga dell'auto è dunque stato interrotto, sarebbe dovuta arrivare nel 2023 ed era pronta per essere prodotta nello stabilimento Skoda di Mladá Boleslav.

La decisione è stata presa in linea con l'impegno dell'azienda nei confronti della strategia Next Level di Skoda, che include il lancio di tre veicoli elettrici entro il 2030 e l'eliminazione della station è stata confermata da Skoda direttamente ad Autocar.

Ecco le parole rilasciate alla testata giornalistica. "La recente decisione della Commissione europea di ridurre le emissioni di gas serra del 55%, entro il 2030, sta accelerando la trasformazione del settore Automotive" con le case automobilistiche che stanno gradualmente passando dai motori a combustione ai nuovi propulsori mossi dall'elettrone.

Tuttavia, questo non permette alle case di sviluppare, in concomitanza, più motorizzazioni per lo stesso modello, o troppe tipologie di modelli in gamma, vista anche la mancanza di importanti materie prime e a causa dei costi elevati, conseguenti a una vasta diversificazione.


“A seguito di questa decisione, non ci sarà alcun successore alla Skoda Fabia Station Wagon. Tuttavia, i nostri stabilimenti cechi stanno continuando a lavorare a pieno regime. La domanda dei nostri veicoli sta già superando le nostre capacità produttive e stiamo rispondendo, nel contempo, a questa accelerata trasformazione indotta verso la mobilità elettrica, introducendo sul mercato i nostri nuovi veicoli elettrici”.

Il CEO di Skoda, Thomas Schäfer, in precedenza, aveva affermato sul suo profilo LinkedIn che la variante con la coda lunga, sarebbe comunque stata a disposizione del pubblico, ancora prima che il presidente del Gruppo Volkswagen Herbert Diess confermasse una data di lancio prevista per il 2023. Purtroppo la realtà, alla fine, è stata molto lontana rispetto a quelle che sono state le dichiarazioni, con la best seller ceca che non vedrà l'arrivo sul mercato della corrispettiva versione Combi.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8