Skoda: lo stabilimento di Vrchlabí diventa 100% carbon neutral

12 Ottobre 2021 0

Le case Automotive stanno virando con decisione verso la "via" carbon neutral e anche Skoda, dalla fine del 2020, ha adottato la suddetta filosofia presso il sito di componentistica di Vrchlabí, diventando cosi il primo impianto di produzione carbon neutral di tutta Skoda Auto. Di conseguenza, l'impianto ha ora ridotto il consumo di energia ed è passata a fonti rinnovabili. Così facendo, il costruttore boemo è stato in grado di ridurre le emissioni di CO2 dello stabilimento da 45.000 tonnellate all’anno fino all’attuale livello di 3.000 tonnellate. Presto anche gli altri stabilimenti di Mladá Boleslav e Kvasiny seguiranno la stessa strada.

Miroslav Kroupa, Responsabile del Brand Management per Skoda Auto, enfatizza: “Come costruttore automobilistico abbiamo una responsabilità particolare nella protezione climatica e ambientale. Abbiamo cominciato raggiungendo la neutralità di CO2 presso il nostro sito di Vrchlabí, che è tra i più avanzati al mondo, e stiamo dando l’esempio in termini di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica”.

Presso lo stabilimento di Vrchlabí, la gestione oculata del consumo di energia ha permesso di risparmiare più di 2.000 MWh di energia termica e quasi 1.500 MWh di elettricità solamente nel corso dello scorso anno. Inoltre, i circuiti di riscaldamento non utilizzati dello stabilimento sono stati chiusi, nuovi sistemi intelligenti di regolazione della temperatura dei locali sono stati introdotti e l’impianto di aria condizionata è stato ottimizzato. In aggiunta, l’illuminazione di molti ambianti è stata allineata agli orari di lavoro.

Dall’inizio del 2019, tutti gli scarti del processo di produzione dell’impianto sono stati riciclati materialmente o termicamente – e tutti gli stabilimenti del costruttore boemo si sono adeguati a questa procedura dall’inizio del 2020. Quest’anno, Skoda Auto ha anche iniziato a usare a Vrchlabí bio-metano derivante da impianti di biogas al posto del gas naturale. Presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav è in costruzione il più grande tetto a pannelli solari della Repubblica Ceca.

Il 30% del combustibile richiesto per generare elettricità destinata all’impianto di riscaldamento e fornitura elettrica dello stabilimento, è ottenuto da materie prime rinnovabili. Entro la fine del decennio, saranno utilizzati solo biogas e biomasse carbon neutral. Skoda Auto progetta anche di ridurre ulteriormente le emissioni da refrigeranti e da veicoli aziendali entro il 2030. La missione di Skoda, per il futuro, è semplice e chiara: ridurre le emissioni della sua flotta di più del 50% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020 e pianifica di aumentare la quota di modelli totalmente elettrici in Europa del 50-70 per cento. Entro il 2030, l’azienda aggiungerà almeno tre altri modelli totalmente elettrici alla gamma.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10