
12 Agosto 2020
Ad inizio maggio, Skoda ha condiviso molte delle specifiche del suo primo SUV elettrico ENYAQ iV, parente stretto della Volkswagen ID.4. Adesso, il marchio torna a parlare di questo modello ponendo l'accento sui lunghi test che saranno svolti e che serviranno per portarlo ufficialmente al debutto. Prima che possa arrivare nelle mani dei futuri proprietari, i prototipi percorreranno oltre 2 milioni di chilometri.
Si tratta di una vera e propria maratona che si svolge nei cinque continenti e che prevede che l'auto elettrica sia collaudata sia con temperature estremamente rigide (anche a meno 30 gradi) sia molto calde al di sopra dei 40 gradi. I prototipi dovranno superare senza alcun problema zone ad altissima umidità e strade polverose, così come superfici innevate o ghiacciate durante i test artici. Accanto a queste prove estreme, se ne svolgeranno anche di più specifiche come quelle sulle normali strade aperte al pubblico per sperimentare l'affaticamento e la messa a punto.
Le auto saranno ovviamente ancora camuffate per non svelarne tutti i dettagli ma anche questa procedura viene eseguita scrupolosamente per rispettare le norme del codice della strada, lasciando libere le zone dove sono presenti i sensori e i gruppi ottici, per esempio. In questo modo, i sistemi di sicurezza potranno funzionare correttamente.
Skoda ENYAQ iV sarà ufficializzato nel corso del 2020 e arriverà sul mercato nel 2021. Il SUV elettrico potrà essere scelto con diverse soluzioni di motore e di capacità del pacco batteria. L'autonomia potrà arrivare sino a 500 Km secondo il ciclo WLTP (QUI la nostra guida).
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti