Skoda KAROQ e KODIAQ: arriva la versione full optional S-TECH

31 Gennaio 2020 13

Skoda ha deciso di arricchire l'offerta dei suoi SUV KAROQ e KODIAQ lanciando il nuovo allestimento S-TECH che si caratterizza per disporre di serie di una dotazione più completa per quanto riguarda sicurezza attiva, versatilità interna e connettività.

DOTAZIONI

Il nuovo allestimento S-TECH porta sul SUV Skoda KAROQ (Qui la nostra prova su strada) tante novità. Di serie si trovano i sedili posteriori Varioflex, l’Adaptive Cruise Control con frenata automatica e mantenimento della distanza di sicurezza, il Front Assistant con riconoscimento pedoni, il Lane Assistant per mantenimento corsia di marcia e Side Assistant con Rear Traffic Alert per il controllo dell’angolo cieco e del traffico sopravveniente in retromarcia.

Inoltre, chi opterà per il cambio automatico DSG potrà disporre anche del Traffic Jam Assistant che sino a 60 Km/h in situazioni di traffico congestionato, permette all’auto di gestire avanzamento, frenata e mantenimento della corsia in autonomia richiedendo al conducente di tenere solo le mani sul volante.

La ricca dotazione di serie continua con i fari anteriori a LED con AFS, il Driver Activity Assistant, la telecamera posteriore, gli attacchi ISOFIX per i sedili laterali posteriori e per il sedile anteriore del passeggero.

Sul fronte della dotazione tecnologica, la KAROQ S-TECH propone la tecnologia SmartLink+ con Apple CarPlay, Android Auto, MirrorLink, il servizio SKODA Care Connect con la Chiamata d'emergenza con Service Proattivo per 10 anni e Accesso remoto per 3 anni, il navigatore satellitare Amundsen con display da 8 pollici e i servizi di Infotainment Online.

Per quanto riguarda, invece, il SUV KODIAQ (Qui la nostra prova su strada) nell'allestimento S-TECH, la dotazione è quella del modello KAROQ con in più la terza fila di sedili a scomparsa, che permette di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri.

PREZZI

KAROQ e KODIAQ S-TECH possono essere già prenotati. Le consegne inizieranno a febbraio.

Capitolo prezzi. KAROQ S-TECH è disponibile da 27.590 euro nelle motorizzazioni benzina 1.0 TSI 115 CV e 1.5 TSI 150 CV sia con cambio manuale sia con automatico DSG, e con il 1.6 TDI 115 CV manuale o DSG e il 2.0 TDI 150 CV DSG 4x4.

KODIAQ S-TECH è invece acquistabile con prezzi da 31. 690 euro con la motorizzazione benzina 1.5 TSI 150 CV manuale o DSG e con il 2.0 TDI 150 CV proposto con cambio manuale o con doppia frizione DSG, anche con la trazione integrale 4x4.

VIDEO


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Tu l'hai detto

sgarbateLLo

Come la sottiletta in un toast

MatitaNera

se la intendi come una macchina sì manca, se come un suv no

Ho_parlato!

penso manchi l'apostrofo, ma non posso darti torto...

MatitaNera

Ad esempio un Evoque è più filante

Ho_parlato!

difficile trovare quelli che non lo sono...

MatitaNera

Alcuni sono sgraziati e cassoneschi

Ho_parlato!

ultimamente li critichi però...

MatitaNera

ma è quello che dico anche io...

Ho_parlato!

ormai ci sono suv di tutti i tipi, vorrà dire che la gente li compra...

MatitaNera

ce l'hai con me?

Ho_parlato!

è il mercato che li chiede!

MatitaNera

e vai coi cassoni!

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro