
21 Luglio 2023
Quando si compra un'auto usata bisogna fare attenzione a tanti aspetti per verificare che sia tutto in ordine. Eppure, anche le persone più meticolose ed esperte possono non accorgersi di alcuni problemi delle vetture. Per garantire l'effettivo buono stato di salute di un'auto usata, nel corso del tempo sono arrivati diversi servizi promossi dalle case automobilistiche.
In breve, dopo che le auto vengono sottoposte ad una serie di rigorosi controlli, ricevono un sorta di certificazione che attesa il loro corretto funzionamento. Adesso, anche SEAT ha deciso di proporre un programma simile dedicato alle sue vetture. Dunque, la casa automobilistica ha lanciato in Italia "SEAT Usato certificato".
Prima di poter prendere parte al programma, ogni veicolo viene testato dai tecnici SEAT che eseguono 110 controlli che monitorano l’efficienza e la sicurezza delle principali componenti meccaniche ed elettroniche. Le verifiche vengono tutte effettuate da tecnici specializzati.
Tutto l’usato certificato SEAT è coperto da una garanzia di 12 mesi, estendibile su richiesta, sui componenti meccanici ed elettrici installati in fabbrica. Ma non è tutto perché il marchio spagnolo offre ancora altro per migliorare l'esperienza d'acquisto delle sue auto usate certificate.
SEAT Italia ha affiancato al programma uno strumento online accessibile tramite il portale delle concessionarie autorizzate. Si tratta dello “Stock Locator Usato Certificato” che, in pochi click e attraverso filtri dedicati, permette di ricercare l’usato certificato SEAT. Il cliente potrà vedere i dettagli delle vetture e procedere con una richiesta di informazioni o la prenotazione di un test drive.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti