
Auto 26 Feb
Il governo coreano nei giorni scorsi ha definito lo sviluppo del mercato delle batterie come "una parte vitale del futuro dell'economia del Paese". Posizione comprensibile considerando che le principali voci dell'export sud coreano passano dall'elettronica, dall'automotive e da altri settori dell'industria che sono e sempre più saranno coinvolte da questo specifico ambito tecnologico.
Da questo assunto parte la decisione da parte del governo di Seoul di investire l'equivalente di circa 35 miliardi di dollari a sostegno delle aziende capaci di innovare e creare prodotti nel campo delle batterie per i veicoli elettrici. A beneficiarne saranno diverse imprese tra cui le principali portano nomi decisamente noti: LG Energy Solution, Samsung SDI ed SK Innovation, che sono state designate per guidare questa gara con importanti risvolti non solo economici, visto che i competitor sono i "vicini" cinesi e giapponesi.
La nota del governo coreano spiega che,
il piano è di fornire questi incentivi perché vengano investiti in ricerca e sviluppo, così che diventino leader globali nel mercato delle batterie. L'ulteriore iniezione di capitali è fondamentale perché vediamo per questo settore una crescita a lungo termine".
Stando ai dati di Bloomberg, le aziende sud coreane hanno realizzato circa un terzo di tutte le batterie per veicoli elettrici nei primi cinque mesi del 2021, mentre nel 2020 la capacità totale di quelle costruite ha raggiunto quota 217GWh, più di tre volte e mezzo rispetto ai 59GWh del 2016.
Parte del progetto include un fondo da circa 70 milioni di dollari per sostenere le piccole e medie imprese che costruiscono componenti e c'è anche in cantiere l'idea di studiare e sviluppare il mercato delle batterie usate.
La notizia arriva giusto qualche settimana dopo l'annuncio dell'Unione Europea che intende accelerare nello stesso campo per provare a recuperare il terreno perso.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
La capacitá di produrre batterie per le auto e per le case/industrie è un asset strategico.
Termoli produrrá in Italia ma poca roba rispetto a quello che servirá nei prossimi 20 anni.
Di che miliardi parli? Gli stipendi dei giocatori li pagano i club e al massimo sono milioni, nessuno manco ronaldo prende miliardi
milioni contro miliardi?
Infatti dovrebbero approvarla senza perdere tempo a discutere.
La "piccola" Corea del Sud investe 35 miliardi, l'UE investe meno di 1 miliardo (più o meno quanto per studiare lo stress degli uccelli dell'area urbana dal rumore dei monopattini rispetto alle bici) entro il 2050
Noi parliamo della legge zan da mesi .... questi intanto fanno cose importanti.
Questi conglomerati industriali compongono il 50% dell intero pil sudcoreano, pensate davvero che il governo non li aiuterà?
ha preso 28 milioni di euro in premi...direi che l'europeo ce lo siamo ripagato
l'italia invece investirà 35miliardi per vincere il prossimo mondiale di calcio
Per i telefoni invece fate pure con calma, la resa attuale è più che soddisfacente.