Aeroporti, in Svezia uno dei primi al mondo senza torre di controllo

28 Ottobre 2019 56

La tecnologia è sempre in prima linea negli aeroporti, queste strutture sono terreno fertile per le nuove soluzioni che spaziano dal riconoscimento del volto al controllo bagagli, spostamenti interni automatici e tanti servizi a supporto dei viaggiatori. Ma in Svezia si è fatto un passo in avanti ancora più importante realizzando lo Scandinavian Mountains Airport senza torre di controllo, o meglio, senza torre di controllo "classica", visto che il traffico viene gestito da remoto.

Il centro di controllo si trova a circa 300 km di distanza, nella città di Sundvall, che riceve in tempo reale immagini e informazioni dettagliatissime dalle piste e dallo spazio aereo circostante grazie a numerose videocamere e sensori. Naturalmente servono occhi sempre all'erta, grazie ad una successione di display gli operatori possono quindi osservare l'area nella sua interezza e il tutto condensato in un campo visivo di 225 gradi (invece dei classici 360°) con la possibilità di zoomare ed eseguire altre operazioni su schermo.

Si ha così una miglior percezione di ciò che accade rispetto ad una torre di controllo tradizionale, anche perché le immagini in tempo reale sono correlate di preziosissime informazioni accessorie sui velivoli in decollo o atterraggio grazie alla realtà aumentata. Un altro dei grandi vantaggi di questo diverso approccio è la massima visibilità sulle piste anche di notte e in condizioni di scarsa visibilità. Gli operatori hanno ovviamente accesso anche ai suoni provenienti dall'area, perfettamente acquisiti da microfoni disseminati lungo le piste e riprodotti in sala operativa.

Lo Scandinavian Mountains Airport sarà uno scalo regionale che servirà una nota aerea alpina a vocazione turistica

Dietro questo approccio innovativo c'è anche la Saab, azienda svedese che sta testando tutte le tecnologie necessarie in diversi luoghi del globo, dall'Australia agli Stati Uniti fino all'Irlanda. Lo Scandinavian Mountains Airport è probabilmente il primo aeroporto commerciale con un simile controllo da remoto, il che è possibile date anche le dimensioni ridotte della struttura: soli 4 gate per uno scalo regionale che vedrà presumibilmente pochi voli ogni giorno. Si trova infatti in una zona turistica molto frequentata dagli amanti dello sci alpino e sarà raggiungibile via aerea a partire dal 22 dicembre 2019 con le compagnie SAS e BRA (Braathens Regional).

Anche nel Regno Unito sono interessati a questo tipo di sviluppo, lo scorso dicembre è stata infatti inaugurata la torre di controllo digitale nel campo di volo della Cranfield University, ma la vera sfida si chiama London City Airport. Questo importante scalo cittadino, che muove 4,5 milioni di passeggeri l'anno, sarà infatti tra i primi di una certa dimensione a testare il controllo del traffico in digitale già nel 2020. Chissà se nel restyling di Linate ci sarà spazio per qualche sperimentazione, lo scalo milanese ha appena riaperto le sue porte ma verrà stravolto internamente entro il 2021.

Il futuro del trasporto aereo passa anche da qui, seppur servano anni prima che gli aeroporti più importanti e trafficati effettuino questa transizione. Naturalmente sul posto ci saranno sempre dei responsabili in contatto diretto con le eventuali sale di controllo remoto: questi ultimi saranno poi molto utili anche in caso di eventuali emergenze o disastri vista la lontananza fisica dai luoghi d'interesse. Non si parla esplicitamente di 5G nello sviluppo di queste tecnologie, ma è scontato che le reti di quinta generazione potranno fornire una marcia in più e ridurre ulteriormente la latenza.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Muffa

Sicuramente questo sarà il futuro per molti altri aeroporti. Il controllo a distanza è già attuato anche nel campo ferroviario, il controllo della dorsale adriatica ad esempio è fatto in telecomando dalla centrale operativa a Bari Laminata. Anche il comparto di Milano è quasi completamente in telecomando, e molti altri in Italia e in Europa.

Luigi Fontanella

Non è una connessione domestica, non può cadere..... https://media1.giphy.com/me...

Prova ad andare in Svezia e dire "bella gnocca" ad una ragazza...
Poi ne riparliamo.

Oppure tirare uno schiaffo a tuo figlio davanti ad altri... Poi ne riparliamo tra 1 anno, quando esci di prigione.

densou

osti, dovrei sbirciare i vicini 'salmonati' cosa ne pensano ora. Con tutti i loro microscali, pochi [secondo sindacato settore] controllori di volo rispetto le necessità ecc ecc....

densou

'tecnicamente' è proprio così, come scritto nel commento sopra [dura lex, sed lex] ma avevo letto un frammento che il legislatore stesse pensando a modificare la cosa visto che è andata fuori controllo.

Quindi prima di commentare, voi sotto....i n f o r m a t e v i (o siete un certo di tipo di elettori <- già nel senso che andando a votare, è sufficiente per il :pollice verso: )

Patroclo Grecia

turnazione , questa sconosciuta

S. Vinci
axoduss

Se si tratta di un aeroporto remoto che funziona pochi mesi l’anno probabilmente risparmiano vitto e alloggio dei dipendenti

Apocalysse
300 Km di distanza...e se cade la connessione?


Non è una connessione domestica, non può cadere

Se gli tagliano il cavo?


Non c'è un unico cavo e non si usano tratte statiche

Se gli jammano il segnale?


Non può essere jammato, non è un wireless è per lo più fibra ottica.

Se subissero un attacco MITM?


Non può subire attacchi MITM

Spero si siano premuniti contro queste eventualità.


Sono li ad aspettare i tuoi consigli

Apocalysse

Ci sono vantaggi strategici non indifferenti

no no, proprio quando creo il messaggio.
Mi appare sempre il msessaggio: "devi aver eseguito l'accesso per inserire immagini". Ho provato con diversi browser, anche con in-private. E' da mesi che ho questi problemi... Ma non so a cosa sia legato.

Tipo ora mi é apparso questo messaggio: " Oops! Non siamo riusciti a inserire il tuo commento. Controlla la tua connessione ad internet e prova di nuovo." e devo premere su "messaggio" una seconda volta.

S. Vinci

#hairagionefallosubito

LucaMW

Tutto il giorno senza luce naturale circondati da schermi?

Tony Musone

(Quando editi non puoi inserire immagini)

Ma va....

"La Svezia e la Francia sempre avanti in tutto."

Mah, io sono stato in Svezia tante volte, la mia ex moglie era Svedese... non ti credere, almeno non per tutto... l'erba del vicino è sempre più verde... :)

gimmiboz

bravo :D credi alle bugie dei media,come la gretina,la bambina svedese del ambiente :D

Yafusata

#siproprioiomidevofarcurare

S. Vinci

#fatticurare

S. Vinci

Tutti torri nessuna torre.
Ho capito! :D

Andrej Peribar

<< WEB || IRONIA >>

Andrej Peribar

Però in Svezia le persone sono molto alte :D

Yafusata

#matuhairotto

Eh sì! Prima di arrivare all'aeroporto passano sopra la torre che é a 300km di distanza ;)

Gupi

perchè si denuncia tutto a differenza dell'italia...

Massi91

Se la giornata è serena si dai :)

S. Vinci

#matuhaitorto

S. Vinci

Mi pare giusto.
Le probabilità sono abbastanza piccole che entrabi i sistemi si blocchino.

S. Vinci

Non c'è la torre! :D

S. Vinci

Piccolo?
Ok.

FRANCO

Impossibile da altre parti...ma in futuro questo concetto potrebbe essere esteso alle torri di controllo esistenti sostituendo i vetri con gli OLED trasparenti o roba simile

gimmiboz

si denuncia per sguardo,ma va va ........

Giovannino

Giù la bottiglia !!

DrWolf2019

Vabbè in Svezia è reato di stupro anche guardare una donna per strada se lei non gira con un cartello "potete guardarmi", semmai va aspramente criticata per questo

L'illuminato

c'hanno rinunciato ormai, hanno capito che non se ne ricava un ragno dal buco

DrWolf2019

Ma il senso?

Alexv

Non facevano prima a metterli nell'aeroporto?

gimmiboz

il primo paese d'europa per stupri è la svezia ,lo sai ? avanti anche in questo ? di quale avanguardia sociale parli ? :D

Simone

Un aeroporto così piccolo può benissimo essere non controllato...nel caso ci fossero problemi di connessione i piloti possono benissimo pensarci da soli.

Alexv

A 300 km di distanza?

Luca Lindholm

Interessante.
La Svezia e la Francia sempre avanti in tutto.

Sarebbe tutto ottimo, se non fosse che il Partito Liberale svedese ne ha combinata un’altra delle sue: ha fatto chiudere tanti centri per l’impiego (facendo lievitare la disoccupazione di un bel +1,5% in appena 6 mesi!) e ha fatto togliere una tassa sui ricchi... e il Partito Socialdemocratico Svedese dei Lavoratori pure a corrergli dietro!

Ormai solo noi socialisti siamo rimasti i difensori della VERA Socialdemocrazia, quella classica, che ha permesso alla Svezia, tra gli anni ‘60 e ‘80, di diventare primo paese europeo - e in certi campi, mondiale - a livello sociale.

Andrej Peribar

Aprono la finestra e guardano

asd555

Mi mancano gli articoli sull'ennesima tecnologia sulle nuove batterie per smartphone!

Riccardo sacchetti

Se anche una semplice azienda locale ha almeno due dorsali ben distinte e separate, vuoi che in un aeroporto non ci abbiano pensato? Di solito é almeno tutto ridondante. Dalle linee dati a quelle elettriche.

G. Vakarian
Yafusata

E pensare che prendevo in giro una mia amica perche' era convinta di avere uno stalker.
Ora dovro' scusarmi con lei. Aveva ragione.

S. Vinci

300 Km di distanza...e se cade la connessione?
Se gli tagliano il cavo?
Se gli jammano il segnale?
Se subissero un attacco MITM?

Spero si siano premuniti contro queste eventualità.

S. Vinci

#risparmiaciituoicommentigrazie

GiOvYSish

mi mancano gli articoli sul grafene :(

L'illuminato

ahahaha buttiamo il 5g a caso anche se non c'entra nulla, 5g is the new grafene

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10