
12 Agosto 2022
È possibile trasformare una Rolls-Royce Ghost Series II in una vettura ancora più elegante, lussuosa e moderna? A quanto pare sì, come dimostra l’esemplare creato da Brabus. Il preparatore tedesco si è cimentato proprio con l’ammiraglia del brand di Goodwood per dare vita alla Brabus 700, una delle ultime creazioni del preparatore tedesco. La Brabus 700 combina alla perfezione prestazioni mozzafiato con una moderna raffinatezza, fatta di personalizzazioni e dettagli su misura. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Il design esterno della Brabus 700 differisce da quello della Rolss-Royce Ghost Series II per una serie di dettagli che donano alla berlinona extralusso britannica un tocco un po’ “racing”. Fanno la loro comparsa, infatti, elementi aerodinamici in fibra di carbonio - lo spoiler anteriore, lo spoiler posteriore e il diffusore - che aumentano la portanza alle alte velocità, garantendo una maggiore stabilità e performance dinamiche migliorate.
L’attenzione ai dettagli viene sottolineata dalla presenza di elementi decorativi verniciati in Shadow Chrome e dai badge Brabus posizionati in modo discreto sui montanti D. A completare il design esterno ci pensano i nuovi cerchi forgiati da 22 pollici Brabus Monoblock M Platinum Edition.
Per quanto riguarda l’abitacolo, gli interior designer del preparatore tedesco hanno optato per l’adozione di elementi fatti a mano appositamente per questo nuovo modello. La Brabus 700, ad esempio, adotta un lussuoso rivestimento in pelle White Heat abbinato a una trapuntatura Double Cube che caratterizza i sedili e i tappetini. Su numerosi dettagli di questa edizione speciale si trova poi il marchio "Heritage", che rende omaggio all’anno di fondazione del preparatore tedesco: il 1977.
Una Brabus non è una Brabus se non cambia anche a livello meccanico. Sotto il cofano di questa “700” si trova un motore biturbo V12 da 6,7 litri che è stato portato dai 536 CV della versione di serie a una potenza massima di 700 CV. Grazie a questa iniezione di “fiducia” la Brabus 700 può scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi. La velocità massima, invece, resta di 250 km/h perché è limitata elettronicamente.
Commenti