
24 Febbraio 2023
Il debutto della nuova generazione della Peugeot 3008 si sta avvicinando. Il marchio francese, però, sta già lavorando anche sulla nuova 5008 che potrebbe arrivare attorno alla metà del 2024. Il nuovo SUV potrà contare su forme sensibilmente riviste per offrire uno stile più moderno che permetterà di poter competere in un segmento di mercato sempre più affollato.
Partendo dalle prime indiscrezioni su questo nuovo modello, i colleghi di Motor.es hanno provato ad immaginarsi l'aspetto finale della prossima generazione della Peugeot 5008, attraverso un render. Il nuovo SUV crescerà leggermente di dimensioni e potrà contare sia su di un abitacolo molto spazioso e sia su di un vano di carico molto ampio. La vettura sarà in grado di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri a seconda della configurazione scelta.
La nuova 5008 presenterà un design con alcuni spunti ripresi dalla nuova 308 e dalla 408. Il frontale si caratterizzerà per la presenza di fari dal disegno molto sottile e di una calandra particolarmente ampia. Per quanto riguarda, invece, gli interni, troveremo l'ultima generazione del Peugeot i-Cockpit con la più recente versione del sistema infotainment.
Parlando di motori, la Peugeot 5008 di futura generazione potrà contare su unità elettrificate sia con la tecnologia Mild Hybrid e sia con quella Plug-in. In particolare, sarà presente il nuovissimo Mild Hybrid di 1.2 litri da 136 CV che il costruttore francese ha presentato da poco. Unità diesel non dovrebbero essere offerte in gamma.
La nuova generazione della Peugeot 5008 potrebbe essere presentata nell'estate del 2024 ed essere messa in vendita nel corso del successivo autunno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Un 1.2 per quel peso consumerà uno sproposito
Domanda.
Che prestazioni hanno le full hybrid?
Quanto inquinano rispetto alle normali endotermiche?
Poteva andare peggio?
Si 136 CV elettrici con la solita batteria da 50 kWh.
spero anche full electric