Peugeot e Stellantis: via libera all'uso della stampa 3D; non solo per accessori

25 Marzo 2022 0

Peugeot reiventa gli accessori per l’auto grazie alla stampa 3D utilizzando come materiale il polimero morbido. Attraverso questa inedita tecnica per la creazione degli accessori per auto, Peugeot fornisce al cliente una gamma di accessori che comprende un portaocchiali, un porta-lattine e un porta-telefono/porta-carte. Il tutto è disponibile nella boutique online Peugeot Lifestyle.

Le stampe in 3D utilizzando la nuova tecnologia 3D HP Multi Jet Fusion (MJF) e permette di creare nuovi oggetti, risparmiando risorse e rifiuti. La stampa in 3D permette anche una certa libertà di programmazione, maggiore robustezza degli oggetti, richiedono meno assemblaggi e hanno maggiore flessibilità grazie l'uso di maglie.


La produzione di materiali e oggetti, tramite la stampa 3D, permette più personalizzazione, tempi di consegna più brevi ed eliminazione dello stoccaggio grazie alla produzione “on demand”. Gli accessori sono disponibili in due colori: nero e menta.

Il materiale flessibile utilizzato è il Poliuretano Termoplastico (TPU) Ultrasint, un materiale perfetto per le parti destinate ad assorbire gli urti e le sollecitazioni.


Il processo inizia con il trasferimento di un file digitale CAD (computer aided design) a una stampante 3D, in questo caso una stampante HP 3D.

Il processo funziona depositando un legante su una polvere combinando: un agente per fondere la polvere, un agente specifico, noto come detailer per “lisciare” la superficie e poi la stampa per applicare selettivamente agenti di fusione e di dettaglio a un letto di polvere polimerica, che viene poi fusa da elementi riscaldanti per formare uno strato solido.

I pezzi vengono poi sabbiati per rimuovere i residui di polvere prima di andare al reparto di finitura, dove vengono verniciati per migliorarne l'estetica

La stampa 3D è destinata a essere introdotta nella produzione in serie, per Peugeot ma anche per Stellantis, non solo per produrre accessori, ma anche per creare componenti più tecnici nei prossimi modelli.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7