
31 Maggio 2022
I SUV piacciono sempre di più e oramai non stupisce che i costruttori stiano continuando a lanciare nuovi modelli di questo segmento. Per dare un pizzico di maggiore sportività alle vetture, diversi marchi stanno proponendo sul mercato SUV con linee da Coupé. Peugeot, in particolare, sta lavorando proprio ad un nuovo SUV Coupé che potrebbe debuttare già entro la fine dell'anno o, al massimo, entro i primi mesi del 2023.
Non c'è ancora un nome ufficiale per questa vettura ma secondo diversi rapporti il costruttore francese potrebbe scegliere il nome 4008. Inoltre, una serie di indiscrezioni raccontano che la vettura dovrebbe andarsi ad inserire tra la 308 e la 3008, sebbene le foto spia facciano vedere un modello all'apparenza più lungo.
Scelta del nome a parte, le immagini del muletto intento ad effettuare i classici test su strada permettono di osservare un'auto dal passo lungo e con un lunotto spiovente. Frontalmente si vedono anche fari a LED dal design sottile. Una delle foto spia mostra la vettura con la porta aperta. Si riesce così ad intravedere anche l'abitacolo che sembra avere un'impostazione simile a quella della nuova 308.
La futura Peugeot 4008 - o come si chiamerà - dovrebbe essere basata sulla piattaforma EMP2 anche se probabilmente utilizzerà una versione allungata già sfruttata sulla Citroen C5 X che dispone di proporzioni simili. L'uso di questa piattaforma significa anche che l'auto potrà essere dotata di powertrain Plug-in, gli stessi già visti all'interno della gamma di vetture del Gruppo Stellantis, come nella nuova Peugeot 308.
Un modello che ha ambizioni premium e che, quindi, una volta sul mercato andrà a confrontarsi con vetture del calibro dell'Audi Q3 Sportback e della BMW X2. Se davvero il debutto arriverà entro la fine dell'anno, sicuramente nel corso dei prossimi mesi dovrebbero arrivare molte più informazioni sulle sue caratteristiche.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
perchè sono più belli
Terribili.
Inguardabili. Degli scatoloni zati da terra con un valore di Cx da far ridere alle berline anni 90
Jaguar E-pace?!
Molto curioso di vederla, potrebbe essere intrigante.
Le elettriche per necessità stanno tornando ad essere auto efficienti, nella maggior parte dei casi. Quindi maggior cura sull'aerodinamica e sulla scorrevolezza.
magari ma secondo me si spingerà ancora di più su soluzioni elettrificate
Ma no dai, il suv moderno è mediamente è un 4x2 impacciato e pesante con sbalzi e attacchi ridicoli, gomme e sospensioni e trasmissione da strada che non sono assolutamente adatti ad altro che non sia il vialetto in ghiaia per arrivare a casa.
l'unico vero vantaggio dovrebbe essere l'off road ma (quasi) nessuno usa i SUV per quello...tutti col SUV pulito e solo asfalto
Che il caro carburanti faccia tornare lo sviluppo di auto normali invece di sti panettoni orrendi, pesanti, ingombranti, inutili?
Speriamo proprio ... anche perché spesso il mercato è anche guidato dalle varie marche, se un marchio famoso butta fuori un catorcio lo comprerà comunque la gente, pur di avere quel marchio.
i segmenti C solitamente hanno più bagagliaio di un suv medio piccolo... il SUV per avere la stessa capacità di bagagliaio deve avere almeno 15 cm in più di lunghezza
L'unico pregio reale dei suv è che essendo alti danno la "percezione" di avere maggior controllo su quello che succede attorno, e probabilmente è più semplice salire e scendere per chi ha problemi di mobilità. Per il resto sono un aborto da tutti gli altri punti di vista: spazio/volume occupato, dinamicità, prestazioni, consumi, costi, etc.
i SUV consumano di più....c'è poco da fare...a parità di propulsore sono più pesanti e meno aerodinamici e quindi i consumi aumentano...ma l'acquirente questo non lo sa e continua a comprarli
Ma poi pure questa fantomatica maggiore grandezza, tutta illusione. Ho una Golf, sono andato in vacanza con un amico con un Renegade, entrambe le auto piene, io ho caricato molto di più. Sono più alte, spesso montano pneumatici a spalla bassa quindi neanche da quel punto di vista si hanno concreti vantaggi pensando alle buche per strada. Boh capisco le mode ma a sto punto meglio gli statunitensi coi loro pickup, dove a fronte dei contro guadagni delle doti tecniche oggettive. Qui abbiamo solo auto meno efficienti e con doti meccaniche inferiori.
E che altro dovrebbero avere a catalogo, i SUV sono le vetture che vendono di più.
È così, per quante se ne dicano.
Colpa del mercato non certo dei produttori.
Un altro SUV del ca**o.
Qui finisce che Stellantis e VAG hanno più SUV che altre vetture in catalogo, lol.