
18 Gennaio 2021
L'elettrica Peugeot e-208 (Qui la nostra prova) si è aggiudicata il premio “Electric Small Car of the Year” assegnato dalla rivista inglese WHAT CAR?. I giurati sono stati favorevolmente colpiti dal concetto "Buy your Peugeot, choose your powertrain" (comprate la vostra nuova Peugeot e scegliete il motore) che permette ai clienti di poter scegliere tra la nuova elettrica e le versioni con motore endotermico.
Inoltre, i giurati, valutando l'auto nell'allestimento Allure, hanno accolto con favore il Peugeot i-Cockpit 3D, sia per la sua estetica che per la sua tecnologia. Inoltre, hanno apprezzato la ricca dotazione ADAS dell'auto. La giuria ha valutato positivamente pure la comodità delle sospensioni e l'autonomia della batteria in condizioni di guida reali. L'auto, si ricorda, dispone di un motore elettrico da 100 kW (136 CV) alimentato da una batteria da 50 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 340 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida)
La ricarica rapida dell'80% dell'accumulatore può avvenire in 30 minuti se si utilizza una colonnina pubblica da 100 kW in corrente continua. David Peel, Direttore di Peugeot UK, ha commentato in questo modo il risultato.
Nuova Peugeot e-208 è il nostro primo veicolo completamente elettrico di nuova generazione ed è bello vederlo immediatamente riconosciuto sia dalla critica che dai Clienti. Noi di Peugeot siamo fedeli ad un'unica filosofia, il «Power of choice», che permette ai nostri acquirenti di scegliere la motorizzazione adatta alle loro esigenze. I nostri veicoli elettrici hanno le stesse caratteristiche dei loro equivalenti benzina o Diesel, senza compromessi sulla praticità, abitabilità o tecnologia. Siamo orgogliosi di ricevere il premio Electric Small Car of the Year da WHAT CAR?
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
Non scherziamo.. Prima era ancora più marcato ma ad oggi anche se qualcuno come la casa francese sta cercando di proporre soluzioni abbastanza a fuoco ancora ne deve passare acqua sotto i ponti per avere l'affidabilità di uno dei marchi che ho citato.. ( Parlo di qualità generale )
forse dal 2007/2008 fino al 2017 hanno avuto questo dominio, ora come ora non lo sono più
La versione 1.5 3 cilindri 100 cavalli diesel è davvero ottima, consumi irrisori ( 25km/l) e ha anche un certo brio, molto comoda e esteticamente bellissima ( Gt-line ), gli interni sono molto particolari e non anonimi come quelli delle tedesche, davvero un auto ben riuscita. Complimenti Peugeot!
quel blu è proprio bellino visto dal vivo e la gente si ferma a guardarla.
Stonano le zanne e il listino.
Lo spazio interno è sotto la media imho
....chiedilo a Tesla.......tutta "monnezza" ma cockpit fantastico per la stampa specializzata e la clientela
...non ne sarei così sicuro......oltre al fatto che, salvo la ID 3 parliamo di segmenti diversi e prezzi diversi
....è perfetta per il segmento a cui appartiene ;-)
bella ma costa troppo
Auto carina e buona autonomia per la città. Il problema è il prezzo. A 20.000 euro o meno sarebbe perfetta.
Gli interni sono molto scenografici ma è un buco di macchina.
Ho la cugina Corsa e da guidare è ottima. La Peugeot è pure più carina e il volante si "impugna" meglio.
Mi ha già stancato, a vederla in giro
Possono vincere tutto quello che vogliono ma staranno sempre dietro per qualità alle tedesche. Mostri sacri come gruppo Wolkswagen, BMW e Marcedes non si battono. Solo la Volvo si affianca e la Mazda sta un po' dietro ( ma neanche tanto ) tutto il resto guarda dal basso all'alto.
Ma l'hai mai guidata una delle ultime Peugeot?
Io lo trovo molto comodo, posizione di guida fenomenale.
da questa angolazione mi pare una vecchia opel corsa
"hanno accolto con favore il Peugeot i-Cockpit 3D, sia per la sua estetica che per la sua tecnologia"...
Uno l'auto la deve guidare o guardare quella p0rc4t4 di display cockpit?
L'avrei dato a chi produce un auto esclusivamente elettrica, come la Zoe, non a chi adatta le varie componenti.