
27 Marzo 2023
Stellantis è ottimista sul futuro di Opel e dei suoi due stabilimenti presenti in Germania. All'interno di un'intervista con Automobilwoche, il numero uno di Stellantis in Europa, Uwe Hochgeschurtz, ha detto di essere contento del marchio e della sua gamma di prodotti.
Sono contento del marchio. Sono molto contento della gamma di prodotti. Opel è e rimarrà un marchio indipendente.
Il manager di Stellantis ha poi aggiunto che Opel ha un grande valore, oltre ad evidenziare le potenzialità del suo Centro di progettazione di Ruesselsheim che è uno dei più moderni del Gruppo Stellantis.
Le capacità di sviluppo sono elevate. Siamo in grado di sviluppare molti modelli di successo come Corsa, Mokka o Astra.
Come accennato all'inizio, Stellantis è fiducioso anche sul futuro dei due stabilimenti Opel a Ruesselsheim e Eisenach. Siti produttivi che hanno un carico di lavoro costante, il che significa, evidenzia il manager Stellantis, che il loro futuro è assicurato. In particolare, lo stabilimento di Ruesselsheim, vicino a Francoforte, adesso produce anche i modelli Opel/Vauxhall Astra e DS 4. Hochgeschurtz, però, non ha voluto accennare dove sarà prodotta l'erede dell'Insignia che è stata costruita a Ruesselsheim fino allo scorso anno.
Ci sarà un successore di Insignia con caratteristiche simili. Non abbiamo ancora annunciato il luogo di produzione. Il vecchio modello era un veicolo di un'epoca diversa, ancora basato su una piattaforma per soli motori a combustione interna.
Quanto affermato rappresenta anche un'indicazione per il futuro. La nuova Insignia, dunque, potrà contare quanto meno su motori elettrificati. Il nuovo modello arriverà il prossimo anno quindi bisognerà ancora pazientare un po' per saperne di più. Hochgeschurtz ha affermato che Opel è ora redditizia in modo sostenibile dopo aver subito perdite per quasi due decenni fino al 2017.
La Corsa è l'utilitaria di maggior successo in Germania. La nuovissima Astra sta andando molto bene. Anche la Mokka è molto richiesta.
Hochgeschurtz ha affermato che Opel si concentrerà sulle vendite nei mercati europei. Nessun piano futuro per la Cina, al momento.
La Cina non è un problema per Opel al momento. Vendiamo alcuni veicoli in America Latina ed espanderemo le nostre esportazioni ovunque abbia senso farlo. Turchia e Nord Africa sono anche buoni mercati per Opel. Ma il cuore del marchio è l'Europa, inclusa Vauxhall nel Regno Unito.
Pe quanto riguarda le vendite, Opel lo scorso anno ha perso quote di mercato in Europa (3,8% dal 4,1%). Secondo il manager di Stellantis, il calo delle vendite è dovuto essenzialmente alla crisi dei chip e ad una serie di problemi logistici che hanno ritardato le consegne.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Se riescono a vendere Opel Astra e Grandland attorno ai 50k sarei fiducioso anch'io.
ridateci le OPC