
05 Marzo 2022
Il costruttori stanno rivolgendo sempre maggiore attenzione verso i modelli SUV/crossover. I clienti, infatti, apprezzano e chiedono sempre di più queste tipologie di vetture. Le berline e le station wagon, dunque, stanno progressivamente perdendo di interesse. Una tendenza che potrebbe portare Opel a proporre la nuova generazione della Insignia con le fattezze di un SUV. Questa interessante indiscrezione arriva da un rapporto di Auto Express.
Una mossa che permetterebbe al marchio di riaccendere l'interesse della clientela verso questa vettura le cui vendite sono crollate. Un modello SUV permetterebbe alla casa automobilistica di poter offrire ai clienti quelle caratteristiche che oggi cercano in un'auto come spazio e praticità. L'eventuale arrivo di una Insignia SUV non sarebbe atteso, comunque, a breve. Infatti, l'attuale modello è stato aggiornato da poco. Questo significa che dispone almeno di altri 3 anni di vita.
La presentazione, dunque, potrebbe avvenire attorno al 2024. Ma la cosa più interessante riportata dal rapporto è che il nuovo veicolo poggerebbe sulla piattaforma eVMP su cui naseranno anche le future generazioni della Peugeot 3008 e Peugeot 5008. Piattaforma che permette di integrare motori elettrici. Dunque, un eventuale modello SUV potrebbe essere proposto anche in versione 100% elettrica, magari con la possibilità di scegliere tra diversi livelli di potenza e di autonomia.
Questa piattaforma, comunque, permette di realizzare anche vetture dotate di motore a combustione. Dunque, l'eventuale SUV Insignia potrebbe essere proposto anche con motorizzazioni tradizionali, probabilmente comunque sempre elettrificate. Si può pensare che non dovrebbero nemmeno mancare versioni Plug-in.
Come tutti i rapporti, anche questo deve essere preso con le dovute cautele. Di certo c'è che oggi la preferenza di clienti va verso modelli SUV e quindi non sarebbe affatto strano che Opel decidesse di far rinascere la sua Insignia con queste forme. Non rimane che avere pazienza ed attendere maggiori novità sul futuro di questo modello.
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Nuova Opel Astra, l'ibrida Plug-In sfida la Golf con 180 CV | Recensione e Video
Commenti
Ormai obsolete.