
08 Febbraio 2023
Nissan Italia ha inaugurato un nuovo magazzino per i ricambi nel comune di Capena in provincia di Roma. Questo impianto sarà molto importante perché dovrà fornire ricambi ed accessori ad oltre 400 centri di assistenza e carrozzerie ufficiali e convenzionate della rete Nissan distribuiti sul territorio nazionale, oltre a gestire gli ordini urgenti per le concessionarie Renault del centro-sud Italia.
Il nuovo magazzino è, dunque, strategico per le attività di Nissan in Italia. Per la sua realizzazione, racconta la casa automobilistica, sono serviti appena 12 mesi. La struttura occupa una superfice di 10.500 metri quadrati. Il nuovo magazzino è stato costruito all'interno della stessa area dove era già presente un vecchio magazzino Nissan che, però, era andato distrutto nel 2018 a causa di un incendio.
Per la sua progettazione e costruzione, Nissan ha seguito gli obiettivi di sostenibilità presenti nel suo piano Ambition 2030. Dunque, il tetto del magazzino dispone di un impianto fotovoltaico da 230 kW di potenza, in grado di coprire circa un quarto del fabbisogno energetico aziendale. Inoltre, è stato realizzato un sistema di illuminazione a led che ha consentito non solo un miglioramento della luminosità dell’ambiente, ma pure una riduzione del 60% del consumo energetico rispetto ai tradizionali sistemi a lampade fluorescenti.
La regolazione della temperatura interna a livello ottimale in ogni periodo dell’anno è gestita da 7 pompe di calore di ultima generazione. Scelta tecnica che, spiega Nissan, ha permesso di avere un risparmio economico superiore al 40% rispetto a un impianto a gas, mantenendo la temperatura stabile grazie alla coibentazione termica delle pareti e del tetto.
Il nuovo centro logistico, che gestisce oltre 23.000 articoli Nissan e oltre 13.000 articoli Renault, è stato progettato per arrivare a gestire fino a un totale di 80.000 articoli per poter sostenere senza problemi l'aumento dei volumi di lavoro atteso nei prossimi anni. Grazie ad una serie di moderne scelte di progettazione, la razionalizzazione degli spazi ha fatto crescere del 10% l’area di lavoro, mentre il nuovo sistema di scaffalature ha permesso di rivedere i flussi interni, per rendere le operazioni più rapide ed efficaci. I tempi di movimentazione, sottolinea Nissan, si riducono fino al 50% a tutto vantaggio dei tempi di consegna al cliente finale.
Commenti
Ottimo, quando parlo di scegliere prodotti che portano competenze, skill, formazione e parte dei processi della catena del business intendo questo.
Quando si acquista un prodotto di in azienda che non porta nulla alla società in cui appartieni non stai risparmiando, il furbo è chi lo vende.