
Auto 16 Nov
Nissan amplia la gamma della sua Micra e solo per il mercato italiano arriva una nuova versione GPL, pensata per chi cerca bassi costi di esercizio. Vediamo i dettagli.
Nissan Micra GPL dispone di un motore benzina 3 cilindri turbo IG-T 92 di un litro di cilindrata abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti. L'unità eroga 90 CV (60 kW) con una coppia di 160 Nm. Sul fronte dei consumi e delle emissioni, il costruttore dichiara 5,7 l/100 km (6,7 in GPL) e 129 g/km di CO2 (119 in GPL). L’impianto GPL è sviluppato e prodotto appositamente per Nissan Micra, in collaborazione con BRC Gas Equipment.
Il serbatoio GPL di 42 litri (33,6 litri effettivi) è posizionato nell’alloggiamento della ruota di scorta in modo da non ridurre la capienza del vano portabagagli. Grazie alla doppia alimentazione, la Nissan Micra è in grado di garantire un’autonomia di oltre 1.000 km. All'interno dell'abitacolo, troviamo un pratico commutatore dell'alimentazione posizionato nel tunnel centrale. Commutatore dotato di 4 LED nella parte inferiore che indicano la quantità di GPL nel serbatoio e un LED nella parte superiore che si illumina di rosso (benzina) o verde (GPL) per indicare il tipo di carburante che si sta utilizzando in quel momento.
Ad ogni riaccensione, il sistema imposterà il tipo di alimentazione utilizzato prima dell'arresto del motore. Se si stava utilizzando il GPL, tuttavia, al riavvio il motore utilizzerà la benzina per poi passare al GPL non appena sarà raggiunta l'ottimale temperatura di funzionamento. Grazie alle minori emissioni di CO2, Nissan Micra GPL può circolare liberamente nei centri storici delle città anche in caso di blocco del traffico.
L'auto potrà essere scelta negli allestimenti ECO VISA, ECO ACENTA e ECO N-DESIGN. Parlando di prezzi, si parte da 11.900 euro con Ecobonus per la versione ECO VISIA.
Commenti
Cos’è omologata?