MV Agusta Superveloce Alpine: matrimonio franco-italiano per l'edizione limitata

10 Dicembre 2020 2

MV Agusta e Alpine uniscono le forze, accomunate entrambe dalla passione per il mondo dei motori sportivi. Nasce così Superveloce Alpine, un'edizione limitata realizzata in soli 110 esemplari come tributo alla Alpine A110.

Oggi la collaborazione riguarda solo l'estetica e l'unione commerciale dei due marchi ma, dalle mezze risposte di Alpine e MV Agusta durante la presentazione online, i due brand potrebbero proporci in futuro frutti più interessanti di una partnership tecnica.

SCHEDA TECNICA
  • Motore: 3 cilindri in linea Euro 5 da 798 cc
  • Raffreddamento: a liquido
  • Potenza: 147 CV a 3.000 giri
  • Coppia massima: 88 Nm a 10.600 giri
  • Velocità massima: 240 km/h
  • Telaio: tubolare a traliccio in acciaio
  • Cambio: elettronico a sei velocità
  • Frizione: multidisco con antisaltellamento
  • ABS: Bosch 9 Plus Race Mode con RLM, 2 modalità
  • Elettronica: ride by wire, controllo di trazione (8 lvl), mappature motore
  • Sospensione anteriore: forcella Marzocchi da 43 mm (completamente regolabile)
  • Sospensione posteriore: mono Sachs (completamente regolabile), monobraccio in lega di alluminio
  • Freni: dischi anteriori da 320 mm, disco posteriore da 220 mm, pinze Brembo
  • Ruote: cerchi da 17" con pneumatici 120/70 e 180/55
  • Peso a secco: 173 kg
  • Serbatoio: 16,5 litri
  • Altezza sella: 83 cm
  • Strumentazione: digitale a colori da 5"
  • Connettività: Bluetooth, GPS

Superveloce Alpine monta il 3 cilindri MV da 147 cv a 13.000 giri che raggiunge i 240 km/h e introduce una novità importante: raggiunge lo standard omologativo Euro 5. È l'estetica quella che cambia e si uniforma alla A110: il proiettore circolare già richiamava quelli della sportiva francese ma sono le grafiche e e gli accessori a marchio Alpine che fanno la differenza.

Le personalizzazioni riguardano piccoli dettagli, come la lettera A in rilievo sulle carene o le due bandiere ai lati del parafango anteriore: italiana a destra e francese a sinistra. Sia la A110 che la Superveloce si ispirano al passato per il look ma i contenuti tecnici sono moderni. La tre cilindri di MV permette ad esempio di inviare al display la destinazione e visualizzare le indicazioni di svolta per ridurre le distrazioni, segnalando poi le notifiche ricevute sul telefono come messaggi e chiamate. Sempre tramite app per smartphone si possono impostare le mappature o regolare quella Custom e consultare lo storico dei percorsi, registrare le prestazioni in pista e condividere tutto con la community.


Superveloce Alpine propone di serie Cruise Control, Launch Control, Bluetooth e GPS (tracciamento con Mobisat Tracker) e la compatibilità con l'app MV Ride. Il Launch Control permette di scattare tenendo il gas aperto e la prima ingranata, lavorando insieme al sistema che mitiga il sollevamento dell'anteriore.

Il carbonio è stato usato per copri catena superiore e inferiore, coperture condotti, parafanghi anteriore e posteriore e carenatura inferiore.

Il prezzo per l'Italia è di 36.300 euro, cifra che include il Racing Kit, un pacchetto composto dallo scarico da corsa Arrow con mappatura ECU dedicata, tappo carburante CNC con cinturino in pelle e rivestimento del sedile posteriore che è realizzato in Alcantara.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tincool59

tutte aziende diventate francesi, fca compresa........ vendetele la'

derapage

Si sentiva la mancanza di una serie speciale MV.
Poi non capisco questi continui richiami al mondo delle auto, non ci sono piloti, piste, passi a cui intitolare una serie speciale?!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10