
25 Settembre 2023
Jorge Martin riapre il mondiale di MotoGP a Misano. Il pilota della Pramac Racing in sella alla sua Ducati ha vinto sia la sprint race e sia il GP vero e proprio. Martin ha approfittato al meglio dello stato di forma non perfetto di Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi, ancora doloranti per le conseguenze degli incidenti di Barcellona.
Il pilota spagnolo è stato dunque bravissimo e si è portato a casa due vittorie molto pesanti per la classifica mondiale. A otto gare dal termine, Bagnaia vede ridursi a 36 punti il vantaggio su Martin. Terzo Bezzecchi a 65 lunghezze.
A dream double at Ducati’s home GP! 🥇🥇@88jorgemartin & Misano are a good combo! 🤝#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/WR0RbZ8pAU
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 10, 2023
Tornando al GP di domenica, Bezzecchi e Bagnaia hanno provato a resistere a Martin fino a circa metà gara ma poi lo spagnolo è riuscito ad allungare, arrivando sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di 1"3 su Bezzecchi. Gara comunque notevole quella di Bagnaia, giunto terzo, visto che il campione del mondo è ancora fortemente provato dall'incidente di Barcellona, con un ematoma sulla gamba che sostanzialmente va dal ginocchio fino alla caviglia.
Bagnaia, verso la fine, ha dovuto vedersela anche con un Pedrosa (giunto alla fine quarto) che ha potuto correre a Misano, risultando sempre velocissimo con una KTM dotata del nuovo telaio in carbonio. Pedrosa ha dimostrato che anche a 37 anni è ancora in grado di dire la sua. Nelle due gare che ha potuto disputare come wild card ha sempre dimostrato di non aver perso lo smalto di un tempo. C'è chi lo rivorrebbe a tempo pieno nel motomondiale...
Quinto posto finale per Vinales e la sua Aprilia, mentre in sesta piazza ha concluso Oliviera. Settimo Marc Marquez. Dopo Misano, si vola adesso in India dove si correrà il 24 settembre.
Commenti