Mondiale Endurance, ecco il calendario 2024 del WEC. Si correrà ad Imola

09 Giugno 2023 0

Nel 2024, il Mondiale Endurance (WEC) sarà composto da 8 gare. La FIA, infatti, ha diramato il calendario della prossima stagione. Tra le diverse tappe ci sarà sempre quella in Italia dove si svolgerà la 6 ore di Imola. Dunque, per la prima volta, il WEC farà tappa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Nel 2024, niente gara a Monza.

SI PARTE DAL QATAR

Il prologo del WEC si terrà in Qatar, il 24-25 febbraio 2024, dove poi si disputerà anche la prima gara, la 1.812 Km del Qatar prevista per il 2 marzo. La tappa italiana ad Imola si svolgerà subito dopo e precisamente il 21 aprile. L'11 maggio, invece, si correrà in Belgio sul circuito di SPA.

L'appuntamento 2024 della 24 Ore di Le Mans, invece, si terrà il 15-16 giugno. Il Mondiale del WEC proseguirà, poi, in Brasile, in America e in Giappone. L'ultima gara si disputerà in Bahrain il 2 novembre. Complessivamente, nella stagione 2024 il Mondiale farà tappa in 8 Paesi differenti per poter avvicinare un numero sempre maggiore di appassionati.


Perché la tappa di Monza è stata cancellata in favore di quella di Imola? La necessità è dovuta al fatto che la tappa italiana doveva essere anticipata da luglio ad aprile per consentire di ampliare il calendario del Mondiale da 7 ad 8 gare. Il problema è che in quel periodo a Monza sono previsti una serie di lavori di ammodernamento. Dunque, questa problematica ha permesso ad Imola di poter ospitare un appuntamento del Mondiale Endurance. Frédéric Lequien, CEO del FIA World Endurance Championship, ha commentato:

Il calendario FIA WEC 2024 è un mix di luoghi tradizionali del motorsport e mercati chiave che sono importanti per i nostri produttori, le principali parti interessate e i partner. È sempre una sfida trovare il giusto equilibrio, ma con quattro nuove sedi, due delle quali completamente nuove per il WEC, oltre a quattro gare consolidate, abbiamo creato un buon mix di vecchio e nuovo. Otto gare in cinque diverse regioni porteranno anche la nostra serie a un pubblico ancora più vasto. L'annuncio di oggi è ancora una volta un'altra indicazione del brillante futuro del WEC.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video