La Gazzetta del Motorsport, Verstappen vince il GP del Canada di F1. Sainz secondo

20 Giugno 2022 0

Il GP del Canada 2022 di Formula 1 è ancora all'insegna di Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull si è aggiudicato la gara e ha allungato ulteriormente nei confronti di Leclerc che è giunto quinto dopo una grande rimonta. Il pilota della Ferrari, infatti, era partito ultimo avendo cambiato il motore. Il monegasco ha approfittato anche della Safety Car per recuperare alcune posizioni. Forse si poteva fare qualcosa di meglio, ma una serie di piccoli errori durante la gara hanno fatto perdere tempo prezioso.

L'affidabilità della Ferrari, però, sembra essere tornata. A riprova, Carlos Sainz, con la seconda rossa, è arrivato secondo. Lo spagnolo ha dato il massimo per tentare di passare l'olandese della Red Bull. Tuttavia, Verstappen è sempre stato perfetto e non ha sbagliato nulla. Per Sainz, comunque, arriva un punto aggiuntivo grazie al giro più veloce in gara. Terzo gradino del podio per Lewis Hamilton alla guida di una Mercedes finalmente veloce, anche se non alla pari delle Red Bull e delle Ferrari. Quarto posto per il compagno di squadra George Russell.

Sesto posto, invece, per Esteban Ocon su Alpine. GP da dimenticare per Sergio Perez che si è dovuto fermare per un problema tecnico. Con questa vittoria, Verstappen arriva a quota 175 punti con 49 lunghezze di vantaggio su Leclerc. Il 3 luglio si correrà a Silverstone. Vedremo come andrà. Il GP sarà interessante pure perché la Mercedes porterà una macchina profondamente rinnovata.

IN MOTOGP, QUARTARARO VINCE AL SACHSENRING

Terza vittoria stagionale in MotoGP per Quartararo che si è aggiudicato la gara del Sachsenring. Una vittoria netta visto che il pilota della Yamaha è stato al comando dall'inizio alla fine. Il francese ha pure approfittato degli errori dei suoi più diretti inseguitori. Pecco Bagnaia, l'unico che sembrava in grado di tenere il passo del pilota della Yamaha, è caduto al quarto giro. Fuori gioco l'italiano, per il francese la gara è diventata ancora più semplice visto che nessuno era in grado di tenere il suo ritmo.

Al traguardo, Quartararo è arrivato con quasi 5 secondi di vantaggio su Johann Zarco su Ducati. Terzo gradino del podio per Jack Miller sempre su Ducati. Quarta posizione per l'Aprilia di Aleix Espargaro. Sebbene la Ducati abbia portato due moto sul podio, rimane l'amaro in bocca per il risultato di Bagnaia e per la consapevolezza che il Mondiale piloti è sempre più lontano. Infatti, il vantaggio del pilota della Yamaha è sempre più ampio.

Vedremo quello che succederà nelle prossime gare ma per Quartararo le possibilità di aggiudicarsi il mondiale sono sempre più ampie.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video