
10 Marzo 2021
Ci sono molte aspettative su Stefano Domenicali che come nuovo presidente e CEO della Formula 1 avrà il compito di rilanciare questa categoria per renderla più spettacolare. Non è un mistero che ci siano da tempo lamentele sulle gare giudicate "noiose". Per questo, si è parlato più volte di introdurre nuovi format come quello che prevede di invertire la griglia di partenza. Su questo tema, Domenicali è stato molto chiaro, affermando che non ci saranno mai gare con una griglia invertita. Del resto, questa idea, più volte proposta, non era mai piaciuta ai team.
Tuttavia, ha confermato la possibilità di valutare nuovi format tra cui quello delle Sprint Race da correre il sabato. Domenicali ne sta già parlando con le squadre anche per capire se sarebbe possibile effettuare un test nel corso della stagione. Per il nuovo CEO, l'importante, comunque, è trovare nuove idee interessanti senza perdere l’approccio tradizionale delle corse. La Sprint Race sembra, quindi, ben più che una semplice proposta. Vedremo, dunque, se davvero si arriverà a fare qualche test nel corso della stagione.
Domenicali ha poi affrontato il tema del calendario del 2021 ancora non definito completamente a causa dei ben noti problemi sanitari. In particolare, si starebbe discutendo del luogo dove correre la terza gara del Mondiale che si terrà all'inizio di maggio. In pole ci sarebbe il Portogallo ma se non si dovesse riuscire a trovare l'accordo, come alternativa si punterebbe alla doppia gara in Bahrain.
Nei prossimi giorni, comunque, dovrebbero arrivare degli annunci in tal senso. Non rimane, quindi, che attendere nuove comunicazioni ufficiali. Interessante, infine, l'apertura verso i giovani. Domenicali, infatti, vuole trovare un modo per aiutare i nuovi piloti. Con i pochi test disposizione delle squadre, sarebbe importante arrivare a creare nuove possibilità per i debuttanti di guidare una Formula 1 e non solo nelle prove libere, come prevede il regolamento.
Tutte posizioni che fanno capire come Stefano Domenicali abbia le idee ben chiare per il futuro di questa categoria.
Commenti
Bisogna dire le cose come stanno, l'epoca ferrari è finita da un pezzo, l'epoca mercedes è in fase calante, Vw ha proposto già il suo regolamento di F1 con l'utilizzo di biocarburanti, ed è l'unica che ha esperienza in questo campo, perchè Vw non vuole partecipare ma vincere fin da subito. Domenicali non è certo lì a caso, è stato fondamentale per chiudere l'epopea ferrari e spingere Audi e Lamborghini al successo e ora porterà alla transizione della formula 1.
Vero, li rende immortali
Giusto a quelli perché VW e F1 sono veramente agli antipodi
Scrivo tutto ciò perché è supportato dai fatti ... Le tue teorie no ... Non c'è proprio la base per fare certe affermazioni. Non riesco a capire se sei in totale malafede solo per sostenere VW o se proprio sei ignorante (nel senso che ignori) in materia corse e automotive.
Cosa vuoi che faccia VW in F1 ?!?! Di sicuro non arriva e vince chi vince oggi ha investito e migliorato per anni prima di arrivare al top.
Ah dimenticavo se fa i telai come lo fa per.le sue auto ribaltine stiamo a posto
I carri armati
Non sono d'accordo, ovviamente scrivi tutto ciò solo perché hai paura di quello che può fare Vw in F1 e ben comprendo la tua preoccupazione.
Cioè discorsi completamente scollegati dalla realtà ... Uno in quegli anni Porsche era una cosa VW un altra. 2 più vincente di sempre NO assolutamente. 3 parli di 60 anni fa ?? Ma ti rendi conto di che boiate spari ?? Aspetts e spera VW sta alla larga dalla F1 perché sa che non potrà mai arrivare a Mercedes e prenderebbero solo scoppole
Ma da sempre, basta sfogliare la storia di Porsche, il marchio motoristico più vincente di sempre, con una vittoria imperiosa al gran premio di Francia 1962, 19 vittorie a Le Mans, record sul giro al Nurburgring imbattibile per qualsiasi F1. L'unica cosa da chiedersi non è cosa ha vinto? Ma quando Vw debutterà per tornare a vincere in F1.
E da quando VW sviluppa monoposto vincenti ???
VW, perché un tedesco può essere battuto solo da un altro tedesco, è la natura delle cose.
Si potrebbe fare, tanto adesso c'è l'halo.
A chi ti riferisci ? Quale sarebbe il costruttore tedesco capace di sviluppare monoposto ?!?!
A sto punto riutilizziamo il vero nurburgring ed il tt
Ma rimettete le ombrelline, gli sponsor dei tabacchi o alcool e poi aggiungete qualche costruttore tedesco serio che sappia sviluppare le monoposto. Chi se ne importa delle sprint race, la terza gara va fatta in africa al Kyalami è dal '93 che non si corre più lì.
Non siamo più negli anni 90, con il muletto non cambia nulla
Ottimo, così scasseranno le auto già al sabato e nella vera gara gireranno con dei muletti...
bello spettacolo.