
17 Agosto 2020
Alla fine, Marc Marquez ha dovuto alzare bandiera bianca. Lo spagnolo ha tentato in tutti i modi di correre ma il suo omero appena operato a seguito della caduta della prima gara, non li ha permesso di gareggiare. Ad approfittare dell'assenza dello spagnolo, Fabio Quartararo che si è portato a casa una nuova vittoria in MotoGP, dopo quella ottenuta la scorsa settimana. Il Francese della Yamaha si sta dimostrando molto in forma e dopo appena 2 GP sembra il pilota da battere.
La gara è stata condotta da vero dominatore. Il francese è scattato molto bene dalla pole position e sin da subito ha tenuto un ritmo che nessuno ha saputo avvicinare. Per Marquez l'inizio del Mondiale è molto complicato visto che accusa già ben 50 punti di distacco dalla testa della classifica. Altro protagonista della competizione è stato Bagnaia con la sua Ducati, l'unico che in qualche modo aveva un ritmo vicino a quello del francese. Sfortunatamente, al dodicesimo giro, quando il secondo posto sembrava alla sua portata, ha dovuto arrendersi a causa di un problema tecnico alla sua moto.
Finalmente una buona gara da parte di Valentino Rossi che dopo essere riuscito a sistemare la moto come voleva lui è riuscito a tenere un ritmo competitivo. Nel finale ha dovuto solamente cedere al suo compagno di squadra Maverick Vinales ma il terzo posto finale è sicuramente un'importante iniezione di fiducia per il futuro. Erano ben 17 gare che il "dottore" non saliva sul podio e l'ultimo GP particolarmente negativo aveva fatto nuovamente temere per il suo futuro in MotoGP.
Quarto Takaaki Nakagami con la prima Honda. Solo ottavo Alex Marquez. Prossima gara in Repubblica Ceca, un appuntamento importante per capire lo stato di forma di Marc Marquez e se Fabio Quartararo continuerà ad essere così competitivo.
Commenti
È stata una corsa ad eliminazione, correre a jerez in pieno luglio non è stata un'idea saggia...